Il cambiamento è ineludibile, inarrestabile. Il corpo, le relazioni affettive, il lavoro... insomma tutto cambia o meglio ancora... “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” celebre frase pronunciata dal famoso chimico, biologo, filosofo del ‘700 Antoine-Laurent Lavoisier.
Vivere Senigallia festeggia il carnevale con questa poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti dal titolo: L’ masch-rin bell tratta dal blog Poesie Senigalliesi.
Rilanciare la crescita, difendere la famiglia, riformare il lavoro e le pensioni, restituire credibilità alla politica, creare un nuovo sistema del credito e istituire dei buoni sociali. Queste alcune delle sfide contenute nel programma di Fratelli d’Italia che, nelle Marche, ha come capolista alla Camera Carlo Ciccioli, preceduto da Giorgia Meloni e seguito da Francesco Acquaroli.
E’ deceduto nel sonno, all’età di anni 90, Gilberto Lenci, per molti anni segretario del Circolo Didattico di Corinaldo, segretario e fondatore della Sezione di Corinaldo dell’Associazione Combattenti e Reduci, segretario della locale sezione del P.S.I. e Consigliere comunale per una legislatura.
Ci vediamo oggi proposta una variante urbanistica indicata dall'assessore Ceresoni come soluzione di tutti mali. Ma in realtà non risolve niente. Si vuol far credere che questa variante possa comprendere e portare benefici a tutti ma in realtà è per pochi. Vi è la possibilità per gli alberghi della nostra città di potersi alzare fino a 26 metri, ma la cosa è stata pensata senza alcuno studio di impatto verso la costa e senza un minimo di coordinamento con le associazioni di categoria.
Ancora un furto con destrezza in danno ad un'anziana signora di Monterado. Identificata e denunciata, grazie alle immagini diffuse sulla stampa, l'autrice del furto.
Recentemente si è svolta, nell’aula magna dell’Istituto ‘Bettino Padovano’ di Senigallia, la conferenza di presentazione del nuovo ITIS, il “Biotecnologico-ambientale” a Senigallia, rivolto agli studenti interessati alle Scienze e alle Tecnologie ad esse applicate e l’attivazione del corso “Operatore del Benessere, qualifica Estetista” nella sede di Arcevia.
In risposta a quanto pubblicato dal gruppo Consigliare di Minoranza di Ripe circa la possibile realizzazione di una centrale biogas a digestione anaerobica con potenza di 990 Kw presso la zona Zipa di Casine di Ostra, ritengo inopportune e false le dichiarazioni riportate.
'Viaggi e viaggiatori nell'Ottocento' dello storico Marco Severini che raccoglie le trenta relazioni tenute da altrettanti studiosi nel corso del convegno omonimo, svoltosi nel settembre 2012 alla Rotonda a Mare di Senigallia, sarà presentato sabato alle 18 alla presenza dell'autore e del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.
Sono dati sempre più allarmanti quelli analizzati dall’Ance a inizio 2013. L’emorragia di posti lavoro non si arresta ed è ormai arrivata a colpire anche le strutture imprenditoriali più solide. “La crisi del settore delle costruzioni ha raggiunto livelli tali che rischia di trascinare l’economia italiana nel baratro”.
Ricorre il prossimo 10 febbraio la “Giornata del Ricordo”, data scelta dalla Repubblica italiana – con legge 92 del 30.3.2004 – come data simbolo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Posticipare l'applicazione dei tagli del 4% a giugno e riorganizzazione complessiva del trasporto pubblico. Questa la richiesta (l'ultima possibile con cui poter dialogare) avanzata ieri dall'Anci alla Regione Marche e al presidente Spacca, determinato ad andare avanti nella decisione di ridurre il trasporto pubblico come deliberato nel dicembre scorso.
Il 6 febbraio presso il Liceo Scientifico Medi di Senigallia, i Carabinieri della locale Compagnia hanno incontrato insegnanti e studenti, per parlare di legalità. Presso i locali dell’auditorium, a circa 200 alunni, presenti il preside ed alcuni docenti, è stato spiegato il lavoro quotidiano delle forze dell'ordine e il senso e l'importanza del rispetto delle regole nel contesto della società moderna.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Potatura degli alberi in viale IV Novembre. Da lunedì 11 a lunedì 18 febbraio, nel tratto da via Mercantini a largo Puccini, la Polizia Municipale ha disposto un'apposita ordinanza che istituisce il divieto di transito e di sosta per permettere l'allestimento del cantiere stradale.
Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stata Anna Marconi, con una creazione dal titolo “La ricerca del tempo perduto”.
www.fabriziochiappetti.it
Il cambiamento è ineludibile, inarrestabile. Il corpo, le relazioni affettive, il lavoro... insomma tutto cambia o meglio ancora... “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” celebre frase pronunciata dal famoso chimico, biologo, filosofo del ‘700 Antoine-Laurent Lavoisier.
da Paolo Manocchi
339 4887449
www.brain.fitness
manocchipaolo@gmail.com
facebook.com/
Riescono a scardinare la cassaforte e scappano con gioielli e soldi. Un bottino di diverse migliaia di euro quello racimolato dai malviventi che sabato pomeriggio si sono introdotti in un appartamento in via Trento.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Vivere Senigallia festeggia il carnevale con questa poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti dal titolo: L’ masch-rin bell tratta dal blog Poesie Senigalliesi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
CHESTER (REGNO UNITO) - Una famiglia di Chester ha lanciato una battaglia legale contro la Disney dopo che la loro figlia è svanita nel nulla mentre lavorava su una nave da crociera della nota compagnia americana. Dalla Disney, intanto, arriva un "no comment" sulla vicenda.
redazione@viveremarche.it
Rilanciare la crescita, difendere la famiglia, riformare il lavoro e le pensioni, restituire credibilità alla politica, creare un nuovo sistema del credito e istituire dei buoni sociali. Queste alcune delle sfide contenute nel programma di Fratelli d’Italia che, nelle Marche, ha come capolista alla Camera Carlo Ciccioli, preceduto da Giorgia Meloni e seguito da Francesco Acquaroli.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche arriva la prima nevicata. Sabato mattina sono scesi dall’entroterra alla costa i primi fiocchi di neve.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un ragazzo di 22 anni, a bordo della sua moto da cross, è rimasto vittima sabato pomeriggio di un brutto incidente.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Debutta in anteprima assoluta lunedì 11 Febbraio al Teatro Goldoni di Corinaldo lo spettacolo Shining City dell'irlandese Conor McPherson.
www.corinaldo.it
Perde il controllo dell’auto e si ribalta. E’ quanto accaduto nel tardo pomeriggio di sabato a Cannella, lungo la strada provinciale Corinaldese ad una 50enne senigalliese.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E’ deceduto nel sonno, all’età di anni 90, Gilberto Lenci, per molti anni segretario del Circolo Didattico di Corinaldo, segretario e fondatore della Sezione di Corinaldo dell’Associazione Combattenti e Reduci, segretario della locale sezione del P.S.I. e Consigliere comunale per una legislatura.
Meglio di così non poteva iniziare la seconda fase dei campionati di serie D per le squadre dell’Us Pallavolo Senigallia.
www.uspallavolosenigallia.it
Ci vediamo oggi proposta una variante urbanistica indicata dall'assessore Ceresoni come soluzione di tutti mali. Ma in realtà non risolve niente. Si vuol far credere che questa variante possa comprendere e portare benefici a tutti ma in realtà è per pochi. Vi è la possibilità per gli alberghi della nostra città di potersi alzare fino a 26 metri, ma la cosa è stata pensata senza alcuno studio di impatto verso la costa e senza un minimo di coordinamento con le associazioni di categoria.
