Da qualche giorno il Commissario Prefettizio ha dovuto prendere in consegna il Comune e così Ostra Vetere conosce il momento più brutto e più basso dei suoi settanta anni di vita democratica.
da Alberto Fiorani
"Giovedì, nella giornata di San Valentino, donne e uomini si troveranno nelle piazze di tutto il mondo e balleranno insieme per dire no alla violenza contro le donne. Anche nel nostro Paese scenderemo in tanti nelle piazze, donne e uomini che ancora una volta vogliono riportare al centro della vita politica e civile il dramma della violenza contro le donne e gli insostenibili e sempre più frequenti episodi di femminicidio".
Domenica 17 febbraio, alle ore 17, un altro "vecchio spettacolo" dal repertorio del Teatro alla Panna. "La visita di Pio IX" esordì nell'estate del 1992, rientrò nelle celebrazioni ufficiali per i duecento anni dalla nascita di papa Pio IX e si avvalse della consulenza dell'indimenticato Don Angelo Mengucci, appassionato cultore dell'aneddotica popolare, fiorita nel tempo attorno alla figura del "papa nostro".
da Teatro alla panna
Alla LUAS di Senigallia, giovedì 14 febbraio alle ore 16,30 presso l'Auditorium San Rocco la Prof. Silvia Mori terrà una lezione dal titolo "Due famiglie nella storia dell'Italia unita" a proposito dei libri "Contra di Mezzo" e "La Dama del quintetto".
L’associazione Le Rondini in collaborazione con l’associazione scacchistica Greenchess di Senigallia, apre uno spazio gioco: “Ludo station” tutti i sabati dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nella sede del centro interculturale Le Rondini in piazza Garibaldi, 1 (sopra i vigili, al secondo piano).
da Centro Interculturale Le Rondini
Venerdì 15 febbraio alle ore 21 presso il cinema Astoria di Belvedere Ostrense si terrà una assemblea pubblica con i due candidati più giovani del PD del Partito Democratico: Emanuele Lodolini e Beatrice Brignone, candidati per il PD alla Camera dei Deputati per la circoscrizione 14 della Regione Marche.
La Scuola di Pace di Senigallia continua con gli incontri del Corso Generale :sabato 16 febbraio alle ore 17 presso la Biblioteca Antonelliana il prof Rocco Altieri, docente universitario di Scienze per la Pace presso l'Università di Pisa,terrà la sua relazione su: "La nonviolenza come forza della Verità".
In merito alla presa di posizione del Consigliere Cicconi Massi sul Regolamento di Pulizia Urbana, che in un passaggio del suo comunicato, cita la mia persona, tengo a precisare quanto segue, con stima e senza polemica alcuna, verso l' amico collega Alessandro.
Ancora un grave lutto nelle famiglie di Manuela e Lorenza Lenci. Il giorno del funerale del babbo Gilberto è deceduta anche la mamma Licia Secchiaroli di anni 85, insegnante elementare per lunghi anni a Corinaldo.
In occasione dell’orami tradizionale appuntamento con l’iniziativa denominata “M’illumino di meno”, ovvero la giornata dedicata al risparmio energetico promossa dalla popolare trasmissione di RAI 2 “Caterpillar”, anche il Comune di Corinaldo rinnova la sua diretta partecipazione alla manifestazione intanto con la considerazione che di giornate del genere ce ne dovrebbero essere molte di più, anzi istituzioni e cittadini dovrebbero essere concordemente impegnati tutti i giorni e non solamente in Italia com’è ovvio, nel tentativo di ridurre i consumi energetici, primo deciso passo per ridurre tutti i consumi e gli sprechi che stanno portando gravi conseguenze all’equilibrio socio – alimentare dell’intero nostro pianeta Terra.
Dopo la riqualificazione delle struttura alberghiere, arriva anche la riduzione degli indici di edificabilità e l'ampliamento delle costruzioni dedicate all'edilizia residenziale pubblica. E' l'altra novità della variante al prg in corso di approfondimento in commissione consiliare.
“La Terra del Duca” ospite alla Bit di Milano. Il progetto interregionale Umbria – Marche, " Terre del Duca”: da Gubbio a Senigallia, da Pesaro a Urbino, le risorse ambientali, culturali e gastronomiche dei quattro territori della Terra del Duca, sarà presentato giovedì 14 febbraio alle ore 16.00 presso lo stand della Regione Marche alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la più grande rassegna espositiva del prodotto turistico italiano.