Neve nelle Marche. Anche nel senigalliese sono scesi i primi fiocchi dove, pur non creando folti manti bianchi, ha regalato un'imbiancatura nell'entroterra.
Nel 2005 la provincia di Ancona, grazie anche all’impegno dell’assessore Luciano Montesi e del “Gruppo Società e Ambiente”, istituiva l’oasi faunistica protetta di S. Gaudenzio sull’area dell’antica cava dell’Italcementi, dove dopo l’abbandono dell’attività estrattiva era iniziato un processo di rinaturalizzazione spontanea, che aveva portato alla formazione di un ambiente ricco di animali e vegetazione con specie faunistiche anche rare.
La vicenda della nascita della fototeca del Museo Nori de’ Nobili si lega alla mostra nazionale e alla presentazione del libro di Giorgio Bonomi Il corpo solitario. Infatti nei mesi scorsi rispondendo ad una richiesta del prof. Carlo Emanuele Bugatti il critico Giorgio Bonomi ha promosso tra le più note artiste che esponevano alla mostra “Il corpo solitario”, di cui era curatore, donazioni di numerose fotografie.
Carissimi, abbiamo appreso con commozione ed interiore partecipazione la notizia della decisione del Santo Padre Benedetto XVI di lasciare il pontificato per motivi di età e di salute.
Nuovo appuntamento, mercoledì 13 febbraio, per la stagione del Teatro La Fenice, promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro e con il sostegno di MiBAC e Region Marche. In scena Vittoria Belvedere e Luca Ward protagonisti della commedia musicale My fair lady di Friederick Loewe e Alan J. Lerner, tratta da Pigmalione di George Bernard Shaw.
Una variante urbanistica per incentivare e migliorare l'offerta turistica cittadina. È uno dei punti cardine (gli altri riguardano l'edilizia residenziale pubblica, il consumo zero del territorio e una rilettura del prg alla luce della crisi economica) della pratica urbanistica illustrata dall'assessore al ramo Simone Ceresoni in sede di commissione consiliare.
Tornerà a riunirsi il prossimo mercoledì 13 febbraio il Consiglio Comunale di Senigallia. La sessione, convocata per le ore 16.30 dal Presidente del Consiglio, Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze.
Il cambiamento è ineludibile, inarrestabile. Il corpo, le relazioni affettive, il lavoro... insomma tutto cambia o meglio ancora... “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” celebre frase pronunciata dal famoso chimico, biologo, filosofo del ‘700 Antoine-Laurent Lavoisier.
Vivere Senigallia festeggia il carnevale con questa poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti dal titolo: L’ masch-rin bell tratta dal blog Poesie Senigalliesi.
Rilanciare la crescita, difendere la famiglia, riformare il lavoro e le pensioni, restituire credibilità alla politica, creare un nuovo sistema del credito e istituire dei buoni sociali. Queste alcune delle sfide contenute nel programma di Fratelli d’Italia che, nelle Marche, ha come capolista alla Camera Carlo Ciccioli, preceduto da Giorgia Meloni e seguito da Francesco Acquaroli.
E’ deceduto nel sonno, all’età di anni 90, Gilberto Lenci, per molti anni segretario del Circolo Didattico di Corinaldo, segretario e fondatore della Sezione di Corinaldo dell’Associazione Combattenti e Reduci, segretario della locale sezione del P.S.I. e Consigliere comunale per una legislatura.
Ci vediamo oggi proposta una variante urbanistica indicata dall'assessore Ceresoni come soluzione di tutti mali. Ma in realtà non risolve niente. Si vuol far credere che questa variante possa comprendere e portare benefici a tutti ma in realtà è per pochi. Vi è la possibilità per gli alberghi della nostra città di potersi alzare fino a 26 metri, ma la cosa è stata pensata senza alcuno studio di impatto verso la costa e senza un minimo di coordinamento con le associazioni di categoria.
Ancora un furto con destrezza in danno ad un'anziana signora di Monterado. Identificata e denunciata, grazie alle immagini diffuse sulla stampa, l'autrice del furto.
Recentemente si è svolta, nell’aula magna dell’Istituto ‘Bettino Padovano’ di Senigallia, la conferenza di presentazione del nuovo ITIS, il “Biotecnologico-ambientale” a Senigallia, rivolto agli studenti interessati alle Scienze e alle Tecnologie ad esse applicate e l’attivazione del corso “Operatore del Benessere, qualifica Estetista” nella sede di Arcevia.