Una manovra per la Vita. Il centro medico di haloterapia La Grotta di Sale in collaborazione con gli istruttori IRC (italian resuscitation council) organizza un corso di primo soccorso pediatrico rivolto a genitori, insegnanti e a chiunque sia interessato al bene e alla salute dei bambini.
“Per la sanità alla Regione non dobbiamo chiedere cosa ci danno ma cosa ci lasciano”. È laconico il commento del presidente del Tribunale del Malato, dopo il dibattito innescatosi con la recente nomina del nuovo primario di Medicina Arduino Samorì. Una nomina che arriva dopo mesi di attesa ma che rappresenta solo la punta di un icerberg.
Due lettere, una C e una S rappresentanti le iniziali dell’organismo rappresentato (Consulta dello Sport) e allo stesso tempo due figure stilizzate. Il tutto in rosso e blu, i colori del Comune di Senigallia, attraverso la tecnica del collage.
Finalmente, dopo trenta giorni e solo dopo tante sollecitazioni da parte dei nostri concittadini, i "dimissionari-fuggitivi" si sono degnati di motivare pubblicamente il loro "gesto" che di elegante, di onorevole e di coraggioso ha ben poco. Lavarsi la coscienza politica ed amministrativa, semmai ne abbiano avute, con un parto di pensieri “fuori tempo massimo”, dimostra quanto fragili e poco cristalline siano le ragioni del loro “vile ed irresponsabile gesto”.
Dopo il successo del sopralluogo nelle Marche effettuato nel novembre scorso, l’ufficio stampa della prestigiosa pinacoteca londinese The National Gallery, in collaborazione con l’ENIT-Agenzia di Londra, la Regione Marche, i Comuni di Urbino, Piobbico e Senigallia e la Soprintendenza per il Patrimonio Storico e Artistico delle Marche, effettua un viaggio stampa ad Urbino, Senigallia e Piobbico per un gruppo altamente selezionato di giornalisti, in preparazione dell’apertura della Mostra sul pittore marchigiano Barocci, “Barocci: Brilliance and Grace”, che si terrà dal 27 febbraio al 19 maggio 2013.
Grandissimo riconoscimento per la "Casa del Costume" di Senigallia, che venerdì sera nella splendida cornice di Palazzo Borghese a Firenze nella serata "Le Stelle dell'Intimo" si è visto insignito del premio come miglior negozio d'Italia nella categoria "Concept Store".
Scontro frontale lungo la provinciale Arceviese, all'altezza della frazione di Pongelli di Ostra Vetere. Tra i feriti coinvolti anche un bambino di nemmeno un anno. L'incidente, che data la dinamica avrebbe potuto avere conseguenze anche tragiche, si è verificato poco dopo le 15 di domenica.
“Un incontro di idee per ascoltare i reali problemi della gente e, soprattutto, per fare qualcosa di concreto per risolverli”. La dichiarazione è di Massimo Marcellini, candidato al Parlamento della Lista “Scelta civica con Monti per l’Italia” e coordinatore regionale dell’area Riccardi che, con questa aspettativa, ha deciso di invitare amici, sostenitori e simpatizzanti ad una cena elettorale.
da Scelta Civica con Monti per l'Italia
La Vigor Senigallia, con il neo acquisto Angelelli subito in campo, torna alla vittoria dopo cinque sconfitte consecutive. I rossoblu di Clementi superano, grazie alle reti nella prima frazione di gara di Carboni e Pesaresi, 2-0 la Monturanese.
Il consigliere del gruppo PPE per Senigallia Enrico Rimini annuncia le dimissioni dal comitato comunale "Bandiera Blu d'Europa". E lo fa con una lettera inviata al primo cittadino Maurizio Mangialardi, al presidente del consiglio Enzo Monachesi e alla FEE Italia, l'organismo per la diffusione delle buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità.
“Un mondo di cereali” per promuovere la cultura di un’alimentazione sana fra i bambini e i giovani e il consumo di cibo biologico. E’ l’obiettivo del progetto promosso dalla cooperativa di agricoltura biologica La Terra e il Cielo di Piticchio di Arcevia (An) di cui si è discusso nel seminario “Strumenti innovativi per la promozione sul territorio dei prodotti delle cooperative cerealicole biologiche marchigiane: informazione, educazione, cultura”, che si è svolto nella sede dell’azienda, organizzato insieme al settore Agroalimentare alle Centrali cooperative delle Marche, Agci, Confcooperative, Legacoop.
da Confcooperative
Lo ripetiamo ancora una volta: abbiamo vinto, non si possono fare profitti sull'acqua. Questa volta a darci ragione è il parere del Consiglio di Stato sulla tariffa: le bollette che i gestori consegnano ai cittadini sono illegittimamente gonfiate e non rispettano la volontà referendaria espressa da 27 milioni di persone.
da Comitato Acqua Bene Comune Senigallia
Il 2012 è stato un anno molto positivo per l’Associazione di Volontariato di P.C. Falchi della Rovere, abbiamo avuto un forte ricambio dei volontari, alcuni sono usciti dall’Associazione per limiti di età e per mancanza di tempo disponibile per impegni di lavoro, comunque questi sono stati ampiamente rimpiazzati da altrettanti nuovi volontari, per la maggior parte giovani; questo è un buon segnale che garantisce continuità e futuro per l’Associazione.