Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il marinaio della Gestiport Francesco Pomponio che nel febbraio 2012 aiutò Giovanni Gamberini a soccorrere l'avvocato Stefano Mengucci, caduto nelle acque del porto a causa di un malore.
Giorni fa ho installato sul mio Smartphone un'applicazione di contapassi. Inaspettatamente mi è stato utile per mostrare che le strade di Senigallia sono in uno stato non molto consono e di disagio per la città: a causa delle buche il contapassi ha iniziato a contare anche mentre ero in macchina.
di Lucia Sabatino
La città che risuona di musica. Da lunedì 18 marzo ha preso il via la “Bettino Week” della Scuola di Musica Bettino Padovano. Scuola sostenuta da Fondazione città di Senigallia, l’Ente ha nel suo dna il supporto e favorire la divulgazione delle “Arti e dei Mestieri” nella città. Per l’intera durata della settimana note musicali saranno presenti in teatro, per strada ed in ogni spazio aperto della città.
Sul cattivo stato in cui versano molte strade senigalliesi, interviene l'assessore dei lavori pubblici, Maurizio Memè.
di Lucia Sabatino
E' stato un uomo l'autore del furto commesso ai danni dell'azienda delle Autolinee Bucci che giorni fa, di notte, ha scassinato i distributore dei biglietti a bordo degli autobus, per rubare i soldi contenuti all'interno.
"Ho votato a favore alla fusione dei comuni di Ripe, Castel Colonna e Monterado - dice il componente della commissione bilancio della regione Marche Giovanni Zinni - solo per l'impegno politico di tutti di dare un seguito strutturale alle fusioni dei comuni nelle Marche.
Mercoledì 27 marzo 2013 alle ore 11.00 , presso l’aula Magna dell’ITCG Corinaldesi di Senigallia, si terrà il seminario conclusivo del corso di specializzazione IFTS dal titolo “Tecnico superiore per la gestione manageriale nelle cooperative”, finanziato dalla Regione Marche e gestito dalla Cooperativa Agorà di Senigallia, in partnership con l’ITCG Corinaldesi, l’Università d’Urbino e Consulcoop.
Il grido di allarme lanciato dal Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, per consentire ai Comuni di sbloccare risorse ed avviare i pagamenti dei loro debiti verso le imprese, non va fatto cadere, anzi va raccolto.
Continuano i corsi del Laboratorio Centro Voce promossi dall’Associazione senigalliese NonCanto PerCantare con il patrocinio del Comune di Senigallia, che per il 2012 hanno visto anche il riconoscimento della Regione Marche attraverso l’assegnazione di un contributo da parte dell’Assessorato alla Cultura.
Sel Senigallia esprime la sua soddisfazione per questa bellissima giornata che ha portato una ventata di aria fresca alle Istituzioni del Paese e un vento di cambiamento che a Senigallia si è sentito forte con le due visite della nuova Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini.
Cesare Martini, presidente di Anci Marche ha consegnato a Raniero Serrani, sindaco di Barbara, il 1' premio del progetto "LiberaMente" organizzato dall'Endas Marche, Sanidoc in collaborazione con la Regione Marche e vinto dalla scuola primaria “Fiorini” del piccolo comune dell'entroterra miseno, 1500 abitanti.
In attesa della procedura della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) che riguarderà le 80 strutture alberghiere di Senigallia, l'Assessore Ceresoni in queste settimane sta elaborando una proposta di Variante al PRG divisa in quattro fasi che tra le altre azioni prevede di utilizzare i finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) previsti per il periodo 2014-2020.
Da Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Sezione di Senigallia