Furto alla Cesanella. Nei giorni scorsi, dopo alcuni furti di gioielli e contanti avvenuti nella stessa zona, al Ciarnin e Marzocca, i topi di appartamento sono tornati in azione in via Tiepolo.
Senigallia segna un primo punto a favore nella lunga battaglia per il riequilibrio del trasporto pubblico. Dopo la decisione della Regione Marche di tagliare ulteriormente i trasporti, con una “falciata” del 4% che colpisce indiscriminatamente tutte le città e per di più a partire dal 1° gennaio scorso, si era levata una crociata contro l'ente.
Un giorno all’anno non ci basta, non ci accontentiamo di parlare della donna soltanto l’8 marzo. Non ci accontentiamo di ricordare le violenze a cui tutti i giorni vengono sottoposte milioni di donne soltanto oggi, non ci accontentiamo di balletti o di false rappresentanze politiche, non ci accontentiamo di tante altre cose, ma sarebbero troppe da elencare.
Si conclude domenica 10 marzo la rassegna di Teatro dedicata alle famiglie “A perditad’occhio”, organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo. Al Teatro “C. Goldoni”, alle ore 17:00, andrà infatti in scena “La bella addormentata" della compagnia Florian Teatro di Pescara.
Il possesso della lingua è uno dei requisiti più importanti per rendere possibile una vera integrazione dei migranti all’interno del paese che li ospita. E’ quindi fondamentale promuovere iniziative che intendono offrire questa opportunità a tutti coloro che si trovano nel nostro Paese per lavoro o comunque per necessità.
Prende il via giovedì 7 marzo alle ore 21,15, presso la Piccola Fenice di Senigallia, Corto Circuito, una proposta organizzata dall'Associazione Confluenze in collaborazione con il Circolo Cinema Linea d'Ombra ed il Comune di Senigallia.Si tratta di una Rassegna cinematografica dai festival di cortometraggi.
Il giorno 18 dicembre 2012 nella sede comunale di Montemarciano il Sindaco Liana Serrani ha incontrato i soggetti che faranno rete per affrontare il problema della violenza di genere: l’Assessore alle pari opportunità, dott. Emanuele Paladini, la Consigliera provinciale di parità effettiva Pina Ferraro, la Consigliera di Parità Regionale Paola Petrucci, i dirigenti della Polizia Municipale e dei Servizi Sociali del Comune di Montemarciano – dott. Pierluigi Fabbracci e dott. Sandro Gregorini – ed i dipendenti dei suddetti settori, le assistenti sociali comunali e di ambito, l’operatrice del Centro Antiviolenza Emanuela Andreoni e la psicologa Monica Massaccesi, unitamente a Presidente e vice presidente dell’Avis – Pubblica Assistenza.
Montemarciano: giro di prostituzione italo-brasiliana, coppie e persone insospettabili tra i clienti
Persone insospettabili e coppie sposate tra i clienti del giro di prostituzione italo-brasiliana smantellato dalla Squadra Mobile di Ancona, per il quale sono state arrestate due sudamericane a Marina di Montemarciano.
La mattina di venerdì 8 marzo il Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” farà omaggio alle donne, in occasione della Festa della Donna, di una copia del libro Dieci donne di Marco Severini (Liberilibri, Macerata 2013, pp. 242) che racconta la storia delle prime elettrici italiane.
Anche se quest’anno non ha giocato la Maestra Claudia Oliva, le ragazzine del Tennis Team Senigallia, hanno messo a frutto le loro doti tecniche e sono salite in cattedra battendo domenica 3 marzo in casa nella semifinale del Campionato Regionale a squadre indoor Giusepucci il C. T. Macerata.