Anche in questa situazione di grave crisi permane il bisogno della casa per tante famiglie. Oggi la richiesta si caratterizza in modo notevolmente diverso rispetto ad un passato anche recente. Innanzitutto le case debbono avere costi considerevolmente inferiori. Non è pensabile che una famiglia con i redditi attuali (quando ci sono) riesca a sopportare i prezzi ancora in circolazione.
da Coop. Pietra 90
Era stata le più votata nel senigalliese alle primarie ed ora è risultata la prima dei non eletti alla Camera. Beatrice Brignone, 35 anni, per un soffio non è entrata in Parlamento nelle file del Pd.
I calcoli del consigliere del PPE-PdL (oramai non si capisce più di che partito fa parte, o a nome di chi parla) sono esatti, rispetto alla tornata del 24-25 febbraio. Egli ha però omesso il piccolo particolare relativo all’8,31% preso da Vivi Senigallia nelle elezioni comunali del 2010 e risultato decisivo per l’elezione del Sindaco Mangialardi alla guida del Comune di Senigallia.
Smarrimento ed incertezza. Sono questi gli stati d’animo più diffusi tra i cittadini italiani dopo gli esiti di una competizione elettorale che sarà ricordata come la più sorprendente della storia recente del nostro paese.
Il problema della proliferazione dei piccioni nella varietà dei 'colombi urbani' è presente a Serra de' Conti come in quasi tutti i centri abitati dell'hinterland, specie quelli di impianto più antico, dove le costruzioni presentano maggiore possibilità di luoghi di stazionamento e nidificazione.
Sinistra Ecologia Libertà Senigallia ha partecipato, nella mattina di martedì 26 febbraio, al presidio dei sindacati contro la chiusura della cardiologia di Senigallia presso l’Ospedale.
La problematica della raccolta differenziata dei rifiuti secondo il principio del porta a porta è stata oggetto di un ulteriore incontro dell’Amministrazione Comunale con la ditta appaltatatrice RIECO, al fine di organizzare e modulare opportunamente l’iniziativa in questione.
La tornata elettorale, seppure nella sua peculiarità, è stata comunque positiva per il Pd senigalliese che ha riconfermato al Senato la Amati e che vede come prima dei non eletti alla Camera la new entry di queste consultazioni Beatrice Brignone.
Una sconfitta che spinge a riflettere, per ripartire su determinati Valori e soprattutto nell’ottica delle elezioni comunali e regionali del 2015.
E' mobilitazione generale contro la chiusura del reparto di cardiologia paventato dalla Asur Marche. Martedì mattina sindacati e politici hanno dato vita ad un presidio davanti all'ospedale senigalliese mentre il sindaco Maurizio Mangialardi ha indetto un incontro della conferenza dei sindaci.
Sabato 2 marzo la stagione del Teatro La Fenice di Senigallia – promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro – ospita un affascinante e coinvolgente spettacolo di danza, Battito. Tre anime una pulsione unica di FlamenQueVive, un originalissimo incontro fra percussioni africane e flamenco, flamenco e taranta, africa, andalusia e sud Italia.
Fissato per giovedì presso la sede della Cna di Senigallia l’incontro con i vertici dell’associazione dell’istituto di vigilanza per chiarire gli ultimi aspetti organizzativi e dare il via al progetto che già nelle scorse settimana ha riscosso ampio consenso presso le attività interessate.
da CNA Senigallia
Non sono in pochi a chiedermi se mi spaventa il risultato che ha ottenuto a Senigallia il Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche 2013. E io rispondo "no", senza se e senza ma, perché lo vedo come un forte segnale per la politica locale.
E' stato chiesto il rinvio a giudizio per le tre ostetriche e la funzionaria amministrativa finite nell'inchiesta dalla magistratura con l'accusa di aver "taroccato" il concorso favorendo così l'assunzione di quattro ostetriche che avevano già lavorato nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Senigallia.
Di seguito il testo di un'interrogazione urgente presentata lunedì dal consigliere regionale Enzo Giancarli sulla Cardiologia di Senigallia.
Giornata della guida turistica celebrata il 24 febbraio scorso: un successo, secondo gli organizzatori. Senigallia si conferma paese dalla forte attrattiva turistica. Città ormai facilmente raggiungibile con ogni mezzo, anche dall'aereo grazie all'aeroporto di Ancona, distante meno di trenta chilometra, – su www.volo24.it le compagnie che collegano in poche ore quest'angolo d'Italia col resto del Paese e d'Europa – Senigallia in quest'occasione ha mostrato il meglio di sé.
di Redazione
Una favola senza morale. Sulle cime innevate dei colli corinaldesi, il Corinaldo stravince, dentro e fuori il campo. Dopo un'andata vivace, vincente per gli avversari (2-1), il ritorno cambia scenario. Palazzetto esuberante. Bianco rosso il colore predominante. In aggiunta, vero clima da derby, bandiere e tamburi tinti di giallo rosso, direttamente from Senigallia. Due mondi racchiusi in sessanta minuti.