statistiche accessi

x

28 febbraio 2013

...

Ha venduto auto per importi in contanti compresi fra i 5 mila e i 15 mila euro e per un totale di 220 mila euro. Ad essere stata denunciata per aver violato la legge antiriciclaggio è stata una concessionaria d'auto di Senigallia.


...

Non c'è più niente da fare per l'eventuale ingresso in Parlamento di Beatrice Brignone, la 35enne new entry senigalliese di questa campagna elettorale, prima dei non eletti nella lista della Camera del Pd. Enrico Letta, capolista nelle Marche e anche in Campania, ha annunciato di aver scelto (così come annunciato alla vigilia del voto) il seggio marchigiano.


...

Domenica e lunedi si è votato per il governo del Paese e non della città di Senigallia. Mentre l’Italia è al momento ingovernabile, Senigallia ha una maggioranza forte e coesa, oggi più che mai. Una maggioranza che sta amministrando nonostante le ricadute di politiche scellerate dei governi degli ultimi anni.



...

Dall’Ariston di Sanremo al Teatro La Fenice di Senigallia. Dopo Raphael Gualazzi ed Elio e le Storie Stese, già in programma rispettivamente per sabato 6 e domenica 28 aprile, un’altra protagonista della 63esima edizione del Festival di Sanremo, Malika Ayane, ha scelto il palco del Teatro La Fenice come tappa del suo tour, che la porterà e Senigallia sabato 13 aprile.



...

Se il cinema è un’arte, non c’è dubbio che l’arte del cinema sia il montaggio, le cui tecniche espressive costituiscono ciò che il linguaggio filmico ha di più specifico. Si tratta della fase più delicata della creazione cinematografica, quella che – articolando gli spazi, i suoni, i tempi del racconto e della messa in scena – conferisce al film la sua forma peculiare sul piano estetico, comunicativo e della definitiva strutturazione poetica e narrativa.



...

Una fra le più note e più riuscite commedie di Noel Coward, Vite private, è in scena con protagonisti Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli sabato 2 marzo al Teatro Goldoni di Corinaldo (An) e domenica 3 marzo al Teatro Verdi di Pollenza (Mc), nelle stagioni realizzate dai rispettivi comuni con l’Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.



...

Per tre settimane, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dal 1° al 17 marzo presso il Centro Sociale Adriatico, con il patrocinio del Comune di Senigallia e della Biblioteca Comunale “Luca Orciari” si tiene la prima grande mostra fotografica della N.A.S.A. (Nuova Associazione Senigallia Astrofili).





...

Viaggia a pieni giri l’organizzazione del Cantamonte 2013. Lo storico concorso canoro, che dopo una lunga pausa ha da alcuni anni riaperto i battenti, propone alcune succose novità nella sua nuova formula.


...

"Il Movimento Cinque Stelle di Grillo ha mangiato voti sia a destra che a sinistra". E' l'ammissione del Ppe-Pdl alla luce dell'analisi sul voto scaturito dalle urne senigalliesi, dove i grillini hanno raggiunto il 30% alla Camera e il 28% al Senato. Il calo dei consensi ottenuti sia dalla destra che dalla sinistra per il Ppe-Pdl è significativo e deve far riflettere.


...

Ancora una volta ci troviamo di fronte al rischio di ulteriore declassamento della Sanità nel territorio Valli Misa e Nevola. Il problema è dovuto anche al fatto che siamo sprovvisti di “politici” in grado di interferire al tavolo “regionale” dove in pochi decidono e spesso anche in funzione di interessi diversi.


...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti ha convocato per Giovedì 28 FEBBRAIO 2013 , alle ore 21,00, il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.



...

“Luce e colore nella pittura veneta del Cinquecento” sarà il tema della lezione del corso di storia dell’arte della Libera Università per Adulti che Anna Pia Giansanti, storico dell’arte e responsabile del corso, terrà il prossimo giovedì 28 febbraio 2013 alle ore 16,30 all’auditorium S.Rocco.


...

L’assemblea dell’Associazione culturale Terre di Frattula, che si è svolta a Castel Colonna il 23 gennaio 2013, è stata occasione di confronto e di proposte costrette a tenere nella giusta considerazione la crisi politica economica e sociale che stiamo attraversando.


27 febbraio 2013

...

Anche in questa situazione di grave crisi permane il bisogno della casa per tante famiglie. Oggi la richiesta si caratterizza in modo notevolmente diverso rispetto ad un passato anche recente. Innanzitutto le case debbono avere costi considerevolmente inferiori. Non è pensabile che una famiglia con i redditi attuali (quando ci sono) riesca a sopportare i prezzi ancora in circolazione.



...

I calcoli del consigliere del PPE-PdL (oramai non si capisce più di che partito fa parte, o a nome di chi parla) sono esatti, rispetto alla tornata del 24-25 febbraio. Egli ha però omesso il piccolo particolare relativo all’8,31% preso da Vivi Senigallia nelle elezioni comunali del 2010 e risultato decisivo per l’elezione del Sindaco Mangialardi alla guida del Comune di Senigallia.



...

Il problema della proliferazione dei piccioni nella varietà dei 'colombi urbani' è presente a Serra de' Conti come in quasi tutti i centri abitati dell'hinterland, specie quelli di impianto più antico, dove le costruzioni presentano maggiore possibilità di luoghi di stazionamento e nidificazione.










...

Passate le elezioni nazionali possiamo tornare a parlare dei problemi locali tenendo ben presente cosa è accaduto, perché è chiaro e lampante che gli italiani e la classe media hanno lanciato chiari messaggi riguardanti, tasse, austerity, rilancio e crescita.