Ho formalizzato in data odierna con lettera al Presidente del consiglio comunale di Senigallia e comunicato molto brevemente nello stesso consiglio comunale, la formazione di un nuovo gruppo consiliare e l’adesione al gruppo misto ai sensi del regolamento comunale (art.21 comma 3).
L'urgenza di avere un Governo per il Cambiamento è data dalla necessità di assumere urgenti provvedimenti per il lavoro e l'occupazione. Molto può fare il sistema delle autonomie locali per aiutare e sostenere famiglie e imprese a partire dai pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a 360° degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’impresa.
E' stata una notte di razzie in tutto il senigalliese e non solo. Nella notte tra martedì e mercoledi una banda di ladri (probabilmente la stessa) ha messo a segno furti e tentato altri colpi ai danni di attività economiche e privati a Senigallia, Casine di Ostra e San Marcello. Nel mirino dei malviventi anche il capannone della ditta Vernelli situato presso l'abitazione dei titolari.
Per la prima volta nelle Marche un importante appuntamento per i Soci del GIO con Daniele Basciu, referente nazionale della Me-Mnt (dove Me sta per Mosler Economics, dal nome dell’economista fondatore del filone post-Keynesiano), che interverrà sui temi dell’economia come sistema di governo per pilotare un’uscita dal disastro dell’Eurozona applicando la Mmt, esperto in finanza per l’impresa, sistemi monetari, deficit e debito pubblico, il quale illustrerà alcuni strumenti di possibile “salvezza” per le imprese italiane.
Allenare il corpo sfruttando gli influssi benefici del sole e dell’aria aperta. E’ la ricetta del “FIT CAMP”, che torna in città per iniziativa della Società Atletica Senigallia. I corsi di ginnastica per adulti quest’anno inizieranno ad aprile, con un primo incontro informativo fissato presso l’impianto delle Saline il 27 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 19.30.
L'anniversario dell'Unità d'Italia viene fatto coincidere con il 17 marzo, ricordando la promulgazione della legge n. 4671 del Regno di Sardegna con la quale il 17 marzo 1861, in seguito alla seduta del 14 marzo dello stesso anno della Camera dei deputati nella quale fu approvato il progetto di legge del Senato del 26 febbraio 1861, Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d'Italia, assumendone il titolo di re per sé e per i suoi successori.
Si terrà il 20 e 21 marzo presso la biblioteca Antonelliana di Senigallia – accessibile attraverso p.zza Manni Ex Macelli – il secondo evento dedicato agli IN-BOOK , ovvero questi innovativi strumenti di comunicazione facilitata che mirano a consentire un più semplice apprendimento da parte dei bambini con disabilità, in particolare autismo, e a raggiungere un maggior grado di socializzazione e partecipazione scolastica.
Per iniziativa dei socialisti della zona senigalliese, si terrà in Comune un incontro tra il Sindaco Mangialardi, che ha dato la sua piena disponibilità, ed il Consigliere Regionale socialista, Moreno Pieroni, membro della Commissione Sanità, per esaminare la situazione della sanità locale con particolare riferimento all'Ospedale Civile e delle notizie che si leggono di frequente sulla stampa sul suo possibile depotenziamento.
Un djset senigalliese per la Tirreno-Adriatico 2013. Ad annunciare la partenza delle gare della corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che dal 2009 è stata inserita nel calendario mondiale Uci, è stato Max Dj.
Slittano i tempi di apertura della prima delle due bretelle in complanare che devono collegare nord-sud la città. L'inaugurazione, inizialmente annunciata per Pasqua, è stata posticipata.
Nei prossimi giorni Multiservizi eseguirà diversi interventi sulla rete idrica del comune di Senigallia, richiesti dalla Società Autostrade che sta lavorando alla terza corsia. L’ampliamento della sede autostradale ha richiesto all’Azienda un impegno continuo per lo spostamento o il rinnovamento completo delle condotte dell’acqua posate lungo il percorso dell’A14.
Ad un passo dalla vittoria. Francesca Manoni e Luca Franceschini, prossimi sposi senigalliesi, in gara su Real Time per realizzare il loro matrimonio da sogno sfiorano il podio ma non riescono a conquistarlo.