Ancora furti e scippi in città. Questa volta però il malvivente ha dovuto fare i conti con una commerciante intraprendente che lo ha rincorso per le vie del centro riprendendosi il bottino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Tenta di rubare la pistola ad una guardia giurata, arrestato in flagranza di reato un marocchino, pluripregiudicato anche per reati specifici, irregolare sul territorio nazionale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Novità all'Istituto alberghiero 'Panzini' di Senigallia. Dal prossimo anno scolastico (iscrizioni entro il 28 febbraio) prende il via il corso 'Indirizzo turismo sportivo', una sezione ad indirizzo sportivo nel rispetto degli obiettivi formativi del settore tecnico-turistico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Elezioni Comunali. Nelle Marche si vota in 12 comuni su 239 per l'elezione diretta del sindaco. Ai 9 comuni che vanno al voto per eleggere il sindaco si aggiungeranno altri 3 comuni (Ancona e Ostra Vetere in provincia di Ancona e Gagliole in quella di Macerata) che andranno al voto ad elezioni anticipate rispetto alla scadenza naturale del mandato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Per riorganizzare in modo efficiente il sistema dei trasporti occorre superare logiche campanilistiche e saper accettare una visione solidaristica”. E' la “giustificazione” che l'assessore regionale ai trasporti Luigi Viventi adduce all'ulteriore taglio del 4% al trasporto pubblico, applicato a partire dal 1° gennaio a tutte le città.
www.regione.marche.it
Furto nelle auto in sosta. Malviventi avrebbero preso di mira le auto parcheggiate in via Cellini, davanti al centro sportivo As Football '93.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ha riscosso un buon successo tra gli appassionati di tennis senigalliesi il libro degli autori Attilio Girolimini, Valtero Bruscia e Andrea Bocchini "Il grande (e piccolo) tennis a Senigallia: il Torneo Internazionale Trofeo d'argento Città di Senigallia 1965-1973", presentato lo scorso 30 ottobre.
dagli Organizzatori
Stando alle dichiarazioni uscite sulla stampa non vorremmo che ci stessero portando in giro.
www.valcesanosostenibile.org
Giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, si terrà nell’ambito della rassegna “Sognalibro” la presentazione dell’ultimo libro di Luca Rachetta dal titolo Le oscure presenze, pubblicato per i tipi della Edizioni Creativa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il giorno 28 gennaio 2013 alle ore 12.00 si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti un incontro, con la presenza del Sindaco Mangialardi e l’assessore Campanile dove verranno proiettate le immagini della premiazione degli alunni della cl. 3^C di questo Istituto avvenuta il giorno 14/12/2012 a Roma, presso il teatro Verde, nell’ambito del “Progetto Noi ci stiamo” con l’elaborato Ricicla l’immondizia.
www.istitutomarchetti.it
Condannato a un anno e 8 mesi di carcere e 400 euro di multa il borseggiatore dei treni. Giuseppe Russo, 43enne residente a Genova, si è infatti presentato martedì davanti al giudice onorario Alessandra Alessandroni che ha emesso la sentenza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
"Il Risorgimento a Serra de' Conti: personaggi e vicende. G.Battista Nicolini e Gioacchino Rinaldoni", questo il tema di un incontro pubblico promosso dalla Amministrazione Comunale, che si terrà a Serra de' Conti venerdì 25 gennaio ed in occasione del quale sarà presentata al pubblico la ricerca condotta dal prof. Virginio Villani e pubblicata a cura del Comitato Celebrazioni per il 150mo anniversario dal compimento dell'unità nazionale.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
E' stata salvata dall'arrivo dei Carabinieri proprio mentre il suo ex la stava strangolando. Un femminicidio scongiurato quello che stava per consumarsi lunedì sera sulla spiaggia di velluto. Il movente sempre lo stesso: l’interruzione di una relazione amorosa.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' stato un fine settimana dalla movida particolarmente movimentata. Un giovane completamente ubriaco ha molestato gli avventori di una discoteca mentre altri ragazzi sono stati trovati in possesso di cocaina, marijuana e hashish.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Il Prefetto di Ancona ci ha notificato, proprio in quest’istante, il decreto di sospensione degli organi elettivi, fino al provvedimento di scioglimento, con la contestuale nomina del Dott. Mario Gabriele Perpuetini, Vice Prefetto Aggiunto, a Commissario del Comune.”
