Sabato 2 marzo 2013, presso la Sala Consiliare del Comune di Ripe, si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi, eletto il giorno 7 dicembre 2012 dagli alunni delle classi V°A e V°B della Scuola Primaria (elettorato attivo ma non passivo) e dagli alunni di tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado di Ripe (elettorato attivo e passivo).
Tragedia sfiorata in via Cimarosa per il crollo di una gru. Sul posto i tecnici dell'Asur per le verifiche e gli accertamenti.
Nasce Guichet, lo sportello che tutela i diritti per le donne senegalesi. Lo sportello di servizi, realizzato nell’ambito di PO.LI.S., il progetto di cooperazione decentrata avviato nel marzo del 2011, finanziato dalla Regione Marche con il partenariato della Provincia di Ancona, dei Comuni di Senigallia e Pikine Est (Senegal), delle associazioni Jant Bi sempre di Pikine Est, “Avvocato di strada”, “Festa per la libertà dei popoli”, “Compagnia della Fenice”, “Diappo” e infine la Cipsi (Solidarietà e cooperazione) di Roma, mira a costruire condizioni più favorevoli per le donne senegalesi in termini di pari opportunità, diritto e accesso al lavoro, supporto e integrazione sociale.
Non ci si aspettava così tanto pubblico curioso e interessato nei primi tre giorni della mostra fotografica “Il cielo svelato” organizzata dalla N.A.S.A. (Nuova Associazione Senigallia Astrofili) presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca, con il patrocinio della Biblioteca Comunale “Luca Orciari” e del Comune di Senigallia.
da Nuova Associazione Senigallia Astrofili
Mancano solo due giorni alla scadenza delle iscrizioni per il “Corso di reclutamento e formazione volontari” organizzato dal Comitato Locale di Senigallia: le iscrizioni si ricevono infatti fino alle ore 17.00 di sabato 9 marzo 2013 presso la sede CRI (Via Narente 6 a Senigallia).
Come organanizzazioni sindacali FP Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl, siamo ben felici che oggi si possa dichiarare che la "cardiologia di Senigallia è salva". Era il nostro obiettivo e se così sarà è anche il risultato della nostra azione immediata e concreta. Rigettiamo con sdegno invece l'idea che si sia trattato di un pericolo infondato!
da Cgil, Cisl, Uil Marche
Furto alla Cesanella. Nei giorni scorsi, dopo alcuni furti di gioielli e contanti avvenuti nella stessa zona, al Ciarnin e Marzocca, i topi di appartamento sono tornati in azione in via Tiepolo.
Senigallia segna un primo punto a favore nella lunga battaglia per il riequilibrio del trasporto pubblico. Dopo la decisione della Regione Marche di tagliare ulteriormente i trasporti, con una “falciata” del 4% che colpisce indiscriminatamente tutte le città e per di più a partire dal 1° gennaio scorso, si era levata una crociata contro l'ente.
Un giorno all’anno non ci basta, non ci accontentiamo di parlare della donna soltanto l’8 marzo. Non ci accontentiamo di ricordare le violenze a cui tutti i giorni vengono sottoposte milioni di donne soltanto oggi, non ci accontentiamo di balletti o di false rappresentanze politiche, non ci accontentiamo di tante altre cose, ma sarebbero troppe da elencare.
Si conclude domenica 10 marzo la rassegna di Teatro dedicata alle famiglie “A perditad’occhio”, organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo. Al Teatro “C. Goldoni”, alle ore 17:00, andrà infatti in scena “La bella addormentata" della compagnia Florian Teatro di Pescara.