Che il piccolo commercio, a Senigallia, soprattutto quello localizzato nelle aree urbane e nei centri storici oggi si trovi in una situazione di forte sofferenza, è un dato incontrovertibile e sotto gli occhi di tutti. La continua ed incessante moria di attività commerciali rappresenta un danno enorme.
L’On. Lodolini ha presentato l’interrogazione d’intesa con il consigliere comunale di Senigallia Dario Romano il quale ha avuto il merito di sollevare per primo un tema che può rappresentare una questione molto importante, in chiave futura, per le coste marchigiane e per tutto l'Adriatico.
I corinaldesi, il giorno di Pasqua, all’uscita delle messe celebrate nella Chiesa Parrocchiale di S. Francesco, hanno trovato una sorpresa: il Gruppo dell’Unitalsi di Corinaldo aveva preparato un banchetto per la distribuzione di piccole colombe, cresce di Pasqua, biscottini a forma di colombe, fiori di carta colorata con l’immagine di campane, pulcini, colombe, uova di Pasqua, che si potevano prendere versando una modica offerta.
Frattula in Festa 2013 inizia un nuovo percorso dal titolo: Frattula viaggiante dove non fu medioevo alla scoperta delle terre avellaniti. Si tratta di presenze in varie Sagre ed iniziative promosse all’interno del territorio comprendente i cinque Comuni delle Terre di Frattula: Senigallia, Corinaldo, Ripe, Monterado e Castel Colonna.
da Associazione Terre di Frattula
Blitz dei genitori dei bambini delle scuole materne cittadine in Consiglio Comunale contro il taglio delle merendine e per appoggiare la mozione presentata da Paolo Battisti, Roberto Mancini e Luigi Rebecchini per il ripristino immediato del servizio. In aula tanti genitori con i propri bambini.
Alla Biblioteca Comunale di Senigallia venerdì 5 aprile, ore 16,30, si terrà un incontro con il fotografo Daniele Papa, nell’ambito del corso di storia e tecniche della fotografia. Docente del corso di fotogiornalismo del Musinf, Daniele Papa è uno degli autori marchigiani, che hanno raggiunto un notevole prestigio per la qualità tecnica e poetica dei suoi scatti.
Grande successo domenica pomeriggio 24 marzo presso l'Auditorium San Rocco al concerto di beneficenza “un biglietto per l'arcobaleno” per finanziare il progetto “Nuovi Amici” che vede impegnata da 12 anni la Parrocchia del Portone e un nutrito gruppo di volontari con, ad ospitare presso i locali del Buon Pastore, 10 bambini dell'ospedale Oncologico Pediatrico di Minsk nel mese di giugno. A seguito dei bambini un medico un interprete e una accompagnatrice.
dagli Organizzatori
Che fosse il “paese più bello del mondo”, sulla base di un’asserzione coniata da uno dei suoi figli più illustri (Mario Carafoli, ndr) e ormai incastonata nella memoria del tempo, è cosa nota. Ma che Corinaldo riuscisse a stupire grazie anche alle sue parti più recondite (vale a dire gli ipogei della città, a costituire una vera e propria anima sotterranea), equivale a riportare alla luce una identità inaspettata, di caratura ugualmente prestigiosa.
Commercianti e imprenditori preoccupato per l'aumento della pressione fiscale. Anche se non è ancora stato redatto il bilancio 2013, il Comune sta mettendo appunto le novità che riguardano l'Imu . Salvo diversa indicazione da parte del Governo nazionale, entro il 23 aprile infatti l'ente dovrà comunicare al Ministero delle Finanze le aliquote per l'imposta sugli immobili relativi all'anno in corso.
La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza rispetto alla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili abusivi sulle strade di competenza dell'ente, stigmatizzando la presa di posizione dell'Adiconsum Marche, la quale ha invitato i cittadini interessati dal provvedimento a sospendere il pagamento di quanto dovuto.
Pesce azzurro, lettura dell’etichetta e corretta alimentazione: questi sono i temi al centro degli incontri che sono iniziati da qualche giorno fa nelle scuole di Senigallia e Montemarciano, nell’ambito del progetto “ViviAmo Senigallia II”, di Legambiente e Ipersimply, promosso da Comune di Senigallia, Consorzio Cir33 in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino Marche, SailinSenigallia e Studio Naturalistico Diatomea.
A circa un anno di distanza dal suo insediamento, si può senz’altro asserire che l’Amministrazione Comunale targata Principi ha le idee ben chiare su come proseguire il proprio lavoro: le tematiche e gli argomenti che le stanno particolarmente a cuore hanno assunto contorni ormai ben definiti.
Nel senigalliese i comuni sono lungimiranti e coraggiosi secondo la Cna di zona, che plaude sia la fusione tra comuni sperimentata da Ripe Monterado e Castel Colonna, che al cartellone unitario degli “eventi del senigalliese”, augurandosi che altri comuni si associno all’iniziativa. Santini: “con questi segnali di razionalizzazione e ragionevolezza si lanciano messaggi positivi per le comunità e si combatte concretamente l’antipolitica e la sterile demagogia di facciata”.
Compie due anni il nuovo spazio dedicato ai ragazzi all’interno della Biblioteca Comunale Antonelliana. La “festa di compleanno” è prevista per domenica 7 aprile 2013 e vedrà protagonisti bambini, ragazzi, insegnanti, famiglie e cittadini, tutti insieme per un pomeriggio in biblioteca.
Dopo la pausa per le Feste Pasquali, torna la Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" con un nuovo spettacolo, questa volta si cambia genere, una Commedia Musicale, presentata dalla Compagnia Laboratorio a Scena Aperta che porta in scena "Promesse promesse" tratta dal musical di Neil Simon/Hal David/Burt Bacharach.
Domenica 7 aprile lo Studio Naturalistico Diatomea, l'associazione A.R.C.A., il Gruppo Società ed Ambiente e gli Amici della Foce del fiume Cesano, invitano la cittadinanza a trascorrere una mattinata in spiaggia per imparare a conoscere meglio il Fratino (Charadrius alexandrinus) e l'ambiente dunale del litorale senigalliese.
Venerdi 5 Aprile 2013 ore 21,15 presso la Biblioteca "Luca Orciari" - Via Campo Sportivo, 1/3 - Marzocca di Senigallia, si terrà una conferenza di storia e arte da tesi di laurea della Dott.ssa Alessia Pongetti: Il contributo delle Università di Boston e Harvard alla nascita degli Stati Uniti d' America.