Questa settimana proponiamo l'attualissima poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti dedicata al forte vento di questi giorni. Questa poesia, come tutte le altre della rubrica sono tratte dal sito Poesie Senigalliesi.
C’è anche un pezzo della nostra terra nella figura e nella personalità della neopresidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. C’è la traccia di quel radicamento alla realtà, di quella misura, di quel valore della testimonianza di vita così autenticamente marchigiani.
Martedì mattina, intorno alle 12:00, la signora C.M., di 69 anni, residente ad Ostra Vetere, ha denunciato ai carabinieri della locale stazione che poco prima due donne si serano introdotte all’interno della sua abitazione e le avevano rubato la somma in contanti di 150 euro e gioielli per un valore in via di quantificazione.
La città di Ostra è pronta ad accogliere i visitatori e turisti che, nel prossimo fine-settimana, celebreranno la XXI Giornata F.A.I. di Primavera: una grande mobilitazione popolare, che è diventata negli anni irrinunciabile per centinaia di migliaia di italiani e che ha coinvolto finora 6.800.000 persone.
Domenica 24 Marzo alle ore 09,45 ( presentarsi 10 minuti prima per la distribuzione dei bastoncini) dimostrazione gratuita più camminata della durata di circa un'ora di Nordic Walking in spiaggia, zona rotonda sul mare bagni 54/55 , con Istruttore ANWI-INWA Roberto Paganini.
Una rilettura approfondita delle disposizioni autorizzatorie per favorire una maggiore partecipazione dei cittadini e l'applicazione dei principi di precauzione nella fase istruttoria. Sono gli obiettivi di un Tavolo di lavoro che vedrà la partecipazione della Regione Marche e dei Comitati in rete.
Va in scena in prima assoluta a Senigallia l’atteso musical dal titolo “Gleefullytogether”. Lo spettacolo, è tratto e rielaborato in chiave teatrale dalla notissima serie Tv statunitense Glee (gioia in italiano), considerata ormai un vero e proprio fenomeno sociale planetario.
Terzo appuntamento giovedì 21 marzo alle ore 21,15, presso la Piccola Fenice di Senigallia, con "Corto Circuito", rassegna cinematografica dai festival di cortometraggi organizzata dall'Associazione Confluenze (www.confluenze.eu) in collaborazione con il Circolo Cinema Linea d'Ombra ed il Comune di Senigallia.
Nella 3° Prova Gran Premio Giovanissimi Marche/Umbria svoltasi ad Ancona nelle due giornate del 16 e 17 marzo da evidenziare il risultato ottenuto dall'atleta locale Matteo Santarelli salito nel terzo gradino del podio su 28 atleti nella categoria Maschietti anno 2002.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica, infrastrutture e lavori pubblici, ha affrontato lunedì 18 marzo la variante al PRG: Trasformazione territoriale in località Brugnetto (Area di compensazione idraulica e modifiche alla S.P. Corinaldese).
Venerdì 22 marzo la stagione del Teatro La Fenice di Senigallia – promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro – ospita Mattei. Petrolio e fango uno spettacolo scritto ed interpretato da Giorgio Felicetti dedicato all’illustre marchigiano del quale ricorre nel 2012 l’anniversario dei 50 anni dalla morte.
Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il marinaio della Gestiport Francesco Pomponio che nel febbraio 2012 aiutò Giovanni Gamberini a soccorrere l'avvocato Stefano Mengucci, caduto nelle acque del porto a causa di un malore.
Giorni fa ho installato sul mio Smartphone un'applicazione di contapassi. Inaspettatamente mi è stato utile per mostrare che le strade di Senigallia sono in uno stato non molto consono e di disagio per la città: a causa delle buche il contapassi ha iniziato a contare anche mentre ero in macchina.
di Lucia Sabatino