statistiche accessi

x

8 febbraio 2013

...

Per cinque Allievi Ufficiali Piloti del corso “Grifo V” e per due Ufficiali della RSAF (Aeronautica della Repubblica di Singapore) è giunto il tanto atteso momento della “Consegna delle Aquile”. Venerdì 8 febbraio alle ore 11.00, nel corso di una cerimonia che si terrà nell’hangar centrale dell’Aeroporto militare “F. Cesari” di Galatina, i giovani piloti appunteranno sull’uniforme l’aquila turrita, simbolo del pilota militare.


...

Per la prima volta dopo quasi tre anni dall’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale relativo ad un impianto per la produzione di energia elettrica e termica, mediante digestione anaerobica, ottenuta dal trattamento della FORSU (da raccolta differenziata), sfalci e potature, in località Zipa di Casine di Ostra, il Sindaco di Ripe, nella seduta del Consiglio Comunale del 5 febbraio scorso, nelle spazio riservato alle intorrogazioni, interpellanze e comunicazioni del sindaco, ha dato notizia, dopo che erano balenate le prime indiscrezione e si erano mobilitati alcuni cittadini, di una “probabile” realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica da realizzarsi nella zona Zipa di Casine di Ostra.


...

Il Comune di Ostra sta predisponendo un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso l’Autorizzazione Unica, rilasciata dalla Regione Marche, alla costruzione di una Centrale Biogas – Digestore Anaerobico, presso la zona ZIPA di Casine di Ostra.



...

Una serata vissuta tra sobrietà e commozione, e capace di far riassaporare emozioni che sembravano dimenticate. Questa in sintesi l’atmosfera che ha caratterizzato (martedì 5 febbraio) al Finis Africae la serata di “Incontro di idee” organizzata dalla Lista “Scelta civica con Monti per l’Italia” per ascoltare i reali problemi della gente e, soprattutto, per fare qualcosa di concreto per risolverli.



...

Il Mamamia di Senigallia, ormai si sa, è il locale più underground della regione da oltre 10 anni e sono tantissimi gli ospiti di altissimo livello che ogni weekend salgono sul palco per infiammare gli animi dei tanti giovani che sgomitano per accaparrarsi i posti in prima fila.




...

La “Prima Giornata del Baratto”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Barbara, vuole essere un modo divertente ma utile al tempo stesso per riutilizzare gli oggetti anziché buttarli, trascorrendo anche dei momenti in piacevole compagnia.



...

La tradizione del Carnevale si perpetua a Corinaldo sia con la tradizionale festa organizzata dal Comune e dall’associazionismo locale con in primis la Pro Loco, braccio operativo della pubblica amministrazione, ma anche il motoclub e altre formazioni del variegato panorama dell’associazionismo e volontariato corinaldese.



...

Venerdì 8 febbraio alle ore 18 alla Sala Del Trono, il Partito Democratico parlerà di lavoro e di reddito minimo di cittadinanza per spiegare quali sono le proposte del PD sul tema del lavoro e per confrontarsi con i cittadini su una delle principali emergenze che il prossimo governo dovrà affrontare.


...

“Nessuno toccherà il nostro ospedale, cittadini e Tribunale del Malato possono stare tranquilli”. Il sindaco Maurizio Mangialardi, dopo le preoccupazioni espresse da più parti negli ultimi mesi circa un depauperamento verso il quale starebbe cadendo il presidio ospedaliero cittadino, prende posizione e chiama in causa il direttore dell'Area Vasta 2 Piero Ciccarelli.



...

Dopo la mobilitazione in Consiglio Comunale del 16 gennaio, i migranti e gli attivisti di Arvultùra sono tornati nel palazzo comunale. Nel tardo pomeriggio di martedì 05 febbraio, infatti, si è riunita la commissione convocata dalla lista “Partecipazione” e da Rifondazione Comunista, per trattare e approfondire la questione dei profughi dalla Libia (nigeriani, malinesi, somali, originari del Burkina Faso) ospitati all'hotel Lori.



...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti ha convocato per venerdì 8 febbraio, alle ore 21,00, il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.



7 febbraio 2013






...

Venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 18.00, alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, verrà presentato il progetto di restauro della tavola del Perugino la "Madonna con Bambino e Santi". La tavola di Pietro Vannucci, detto il Perugino, rappresenta una delle testimonianze artistiche più importanti della nostra Regione e sarà restaurata grazie al contributo di un gruppo d'imprenditori locali.



...

Si rafforza sempre di più il legame tra Senigallia e l’opera letteraria della grande scrittrice Dacia Maraini, in attuazione del progetto per l’istituzione nella nostra città del Centro Studi Marainiani.


...

Alla prossima seduta del Consiglio Comunale, prevista per il 15 febbraio, sarà in discussione la proposta di Bando per la gestione del Parco Verde di Serra de’ Conti, cui potranno partecipare tutti i soggetti interessati.


...

Ultimo tratto di viale IV Novembre chiuso nelle giornate di venerdì e lunedì. A causa dei lavori di potatura degli alberi, la Polizia Municipale ha disposto un'apposita ordinanza che istituisce il divieto di transito e di sosta dall'intersezione stradale con le vie Petrarca e Capanna a quella con la via Mercantini.



...

Il Comune applica la “spending review” all'attività amministrativa. I dati di metà mandato, presentati ieri dal sindaco Maurizio Mangialardi e dal presidente del Consiglio Comunale Enzo Monachesi, relativi all'attività del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, evidenziano una riduzione della spesa pari al 25%-30%.



...

Organizzato dalla Biblioteca comunale Antonelliana per la rassegna “Sognalibro”, si svolgerà giovedì 7 febbraio alle ore 17.30 un incontro dedicato al libro elettronico, uno strumento sempre più diffuso tra i lettori anche nel nostro Paese.



...

Giovedì 7 febbraio alle ore 17.30, presso l’Auditorium San Rocco a Senigallia, verranno presen-tati il programma e i candidati di Rivoluzione Civile. Parteciperanno Sandra Amurri, capolista al Senato, e Ivan Rota, candidato alla Camera dei Deputati.