PdL
Nella notte tra sabato e domenica gli agenti del Commissariato e della Polizia Stradale di Senigallia, coadiuvati dalle unità cinofile della Questura, hanno svolto controlli mirati, su disposizione del Questore Cecere, nei locali pubblici in occasione del Carnevale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Vigor in rimonta agguanta il pareggio e si divide la posta in palio con l'Elpidiense Cascinare. Un punto ciascuno che non muove la classifica ma che consente ai rossoblu di inanellare il secondo risultato utile consecutivo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nessuna emergenza, nessuna chiamata di rilievo al 112: sabato tutto sommato tranquillo quello dei Carabinieri della stazione di Senigallia, impegnati come ogni fine settimana nel controllo straordinario del territorio.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sorpreso a rubare alcuni macchinari da lavoro edile per un valore complessivo di 3 mila euro dalla proprietà di un imprenditore di Montemarciano. In manette un 31enne pluripregiudicato di Falconara Marittima.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ancora un furto con destrezza in danno ad un'anziana signora di Monterado. Identificata e denunciata, grazie alle immagini diffuse sulla stampa, l'autrice del furto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Furto al centro commerciale 'Il Maestrale' di Cesano di Senigallia. I carabinieri identificano e denunciano un commerciante di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Recentemente si è svolta, nell’aula magna dell’Istituto ‘Bettino Padovano’ di Senigallia, la conferenza di presentazione del nuovo ITIS, il “Biotecnologico-ambientale” a Senigallia, rivolto agli studenti interessati alle Scienze e alle Tecnologie ad esse applicate e l’attivazione del corso “Operatore del Benessere, qualifica Estetista” nella sede di Arcevia.
da IIS "Bettino Padovano"
www.iispadovano.it
Una targa o un riconoscimento al senigalliese Corrado Conti. E' quanto chiesto dalla famiglia dell'imprenditore in occasione del 55° anniversario della morte, che ricorrerà domenica 10 febbraio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo 42 anni di servizio Alfredo Piergiovanni, dipendente comunale, è andato in pensione. A salutare l'ultimo giorno di lavoro di Piergiovanni c'erano il sindaco Maurizio Mangialardi e tanti colleghi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In risposta a quanto pubblicato dal gruppo Consigliare di Minoranza di Ripe circa la possibile realizzazione di una centrale biogas a digestione anaerobica con potenza di 990 Kw presso la zona Zipa di Casine di Ostra, ritengo inopportune e false le dichiarazioni riportate.
da Faustino Conigli
sindaco di Trecastelli
'Viaggi e viaggiatori nell'Ottocento' dello storico Marco Severini che raccoglie le trenta relazioni tenute da altrettanti studiosi nel corso del convegno omonimo, svoltosi nel settembre 2012 alla Rotonda a Mare di Senigallia, sarà presentato sabato alle 18 alla presenza dell'autore e del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sono dati sempre più allarmanti quelli analizzati dall’Ance a inizio 2013. L’emorragia di posti lavoro non si arresta ed è ormai arrivata a colpire anche le strutture imprenditoriali più solide. “La crisi del settore delle costruzioni ha raggiunto livelli tali che rischia di trascinare l’economia italiana nel baratro”.
Ricorre il prossimo 10 febbraio la “Giornata del Ricordo”, data scelta dalla Repubblica italiana – con legge 92 del 30.3.2004 – come data simbolo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Posticipare l'applicazione dei tagli del 4% a giugno e riorganizzazione complessiva del trasporto pubblico. Questa la richiesta (l'ultima possibile con cui poter dialogare) avanzata ieri dall'Anci alla Regione Marche e al presidente Spacca, determinato ad andare avanti nella decisione di ridurre il trasporto pubblico come deliberato nel dicembre scorso.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il 6 febbraio presso il Liceo Scientifico Medi di Senigallia, i Carabinieri della locale Compagnia hanno incontrato insegnanti e studenti, per parlare di legalità. Presso i locali dell’auditorium, a circa 200 alunni, presenti il preside ed alcuni docenti, è stato spiegato il lavoro quotidiano delle forze dell'ordine e il senso e l'importanza del rispetto delle regole nel contesto della società moderna.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Potatura degli alberi in viale IV Novembre. Da lunedì 11 a lunedì 18 febbraio, nel tratto da via Mercantini a largo Puccini, la Polizia Municipale ha disposto un'apposita ordinanza che istituisce il divieto di transito e di sosta per permettere l'allestimento del cantiere stradale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il prossimo martedì 12 febbraio si terrà la 31° edizione del Carnevale di Senigallia, con la sfilata dei carri che dalle ore 14 animeranno le strade del centro storico.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Quattromila ottocento sessantasei. Sarebbe questo il numero dei gettoni da corrispondere ad un unico avvocato anconetano se il pagamento del professionista avvenisse calibrato sul valore del gettone di presenza di una singola seduta per un consigliere comunale.
da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it