Dopo 20 anni torna un evento di kickboxing nella provincia di Ancona. Domenica 27 gennaio u.s. si è svolto presso il Palazzetto dello Sport di Castelleone di Suasa il 1° “Trofeo Città di Suasa” dove atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati sul ring offrendo un bellissimo spettacolo ai numerosi spettatori intervenuti.
Tutto pronto per la conferenza organizzata dall’Oratorio “S.Cuore” e dal Centro Culturale “S. Romagnoli” di Ostra, per presentare lo studio della dott.ssa Cecilia Prete, dedicato alla Tela della “Madonna del Rosario” conservata nella chiesa dei Santi Francesco e Lucia di Ostra.
da Oratorio “S.Cuore”
Prosegue l’attivita’ investigativa dei carabinieri della Compagnia di Senigallia che proprio hanno individuato l'autore della rapina ai danni della rivendita di gas e casalinghi di via Pisacane. Si tratta di un tunisino, già in carcere per un'altra rapina.
Riorganizzazione, occupazione e personale. Questi erano i precisi impegni assunti il 18 dicembre 2012 dal Governatore Spacca e dall'Assessore alla Salute Mezzolani con le Organizzazioni Sindacali regionali CGIL CISL UIL (in occasione della MANIFESTAZIONE CGIL CISL UIL davanti al Palazzo della Regione Marche) per dei confronti sindacali regionali (tavoli tecnici) partecipati sulle politiche sanitarie.
Un nuovo passo avanti per aumentare ancora di più l'efficienza della gestione del ciclo dei rifiuti. La Provincia di Ancona e i Comuni del territorio provinciale hanno infatti firmato la Convenzione che sancisce la costituzione dell'ATA (Assemblea Territoriale d'Ambito), la quale andrà a sostituire la precedente organizzazione basata su due consorzi di bacino (Cir 33 e Conero Ambiente).
La fotografia italiana nell'immediato secondo dopoguerra versava in una complicata situazione, accentuata peraltro dal forte divario culturale esistente tra i fotoamatori:alcuni optavano per immagini d'evasione, di tipo "salonistico", "all'acqua di rose", che si rifacevano ad un tardo figurativo pittorico e altri, appoggiandosi al documento fotografico, si sforzavano di innalzare la realtà oltre ogni intenzione, come unica espressione fotografica.
Il Giudice per l'Udienza Preliminare del Tribunale di Brescia, Dott. Luciano Ambrosoli, con sentenza del 20 ottobre 2012, ha dichiarato il "non luogo a procedere perchè il fatto ascritto non sussiste" nei confronti, tra gli altri, di alcuni funzionari della Polizia di Stato in servizio a Senigallia.
da Studio legale associato Riccio, Pianelli, Pizzi, Sardella
L’Amministrazione Comunale ha voluto prendere parte attiva e propositiva alla “Giornata della memoria” 2013, con l’allestimento di una giornata di eventi strettamente connessi, ma in forma leggera, divulgativa, aggregativa e soprattutto con il coinvolgimento delle scuole e pertanto dei giovani: le persone a cui spetta per ragioni anagrafiche ma anche culturali il passaggio del testimone da parte delle generazioni dei padri e dei nonni, affinché debitamente in – formati questi possano a loro volta passare le “consegne” della testimonianza e della verità ai propri figli e nipoti.
Guardo con favore e promuoverò iniziative legate alla 35^ Giornata per la Vita che sarà celebrata in tutte le Diocesi italiane domenica 3 febbraio e il cui tema quest’anno è "Generare la vita vince la crisi”; un contenuto quello del messaggio dell’evento che non potrà non fungere da linea guida dell’incontro con i candidati Luca Marconi e Rocco Buttiglione di domenica pomeriggio alla meridiana.
da Maurizio Perini
Ancora pochi giorni per visitare la mostra dedicata ad Orfeo Tamburi allestita al piano nobile della Rocca Roveresca di Senigallia che sino ad oggi ha registrato più di 2800 presenze. In occasione della giornata di chiusura, domenica 3 febbraio 2013, è stata organizzata, in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) una visita guidata condotta dal Direttore del Museo Comunale Carlo Emanuele Bugatti.
“Serra Città Sicura” è stata una felice intuizione e una valida iniziativa che la Cna e la Cgia di Serra dé Conti hanno condiviso con il consenso dell’amministrazione comunale di Serra dé Conti, per offrire una reale e concreta possibilità alle attività di sorvegliare durante la fascia notturna il loro patrimonio aziendale dai malintenzionati, attraverso la ripartizione dei costi di gestione.
Primo giorno di entrata in vigore del nuovo servizio di raccolta differenziata. Da oggi la Rieco spa, che dal 1° dicembre gestisce la raccolta dei rifiuti per conto del Cir33, entra a pieno regime con tutte le nuove disposizioni contenute nel bando di gara. Dall'estensione totale del porta a porta sul 100% del territorio comunale al nuovo calendario del ritiro dei rifiuti.