x

28 marzo 2013

...

Palazzo Gherardi cade a pezzi. Lo storico edificio, lascito del conte Adolfo nel 1870 alla città di Senigallia e per anni sede del liceo classico Perticari, versa in condizioni sempre più disastrose. Con la chiusura per problemi strutturali e il conseguente trasferimento del liceo nella nuova sede di via Rossini, per il palazzo dei Portici Ercolani è iniziato un lento ed inesorabile declino.




...

Quinta edizione per "1 Foro x Pasqua" 2013, il mercato tipico dei prodotti dell'artigianato e del piccolo commercio promosso da Confartigianato con il patrocinio del Comune di Senigallia.




...

Per l’anno scolastico 2012-2013 il CIR33 ha ideato il progetto educativo intitolato “Personaggi in cerca d'autore”. L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati e intende stimolare la curiosità e la sensibilità dei più piccoli nei confronti della gestione dei rifiuti e del sistema di raccolta differenziata attraverso il gioco e l'informazione.



...

All’istituto Panzini di Senigallia è in corso il progetto “Giovani e Cittadinanza”, un progetto di rete molto importante che vuol far percorrere ai propri alunni sentieri e pensieri di cittadinanza. Un progetto per avvicinare i giovani ai valori e ai principi della Carta Costituzionale: un’occasione per impegnare le nuove generazioni a diventare cittadini responsabili.


...

"La fusione dei tre comuni della provincia di Ancona – afferma l’On. Emanuele Lodolini, che da Segretario provinciale Pd ha monitorato sin dall’avvio del dibattito insieme a dirigenti locali Pd, Sindaci l’evoluzione della vicenda – è una tappa importante di un coraggioso progetto di riordino istituzionale che non è stato imposto da una norma, ma che è stato costruito dal basso con la forte iniziativa dei Consigli comunali".






...

"L'approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna di una nuova legge sul benessere animale, che modifica e integra la precedente normativa regionale del 2005, è certamente un fatto positivo, specie perché introduce la possibilità per i pazienti ricoverati in strutture pubbliche e private di godere della compagnia del proprio animale di affezione nelle ore previste per le visite. Quel che auspichiamo è che i regolamenti attuativi riescano a superare i punti critici segnalati da alcune associazioni animaliste".


27 marzo 2013


...

Enrico era uno scout. Lo è stato fin da piccolo, ha percorso con l'uniforme e con il fazzolettone al collo dell'Agesci di Senigallia tutte le tappe del cammino di formazione del cammino scout e ne ha fatti propri i principi e lo stile di vita, fino a diventare egli stesso un educatore attento e preparato, nella branca lupetti e in quella degli esploratori e guide.






...

Ancora una volta Senigallia sarà presente a due grandi eventi mondiali con il suo marciatore Fiori Mario. Questo anno l’atleta Senigalliese parteciperà a due grandi eventi sportivi , nel mese di agosto a Torino al World Masters Games (Olimpiadi Masters) , e nel mese di ottobre in Porto Alegre ( Brasile ) ai campionati mondiali masters di atletica .





...

Il Comitato Genitori Senigalllia Sud Belardi, pur avendo a cuore la questione del taglio delle merendine, ritiene che forme estreme di protesta non siano le più indicate per risolvere questo problema.





...

Ultimo appuntamento giovedì 28 marzo alle ore 21,15, presso la Piccola Fenice di Senigallia, con Corto Circuito, rassegna cinematografica dai festival di cortometraggi organizzata dall'Associazione Confluenze in collaborazione con il Circolo Cinema Linea d'Ombra ed il Comune di Senigallia.



...

“Ho provato un’emozione unica, senza pari, che del resto ho avvertito anche nelle persone in uscita, alla conclusione dello spettacolo: la commozione dipinta sui loro volti era realmente palpabile”. Non usa giri di parole il vicesindaco di Corinaldo, Rosanna Porfiri, per commentare la rappresentazione “Un clown alla corte dello zar”, andata in scena la sera di lunedì 25 marzo nel teatro cittadino “C. Goldoni”.


...

Il Progetto si denomina “Blick Barbara in un click”: suona bene, sa di indovinata strategia ludica, è estremamente serio e rende appieno l’essenza della scuola che va oltre (il consueto impegno e troppi luoghi comuni).


...

Si è svolta a Chiaravalle, la prima fase dei Campionati su pista e subito pioggia di medaglie e primati per il Team Roller Senigallia. Mauro Guenci faceva esordire nuove giovanissime promesse che da subito vincono e vanno a medaglia.