statistiche accessi

x

9 febbraio 2013






...

Recentemente si è svolta, nell’aula magna dell’Istituto ‘Bettino Padovano’ di Senigallia, la conferenza di presentazione del nuovo ITIS, il “Biotecnologico-ambientale” a Senigallia, rivolto agli studenti interessati alle Scienze e alle Tecnologie ad esse applicate e l’attivazione del corso “Operatore del Benessere, qualifica Estetista” nella sede di Arcevia.







...

Sono dati sempre più allarmanti quelli analizzati dall’Ance a inizio 2013. L’emorragia di posti lavoro non si arresta ed è ormai arrivata a colpire anche le strutture imprenditoriali più solide. “La crisi del settore delle costruzioni ha raggiunto livelli tali che rischia di trascinare l’economia italiana nel baratro”.


...

Ricorre il prossimo 10 febbraio la “Giornata del Ricordo”, data scelta dalla Repubblica italiana – con legge 92 del 30.3.2004 – come data simbolo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.


...

Posticipare l'applicazione dei tagli del 4% a giugno e riorganizzazione complessiva del trasporto pubblico. Questa la richiesta (l'ultima possibile con cui poter dialogare) avanzata ieri dall'Anci alla Regione Marche e al presidente Spacca, determinato ad andare avanti nella decisione di ridurre il trasporto pubblico come deliberato nel dicembre scorso.


...

Il 6 febbraio presso il Liceo Scientifico Medi di Senigallia, i Carabinieri della locale Compagnia hanno incontrato insegnanti e studenti, per parlare di legalità. Presso i locali dell’auditorium, a circa 200 alunni, presenti il preside ed alcuni docenti, è stato spiegato il lavoro quotidiano delle forze dell'ordine e il senso e l'importanza del rispetto delle regole nel contesto della società moderna.







...

Sono tanti i colori della Consulta del Volontariato di Senigallia, e li si potranno ritrovare tutti alla festa di Carnevale che la Consulta, insieme alla Casa della Gioventù, con la partecipazione dell’Associazione Vip Claun Ciofega e “Danzintondo”, e con il sostegno del Comune di Senigallia.






...

Dopo l'incontro di giovedì ricordiamo al Sig. Sindaco che la sicurezza è un bene pubblico e l' Amministrazione Comunale deve rifuggire da atteggiamenti negazionisti cercando di comprendere la paura e le ragioni che la alimentano.



8 febbraio 2013

...

Per cinque Allievi Ufficiali Piloti del corso “Grifo V” e per due Ufficiali della RSAF (Aeronautica della Repubblica di Singapore) è giunto il tanto atteso momento della “Consegna delle Aquile”. Venerdì 8 febbraio alle ore 11.00, nel corso di una cerimonia che si terrà nell’hangar centrale dell’Aeroporto militare “F. Cesari” di Galatina, i giovani piloti appunteranno sull’uniforme l’aquila turrita, simbolo del pilota militare.


...

Per la prima volta dopo quasi tre anni dall’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale relativo ad un impianto per la produzione di energia elettrica e termica, mediante digestione anaerobica, ottenuta dal trattamento della FORSU (da raccolta differenziata), sfalci e potature, in località Zipa di Casine di Ostra, il Sindaco di Ripe, nella seduta del Consiglio Comunale del 5 febbraio scorso, nelle spazio riservato alle intorrogazioni, interpellanze e comunicazioni del sindaco, ha dato notizia, dopo che erano balenate le prime indiscrezione e si erano mobilitati alcuni cittadini, di una “probabile” realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica da realizzarsi nella zona Zipa di Casine di Ostra.


...

Il Comune di Ostra sta predisponendo un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso l’Autorizzazione Unica, rilasciata dalla Regione Marche, alla costruzione di una Centrale Biogas – Digestore Anaerobico, presso la zona ZIPA di Casine di Ostra.



...

Una serata vissuta tra sobrietà e commozione, e capace di far riassaporare emozioni che sembravano dimenticate. Questa in sintesi l’atmosfera che ha caratterizzato (martedì 5 febbraio) al Finis Africae la serata di “Incontro di idee” organizzata dalla Lista “Scelta civica con Monti per l’Italia” per ascoltare i reali problemi della gente e, soprattutto, per fare qualcosa di concreto per risolverli.



...

Il Mamamia di Senigallia, ormai si sa, è il locale più underground della regione da oltre 10 anni e sono tantissimi gli ospiti di altissimo livello che ogni weekend salgono sul palco per infiammare gli animi dei tanti giovani che sgomitano per accaparrarsi i posti in prima fila.