Una illuminazione nuova di zecca per il lungomare di levante e per il centro storico. Un intervento che punta a migliorare l'efficienza energetica ma anche a creare un look più accattivante sul litorale, giocando con gli effetti cromatici delle luci riflesse sui marciapiedi e sull'asfalto.
Anna Marconi, senigalliese di 34 anni, proprietaria con il fratello Lorenzo dell'Orientexpress in via Cattabeni 31 e vincitrice del primo premio della Maschera d'Oro al Carnevale di Venezia con “La ricerca del tempo perduto”, racconta la sua opera e la sua commozione a Vivere Senigallia.
Vietata la vendita degli animali alla Fiera di Sant'Agostino: il Tar convalida la decisione comunale
Vietata la vendita degli animali nelle sagre e nelle fiere. Il Tar conferma definitivamente la delibera del 2012 del Consiglio Comunale di Senigallia.
Le tradizioni popolari del territorio con il pane fatto in casa così come si faceva una volta e cotto nel forno a legna con l’utilizzo di prodotti bio a km 0, sono protagoniste del progetto ‘Pane Comune’ realizzato dall’Associazione PrimaVera con la collaborazione di Pane Nostrum.
Esplosione di una bombola alle Saline, rinviato a fine marzo il processo sulla vicenda che coinvolse due giovani senigalliesi e scosse l'intera città.
Confartigianato mette in sicurezza le imprese e il centro storico. La microcriminalità degli ultimi tempi preoccupa sia le imprese che i cittadini di Senigallia. Proprio per aiutare le imprese e garantire la sicurezza alla città, Confartigianato ha elaborato il progetto “Noi sicuri”.
Vivi Senigallia si vergogna addirittura di quello che scrive, tanto da non poter nemmeno indicare il nome dell’autore del insulso comunicato stampa apparso su Vivere Senigallia nei giorni scorsi in cui in maniera scomposta replica alle analisi fatte dal consigliere Cicconi Massi dopo le elezioni politiche nazionali.
da Gruppo Consiliare Ppe – pdl
Si terrà il 2 marzo prossimo alle ore 17 presso l’auditorium S. Rocco, l’incontro dedicato all’Arteterapia patrocinato dall’Amministrazione comunale e che vedrà la presenza proprio del primo cittadino Maurizio Mangialardi e alcuni amministratori dei territori delle valli del Misa e Nevola.
Un anno di tempo in più alla proprietà per realizzare le opere di urbanizzazione legate alla riqualificazione del Bastione di via Rodi. E' quanto concesso dalla Giunta all'Alca Costruzioni srl, proprietaria dell'area nel cuore del centro storico, attualmente oggetto dei lavori di riqualificazione che porteranno alla realizzazione di appartamenti, negozi e uffici.
'Buongiorno Papà!' uscirà nei cinema il 14 marzo. I lettori di Vivere sono invitati a vederlo in anteprima il 5 marzo alle 20:30. Sono disponibili altri 20 ingressi per l'UCI di Pesaro e 10 per l'UCI di Ancona oltre a quelli già assegnati qualche giorno fa. Scopri come vincere i biglietti.
Stava per togliersi la vita ma viene salvata in extremis dai Carabinieri. E' viva per miracolo una donna di 42 anni che da tempo soffre di problemi psichici. La donna, di Senigallia, nel tardo pomeriggio di giovedì ha telefonato con il suo cellulare al reparto di psichiatria dell'ospedale di Senigallia.
A ben guardare, in questo vero e proprio sommovimento creato dal risultato delle elezioni un ritorno al passato c’è stato. E’ quello che affiora nella foto a corredo della conferenza stampa del PPE e PDL, dove i consiglieri Cameruccio e Cicconi Massi sono tornati nuovamente sotto le insegne dello stesso schieramento politico.
"Domenica e lunedì scorso si sono svolte le elezioni politiche che, non lo neghiamo di certo, hanno determinato un risultato eclatante per il M5S che evidentemente ha saputo cogliere meglio degli altri partiti del panorama politico nazionale il malcontento e il disagio sociale dei cittadini, duramente provati dalla politica di eccessivo rigore, imposta dal Governo centrale a causa di una crisi economica pesantissima .
Non c'è più niente da fare per l'eventuale ingresso in Parlamento di Beatrice Brignone, la 35enne new entry senigalliese di questa campagna elettorale, prima dei non eletti nella lista della Camera del Pd. Enrico Letta, capolista nelle Marche e anche in Campania, ha annunciato di aver scelto (così come annunciato alla vigilia del voto) il seggio marchigiano.