Davvero interessante e ricco di spunti utili il documento predisposto dalla Cna di Senigallia rivolto ai candidati alle elezioni politiche. Il Pd intende mettere al centro il tema della crescita.
La campagna elettorale continua a sorvolare Senigallia senza mai atterrare sui temi concreti della città. Lo avevo affermato qualche settimana fa e lo confermo oggi dopo le uscite giornalistiche sul possibile declassamento della cardiologia.
La sostanza è quella che conta. L'estetica della prestazione la lasciamo a un'altra serata. Il Corinaldo gioca male, ma vince. È indicativo. L'Urbino, all'andata “De Sousa dipendente” (finì 2-3 con tripletta del fuoriclasse), senza l'asso brasiliano non riesce a dimostrare il proprio valore.
Il Progetto, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato da Save the Children Italia, con la collaborazione dell’ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) e della SIP (Società Italiana di Pediatria), è stato presentato sabato pomeriggio a Senigallia. Elena Siano, Vice Presidente dell’AGE, esprime alcune considerazioni in merito.
La notizia circolata in questi giorni sulla stampa locale sulla prossima chiusura del reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Senigallia è quantomeno sconcertante.
Bilancio positivo per la partecipazione di Senigallia alla Borsa Internazionale del Turismo che si è conclusa a Milano domenica 17 febbraio. Tanti gli eventi in programma nei quattro giorni della fiera nello stand della Regione Marche che ha riscosso un notevole successo di pubblico.
E' comparso ieri mattina davanti al giudice del Tribunale di Ancona per il processo per direttissima Bounouara Mehdi, tunisino di 44 anni, residente a Barbara, arrestato dai carabinieri con l'accusa di aver rubato l'energia elettrica alla vicina di casa.
A causa di ineludibili e impedimenti sopraggiunti nel presente, il prof. Marco Santucci dell’Università di Urbino che doveva intervenire il giorno mercoledì 20 febbraio 2013 alle ore 16.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Perticari” via Rossini, 39 – Senigallia nel programma delle conferenze con temi classici dal titolo 'Le ecclesiazuse o la città delle donne: utopia e realtà in Aristofane', terrà la sua relazione il giorno 27 febbraio 2013 alle ore 16.00 sempre presso l’Aula Magna dell’Istituto.
Lunedì mattina si sono svolti una serie di incontri tra il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i dirigenti dell'ente, il Coni e alcuni portatori di interesse sul nuovo regolamento che disciplina l'utilizzo delle palestre provinciali che decorrerà dal prossimo settembre. Al centro del confronto la possibilità di rivedere il nuovo tariffario.
Crediamo inevitabile rispondere ai reiterati strali che ci sono stati rivolti da alcune parti sulla vicenda del commissariamento del Comune di Ostra Vetere ed in particolare sulla nostra scelta di dimettersi dalla carica di Consiglieri Comunali.
Il circolo Arci Vallone è lieto di invitarvi giovedì 21 febbraio, alle ore 21.15, presso la propria struttura in via Borgo Panni 19/C a Vallone, all'iniziativa "Per un'antimafia sociale senza confini", organizzata in collaborazione con l'associazione Libera - presidio di Jesi, l'Arci Senigallia ed i Giovani Democratici della provincia di Ancona.
Lo avevano preannunciato appena due settimane fa l'assessore alla sanità Fabrizio Volpini e il presidente del Tribunale del Malato Umberto Solazzi ed ora anche i sindacati confermano.