Dal 1 Aprile 2013 le merende dei bambini di tutte le scuola materne degli Istituti Comprensivi di Senigallia verranno tagliate. La decisione unilaterale della Giunta e dell’Assessore Schiavoni è stata motivata dalla necessità di risparmiare 50.000 euro annue a fronte delle difficoltà di bilancio legate al patto di stabilità.
“Difenderemo con tutte le nostre forze i servi alla persona ma la situazione è difficile”. Il taglio delle merendine negli asili comunali ha sollevato un'insurrezione generale ma il rischio è che si tratti della punta di un iceberg. L'assessore ai servizi alla persona però rassicura sul fatto che “le risorse a bilancio per il welfare saranno preservate”.
Continua la maratona teatrale, al Teatro Portone di Senigallia, ultimo appuntamento, prima delle feste di Pasqua. Solo domenica scorsa abbiamo avuto una interessante e convincente prova teatrale con la compagnia Laboratorio a Scena Aperta di Ostra, con uno spettacolo in lingua e per questo fine settimana è la volta del dialettale... quello senigalliese, Doc!
Chiara Pacetti, già alunna dell’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia, diplomatasi nello scorso anno scolastico in “Tecnico dei servizi turistici” con ottimi risultati, è stata selezionata per partecipare al Corso di formazione in management turistico alberghiero.
Domenica 24 marzo alle 17 presso la splendida cornice dell’Auditorium San Rocco di Senigallia, si terrà un concerto di beneficenza per raccogliere fondi destinati alla accoglienza di dieci bambini bielorussi presso le strutture del Buon Pastore nella parrocchia del Portone.
A causa di ineludibili impedimenti sopraggiunti nel presente, l'incontro con il prof. Roberto Galaverni che doveva intervenire il giorno giovedì 21 marzo 2013 alle ore 16.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Perticari” via Rossini, 39 – Senigallia nel programma delle conferenze della serie AUTOREvOLI dal titolo “Montale e la nuova poesia del '900” sarà programmato a data da destinare.
Confermando la sua attenzione alle tematiche ambientali, il Comune di Senigallia ripropone anche per questo 2013 la sua adesione al progetto “Earth Hour” del WWF, il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici.
Si riunirà giovedì 21marzo, la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Mauro Gregorini, presso la sala urbanistica situata al primo piano del “Palazzo Nuova Gioventù” di Viale Leopardi n. 6.
Questa settimana proponiamo l'attualissima poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti dedicata al forte vento di questi giorni. Questa poesia, come tutte le altre della rubrica sono tratte dal sito Poesie Senigalliesi.
C’è anche un pezzo della nostra terra nella figura e nella personalità della neopresidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. C’è la traccia di quel radicamento alla realtà, di quella misura, di quel valore della testimonianza di vita così autenticamente marchigiani.
Martedì mattina, intorno alle 12:00, la signora C.M., di 69 anni, residente ad Ostra Vetere, ha denunciato ai carabinieri della locale stazione che poco prima due donne si serano introdotte all’interno della sua abitazione e le avevano rubato la somma in contanti di 150 euro e gioielli per un valore in via di quantificazione.