statistiche accessi

x

11 aprile 2013

...

E’ noto che l’Amministrazione Comunale targata Principi ha concesso priorità, nei limiti del possibile, a determinati aspetti che si pongono alla base di un “modus vivendi” civile e all’insegna della correttezza.



...

Nel giugno del 2011 – referendum su acqua e nucleare - la popolazione italiana ha rifiutato in massa la logica della privatizzazione dei beni comuni. Nel febbraio 2013 – elezioni politiche – la popolazione italiana ha espresso un chiaro dissenso verso le politiche di austerità. Eppure, privatizzazioni e tagli sono all’ordine del giorno e a esserne i principali esecutori sono i Comuni italiani, tenuti al guinzaglio e resi obbedienti grazie al patto di stabilità.


...

“Sì alla tutela del decoro urbano, no a nuovi balzelli per i commercianti del centro”. Le associazioni di categoria entrano nel merito del nuovo regolamento approdato l'altro giorno in commissione e che presto passerà al Consiglio Comunale per l'approvazione.




...

Occorre far luce sulla vicenda del comparto Cesanella 1, rispetto al quale il Consiglio Comunale, con una variante al P.R.G. che ha riguardato tutta la fascia costiera e che è stata votata dal Consiglio Comunale, ha ridotto la capacità edificatoria e ha disegnato un comparto funzionale al miglioramento della vivibilità dei luoghi e della qualità urbana rispetto alle previgenti previsioni del P.R.G.


...

Dall’Ariston di Sanremo al Teatro La Fenice di Senigallia. Dopo il successo di Raphael Gualazzi, ancora un big della canzone italiana sul palco del Teatro La Fenice che va ad impreziosire il già ricco cartellone della stagione teatrale 2012/2013, realizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con Amat, Ente Concerti e InTeatro Festival.


...

Il 4 aprile scorso, presso la sala conferenze della sede AVIS Pubblica Assistenza di Montemarciano, è iniziata una serie di tre incontri culturali, ideati da Laura Moll e Nadia Diotallevi e dedicati alle donne con la finalità di renderle più consapevoli della loro storia passata per arrivare a riflettere sulla loro condizione attuale.


...

Le allergie primaverili.
Gli incidenti domestici in età pediatrica.

Mentre continuano ad imperversare, a causa delle ancora incerte condizioni metereologiche, le affezioni virali a carico delle vie respiratorie, l'avvio, seppur timido, della primavera porta con se' anche la riviviscenza di quelle fastidiose patologie di natura allergica proprie della stagione.


...

Domenica 14 aprile alle ore 18,00 presso al Teatro Portone di Senigallia si terrà un concerto di beneficenza per raccogliere fondi destinati all’accoglienza di dieci bambini bielorussi presso le strutture del Buon Pastore nella Parrocchia del Portone.



...

Il Circolo Culturale "Sandro Pertini" - Marzocca, in collaborazione con il Comune di Senigallia, la Filodramnmatica "La Sciabica", la Biblioteca Comunale "Luca Orciari", il Centro Sociale Adriatico, presenta il Recital di Mauro Pierfederici "Scrivimi...Scrivimi".


...

Si riunirà giovedì 11aprile e venerdì 12 aprile la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Mauro Gregorini, presso la sala urbanistica situata al primo piano del “Palazzo Nuova Gioventù” di Viale Leopardi n. 6.


...

Beethoven all’Auditorium San rocco. In occasione della quinta edizione di “Forme di Concerto” la scuola di Musica Bettino Padovano organizza una piece musicale con un trio con pianoforte domenica 14 aprile.


...

Per l’anno scolastico 2012-2013 il CIR33 ha ideato il progetto educativo intitolato “Personaggi in cerca d'autore". L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati e intende stimolare la curiosità e la sensibilità dei più piccoli nei confronti della gestione dei rifiuti e del sistema di raccolta differenziata attraverso il gioco e l'informazione.


10 aprile 2013



...

Nella mattinata di martedì il nuovo dirigente del commissariato, vice questore aggiunto, dott. Agostino Licari, gia’ dirigente dell’ufficio volanti della Questura di Macerata, insediatosi nella giornata di lunedì, ha incontrato il comandante della compagnia dei carabinieri di Senigallia, cap. Marinaccio.


...

Dopo giorni di intensa attività investigiativa gli uomini dell’anticrimine del commissariato di Senigallia hanno scoperto e denunciato gli autori del furto messo a segno nella notte del 27 marzo scorso, all'interno del Roxy Bar, sul lungomare Alighieri.



...

Ancora un successo per la squadra del Liceo “Enrico Medi” di Senigallia nella gara regionale della manifestazione per le scuole denominata “Olimpiadi della Danza”, svoltasi sabato 6 aprile a Senigallia presso il PalaPanzini di fronte ad un numeroso ed appassionato pubblico.



...

Si chiama Pasquale Auriemma, ha 25 anni, viene da Serra de’ Conti ed è bene tenerselo amico. Alla sua casella “segni particolari”, recentemente, è apparsa una nota di merito che, oltre a conferire indubbio prestigio al giovane, fa comprendere come lo stesso sia dotato di notevoli doti a livello fisico.


...

Dal 3 al 18 marzo la professoressa Francesca Ripanti, docente di lingua inglese all’I.I.S. Panzini di Senigallia, ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza all’estero di grande valore professionale e personale, grazie alla sua candidatura ad un progetto europeo, Formazione in Servizio Comenius, che ha ricevuto l’approvazione e quindi il finanziamento, che le ha permesso di insegnare per due settimane presso l’Exeter College di Exeter, nel Devon ( Regno Unito).





...

Si è tenuta domenica 7 aprile 2013, a Senigallia, e organizzata dall’ASD Badminton Senigallia, la 3° edizione dei Campionati Regionali di Badminton nelle categorie Under 15 e Under 13 alla quale hanno partecipato i giovani atleti delle società sportive marchigiane.



9 aprile 2013

...

Il 21 di febbraio scorso è stata pubblicata la sentenza del TAR Marche n. 141/2013 con la quale sono state annullate le delibere del Comune di Senigallia n.44/2004, n.24/2005, n. 70/2011 e n.150/2011.