statistiche accessi

x

18 marzo 2013


...

Quando sono stato eletto Sindaco ho assunto un impegno preciso nei confronti dei senigalliesi: rimanere sempre in sintonia con le loro esigenze, bisogni, aspirazioni, cercare di interpretarli per farne il perno della mia attività politica ed amministrativa.





...

Continuano i corsi del Laboratorio Centro Voce promossi dall’Associazione senigalliese NonCanto PerCantare con il patrocinio del Comune di Senigallia, che per il 2012 hanno visto anche il riconoscimento della Regione Marche attraverso l’assegnazione di un contributo da parte dell’Assessorato alla Cultura.


...

Contro il taglio delle merende alla scuola materna dalla protesta si passa ai fatti. Il consigliere comunale del Pd e presidente della commissione servizi alla persona e pubblica istruzione rinuncia a tutti i gettoni di presenza fino a quando il servizio non sarà ripristinato.


...

Il Direttore Generale dell’Asur dichiara che nella sanità regionale vi sarebbero 450 unità di personale in esubero determinati dalla chiusura di 18 reparti (Unità Operative Complesse) con 25 Operatori ciascuno. Niente di più sbagliato e strumentale.




...

In una domenica grigia come le posizioni in classifica occupate dalle rispettive compagini, una brutta Castelleonese perde la quinta partita consecutiva, segnale evidente di un calo psico-fisico che i ragazzi di mister Pulcinelli stentano a non palesare in campo.


...

La Vigor cade allo Spivac di Cingoli contro l'ultima della classe. Una sconfitta, legata ad unc alcio di rigore, che fa precipitare pesantemente i rossoblu al terz'ultimo piazzamento in classifica e con lo spettro dei play out sempre più una certezza.


...

Cesare Martini, presidente di Anci Marche ha consegnato a Raniero Serrani, sindaco di Barbara, il 1' premio del progetto "LiberaMente" organizzato dall'Endas Marche, Sanidoc in collaborazione con la Regione Marche e vinto dalla scuola primaria “Fiorini” del piccolo comune dell'entroterra miseno, 1500 abitanti.


...

In attesa della procedura della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) che riguarderà le 80 strutture alberghiere di Senigallia, l'Assessore Ceresoni in queste settimane sta elaborando una proposta di Variante al PRG divisa in quattro fasi che tra le altre azioni prevede di utilizzare i finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) previsti per il periodo 2014-2020.


...

In occasione della visita del Governatore, Giuseppe Rossi, il Club Lions Senigallia ha rafforzato il proprio rapporto con la Caritas di Senigallia con l’obiettivo comune di affrontare le problematiche della crisi economica che affligge anche il nostro territorio.


...

Nel weekend di pausa per tutti i campionati dilettantistici (DNA,DNB,DNC) a causa della disputa della Coppa Italia delle Divisioni Nazionali A,B e C, abbiamo snocciolato alcuni temi caldi riguardo al basket senigalliese insieme all'esperto Michele Bartoli, aiuto allenatore della Goldengas.



...

Una mattinata veramente interessante all’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia per tutti gli allievi delle classi quinte, con il progetto “Donare è vita”, un progetto per far conoscere ai ragazzi due associazione molto importanti nella vita di ogni persona: l’AVIS e la CRI.



...

Furto al Centro Olimpico Tennistavolo. Nella notte tra venerdì e sabato, ignoti si sono introdotti all'interno dell'impianto prelevando il computer utilizzato per i lavori di segreteria unitamente al supporto e allo schermo.


16 marzo 2013




...

Nell'ambito delle esperienze legate allo sbocco professionale, gli alunni delle classi prima e seconda O.S.S. dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Bettino Padovano" di Arcevia,accompagnati dai docenti,hanno incontrato i ragazzi ospiti della "Fondazione Exodus" di Jesi,una comunità di recupero per ragazzi tossicodipendenti.


...

Come ha fatto notare il prof. Elio Marchegiani, storico direttore dell’Accademia di Belle arti di Urbino, Senigallia riesce a realizzare eventi di arti visive di grande interesse, che hanno fatto segnare durante l’estate e durante le ferie natalizie record di presenze nelle visite museali alla Rocca Roveresca e al Palazzo del Duca.


...

Il parroco mons. Giuseppe Bartera e i sacerdoti della Parrocchia San Pietro Apostolo di Corinaldo don Francesco Berluti, don Fabrizio Spingardi, i Frati Minori Cappuccini del Convento San Giovanni Battista di Corinaldo padre Franco, padre Riccardo, padre Edoardo, padre Giuseppe e la comunità di Corinaldo sono vicini a mons. Umberto Mattioli, che domenica 17 marzo 2013 festeggia i 50 anni di sacerdozio, di cui 22 trascorsi come parroco di Corinaldo, dove ha svolto il suo servizio curando intensamente l’attività educativa, ricreativa e spirituale dell’oratorio “Santa Maria Goretti”, favorendo al contempo iniziative pastorali per i giovani e le famiglie.


...

Il prossimo 17 marzo monsignor Umberto Mattioli, Cancelliere Vescovile e Canonico della Cattedrale di Senigallia, festeggerà 50 anni di sacerdozio. Don Umberto è stato infatti ordinato sacerdote il 17 marzo 1963 dall'allora vescovo monsignor Umberto Ravetta e per 50 anni ha servito la Chiesa e le comunità parrocchiali della diocesi.


...

Il “Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione Italiana”, che si tiene presso il Centro Fiera del Garda di Brescia, è un evento che ogni anno si ripete e che da molti è ritenuto il miglior concorso a scopo didattico del settore organizzato in Italia.



...

Dante spero che non si offenda se prendo in prestito una sua frase del VI canto del Purgatorio modificandola leggermente, ma descrive perfettamente la situazione politica e amministrativa della nostra città, dove oramai regna il totale “bordello” nelle decisioni di questa amministrazione che giorno dopo giorno castiga e punisce i suoi concittadini.







...

A seguito di riduzione dell’area carrabile all’interno del Presidio Ospedaliero di Senigallia, con la modifica della viabilità ed il senso unico con divieto di sosta nella strada adiacente il nuovo monoblocco e parallela al cantiere ex IRAB, si invita la popolazione a limitare ai casi di effettiva necessità l’accesso in auto ai servizi ubicati nell’area ospedaliera.