Il Sindaco, la Giunta Comunale e tutto il Gruppo Consiliare di maggioranza “Progetto Ostra”, prendono atto delle dimissioni dell’ing. Alberto Romagnoli dal ruolo di assessore, decisione maturata in seguito alla posizione assunta dal Comune sulla questione della centrale biogas che la ditta En Ergon intende costruire nella zona ZIPA di Casine di Ostra.
Il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande ha adottato la deliberazione che, in base alla legge nazionale in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica amministrazione, nomina il dott. Pasquale Bitonto, segretario generale dell’ente, responsabile per la prevenzione della corruzione.
Vincono. Sempre, ancora, costantemente. Vincere sembra l’unico verbo che Real Vallone e Passo Casine sembrano conoscere in questo tratto centrale del campionato, dove il duello tra le due pretendenti al titolo prosegue al ritmo dei successi dell’una e dell’altra, con il risultato che in classifica le battistrada restano divise da quel punticino appannaggio dei campioni d’Italia.
A coronamento dei suoi primi quarantacinque anni di attività (1968-2013), La Macina vi invita a questo importante, inedito, imperdibile evento musicale, che sarà presentato sabato 23 febbraio p.v., nella splendida cornice del Teatro "Goldoni" di Corinaldo (An), alle ore 21,30, nell'ambito della quinta edizione del Festival "Territori sonori".
Le Calze Blu sono un progetto di Marika Profili (chitarra e voce) e Giulia Torbidoni (pianoforte e voce). Il nome è un omaggio alle “Bluestocking”, un gruppo di donne intellettuali che nel 1700 a Londra iniziarono a riunirsi per parlare di politica e, nello specifico, dei diritti delle donne. Iniziarono così a manifestare e a protestare, a volte anche in modo provocatorio e forte, per il diritto delle donne al voto, allo studio e al lavoro.
Sabato 23 febbraio al Teatro la Fenice, l’interprete italiana per eccellenza si presenta al suo pubblico con una formazione essenziale per dare risalto all’interpretazione. Jazz, Pop e LatinoAmericano: un assaggio di tutto il suo repertorio accompagnata da un Trio di Musicisti.
Nell’ambito della rassegna “A perditad’occhio” di Corinaldo, organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo, domenica 24 febbraio secondo appuntamento al Teatro “C. Goldoni” (ore 17:00) con “Le Avventure di Pulcino”, del “Teatro Pirata” di Jesi.
La Regione ha individuato le località per l’allenamento dei cani da caccia. L’attività sarà possibile nei soli mesi di febbraio e marzo 2013, nelle giornate di mercoledì, sabato, domenica, dall’alba al tramonto. Sarà svolta all’interno delle aree autorizzate, segnalate con tabelle posizionate dalle amministrazioni provinciali.
Davvero interessante e ricco di spunti utili il documento predisposto dalla Cna di Senigallia rivolto ai candidati alle elezioni politiche. Il Pd intende mettere al centro il tema della crescita.
La campagna elettorale continua a sorvolare Senigallia senza mai atterrare sui temi concreti della città. Lo avevo affermato qualche settimana fa e lo confermo oggi dopo le uscite giornalistiche sul possibile declassamento della cardiologia.
La sostanza è quella che conta. L'estetica della prestazione la lasciamo a un'altra serata. Il Corinaldo gioca male, ma vince. È indicativo. L'Urbino, all'andata “De Sousa dipendente” (finì 2-3 con tripletta del fuoriclasse), senza l'asso brasiliano non riesce a dimostrare il proprio valore.
Il Progetto, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato da Save the Children Italia, con la collaborazione dell’ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) e della SIP (Società Italiana di Pediatria), è stato presentato sabato pomeriggio a Senigallia. Elena Siano, Vice Presidente dell’AGE, esprime alcune considerazioni in merito.