www.comune.ostravetere.an.it
Ora c’è una data certa nel percorso istruito dalla Regione Marche, dalle Province di Ancona e Pesaro-Urbino e dai Comuni di Corinaldo e Mondavio per dare soluzione ai disagi provocati dall’interruzione del collegamento sul fiume Cesano.
www.provincia.ancona.it
Continua la campagna nazionale di raccolta firme a sostegno della proposta di legge popolare promossa con l’iniziativa “liberaladomenica” da Confesercenti e Federstrade , e sostenuta anche dalla Conferenza Episcopale Italiana, volta a restituire alle Regioni la facoltà di decidere sulle aperture domenicali, attualmente liberalizzate su tutto il territorio nazionale dal cosiddetto “decreto Salva Italia”, DL n. 201/2011.
Vertice urgente in Regione per bloccare il taglio del 4% al trasporto pubblico. È la richiesta ufficiale avanzata ieri dal sindaco Maurizio Mangialardi al presidente della Regione Gian Mario Spacca in una lettera in cui il primo cittadino critica aspramente l'ulteriore riduzione del chilometraggio deliberato dalla Giunta Regionale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un altro prezioso recupero del patrimonio culturale senigalliese è stato possibile grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. E’ stato appena ricollocato, fresco di restauro, nell’abside della Chiesa Parrocchiale di S.Michele nella borgata di Sant’Angelo di Senigallia la grande pala dell’altare maggiore.
www.diocesisenigallia.it
Dopo l’interruzione per la pausa invernale domenica 20 gennaio all’impianto SENA PARK sito all’interno del Parco del Rosciolo si è giocata la prima del girone di ritorno del campionato di rugby serie “C” girone Marche fra la squadra di casa e la formazione del Fabriano rugby.
www.senarugby.it
Una serata di svago e divertimento a teatro per solidarietà. L’associazione artistico culturale Koinè presenta infatti “Hully Nonni!”, commedia musicale in due atti, di scena giovedì 24 e venerdì 25 gennaio alle ore 21,15 al Teatro Alfieri di Montemarciano, in favore dell’associazione di volontariato Noi come prima – gruppo di Falconara, impegnata per le donne operate di tumore al seno.
Ancora uno scippo in pieno centro e ancora una volta la vittima è un'anziana. Dopo la rapina compiuta ai danni del negozio di via Pisacane, domenica pomeriggio una donna è stata scippata in via Rodi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Prima giornata di blocco del traffico per la spiaggia di velluto. E' scattata ieri la nuova ordinanza emessa dal sindaco Maurizio Mangialardi che limita la circolazione dei veicoli a diesel per Euro su tutto il territorio comunale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
A pochi mesi dal crollo del ponte sul Cesano, avvenuto nel febbraio 2011, le Province di Ancona e Pesaro e Urbino avevano predisposto il progetto preliminare per la ricostruzione, quantificando il costo dell’intervento a un ammontare complessivo di 2 milioni e 650 mila euro.
www.provincia.ancona.it
Uno scippo dopo l'altro. Anche lunedì pomeriggio le forze dell'ordine sono intevenute per uno scippo commesso in via Po.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Con Delibera di Consiglio n. 36, lo scorso novembre è stato approvato il Regolamento di Polizia Rurale, uno strumento per tutelare al meglio ambiente e territorio e necessario per affrontare meglio le emergenze che negli ultimi tempi giornalmente si presentano, come le piogge torrenziali improvvise e i dilavamenti di terreno.
www.comune.barbara.an.it
Prosegue anche la stagione della corsa campestre, con la prima prova del Campionato assoluto per società organizzata al campo sportivo Saline di Senigallia (AN), domenica 20 gennaio.
www.fidalmarche.com
Con le sue collaborazioni con importanti Musei esteri il Musinf è divenuto progressivamente un punto di riferimento della fotografia d’arte anche a livello internazionale. Nel 2013 il Musinf intensificherà le attività nel settore didattico, sia nel settore della fotografia sia in quello della video arte e della formazione e documentazione di video maker.
www.musinf-senigallia.it
Nei dintorni di Senigallia nasce Material Band, un simpatico omaggio ai primi anni di carriera della grandissima Madonna. Material Band è un gruppo formato da 5 ragazzi,provenienti da diverse esperienze musicali, che hanno deciso di mescolare professionalità e serietà con divertimento e simpatia. il loro motto? " non ci prendiamo troppo sul serio!".
da Material Band