“A Senigallia gli inciuci tra maggioranza e opposizione devono finire”. Arriva direttamente dall'onorevole Carlo Ciccioli della lista Fratelli d'Italia, il monito al centro destra senigalliese dopo il voto sulla “questione morale” di mercoledì in Consiglio Comunale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
CHESTER (REGNO UNITO) - Tra i 1.200 boschi presenti su tutto il territorio, la Woodland Trust ha scelto il Dutton Park di Chester come bosco più bello del mese di gennaio. Tanta la pubblicità sui web e in tutto il Regno Unito.
redazione@viveremarche.it
Condannato il ‘tassista’ delle prostitute. Il 55enne senigalliese E.G., arrestato a novembre 2012 con l’accusa di sfruttamento della prostituzione, è stato processato con rito abbreviato giovedì.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Torna il blocco del traffico sulla spiaggia di velluto. Entrerà in vigore lunedì 21 gennaio l'ordinanza firmata dal sindaco Maurizio Mangialardi con tutte le limitazioni alla circolazione sulle strade comunali urbane ed extraurbane per cercare di ridurre la concentrazione di polveri sottili nell'aria.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Secondo recenti dati ISTAT le casalinghe in Italia sono quasi 5 milioni ed un milione e ottocentomila sono al disotto di trentacinque anni. Manca il lavoro? C’è assenza di servizi per cui molte donne sono costrette a sacrificarsi per accudire bambini ed anziani? Oppure sta diventando una scelta professionale?
da Alberto Di Capua
Age Senigallia
Ostra Vetere in lutto per la scomparsa della 94enne Lea Paoloni, ex dirigente del Cif, dell’Azione Cattolica e direttrice delle attività catechistiche della parrocchia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il 20 gennaio, la ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani è stata l’occasione per fare il bilancio di un anno di attività della Polizia Locale dell’Unione dei comuni Misa-Nevola, che opera nei comuni di Castelleone di Suasa e di Corinaldo.
da Polizia Municipale
Unione dei Comuni Misa-Nevola
Prendiamo atto delle posizioni espresse dal Sindaco Principi sulla stampa circa la nostra richiesta di partecipare all’incontro previsto per lunedì presso il Comune di Mondavio.
www.valcesanosostenibile.org
A Senigallia diminuiscono le violazioni al codice della strada e nel commercio, oltre gli incidenti. E’ quanto emerso dal bilancio di un anno di attività di controlli, informazioni e servizi al cittadino della Polizia Municipale redatto dal comandante Flavio Brunaccioni in occasione della festa di San Sebastiano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ponte dell’Acquasanta, lunedì vertice definitivo a Mondavio. Dopo l’incontro a Corinaldo, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, il sindaco di Mondavio Federico Talè, il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i tecnici della Regione Marche tornano a riunirsi per il vertice definitivo dal quale saranno decisi i costi e le date dell’avvio dei lavori per il ripristino del ponte sul Cesano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Vigor Senigallia, in inferiorità numerica e senza portiere nel finale, cede all’Urbania l’intera posta in palio. Il poker dell’Urbania segna la quarta sconfitta consecutiva per i rossoblu.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Con l'ultima giornata di campionato si è delineato il quadro complessivo delle varie squadre del Tennistavolo Senigallia.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Nessun dubbio sull'apertura ormai imminente della prima delle due bretelle in complanare che collegheranno nord-sud la città. A fugare possibili dubbi su eventuali slittamenti di tempi di consegna dell'importante arteria viaria alla città da Società Autostrade è il sindaco Maurizio Mangialardi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì 21 gennaio alle ore 17,00 presso la Scuola Primaria a indirizzo montessoriano di Scapezzano, l’Istituto Comprensivo Senigallia Nord ha organizzato un incontro con i genitori interessati alle iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico 2013/2014.
da Associazione Montessori Onlus
Primo controllo straordinario del 2013 da parte della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia. 23 militari con 11 vetture hanno setacciato il territorio in lungo e in largo, dalle 22 di sabato alle 7 di domenica mattina.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Dopo l'inaugurazione ufficiale e la presentazione della mostra permanente "Marchigiani nel Risorgimento" e di una sintetica guida filmata, tenutasi venerdì 18 gennaio presso il Palazzo Mattei di Barbara, è stata illustrata presso il locale Cinema-teatro la pubblicazione biografica "Ricciotti. Un Garibaldi irredento" della stessa presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Garibaldini.
Giornata memorabile per la storia dell’Us Pallavolo Senigallia.
www.uspallavolosenigallia.it
In merito alle dichiarazioni di alcuni politici sulla mia attività politica e sulla mia persona a seguito del voto di sfiducia al sindaco Mangialardi al quale non ho partecipato, intendo esprimere il mio pensiero in maniera chiara e senza peli sulla lingua.
da Maurizio Perini
UDC
Di nuovo i sindaci di Mondavio e Corinaldo hanno negato al Comitato di partecipare all'’incontro che si terrà lunedì 21 gennaio a Mondavio.
www.valcesanosostenibile.org
Un'altra rapina, stavolta ai danni di un distributore di benzina lungo la statale di Marina di Montemarciano, si è verificata quasi in concomitanza con quella di via Pisacane a Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Due furti sono stati messi a segno nella notte tra giovedì e venerdì nella zona industriale di Barbara ai danni di due capannoni adiacenti. Il primo è un deposito di materiali e mezzi edili, il secondo è un salumificio.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Provincia al fianco del Comune di Senigallia contro i tagli deliberati dalla Regione Marche al trasporto pubblico. Il commissario straordinario Patrizia Casagrande ha espresso nei confronti della Regione formale protesta per il taglio del 4% deliberato dalla Regione il 28 dicembre e in vigore già dal 1° gennaio.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Entra nella rivendita di gas di Antonio Pagano in via Pisacane e, sotto la minaccia di un coltello, si fa consegnare l'incasso da un'anziana signora, amica dell'esercente, rimasta in negozio 5 minuti da sola.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L'avventura di Massimo Bello ad Ostra Vetere è arrivata al capolinea. Dopo le dimissioni sia dei consiglieri di maggioranza che di minoranza non ci sono più spazi per il proseguimento della consigliatura. Anche se il Sindaco non intende rassegnare le dimissioni il prefetto dovrebbe sciogliere il consiglio e nominare un commissario fino alle prossime elezioni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ritengo necessario che anche il sottoscritto, assessore di questo Comune esponga le sue opinioni riguardo alla vicenda che si è venuta a creare dopo le dimissioni di quattro miei collegi assessori e di tre consiglieri di maggioranza, con conseguente e prevedibili dimissioni anche della forza politica di minoranza composta da cinque consiglieri.
da Sestilio Segoni
Assessore di Ostra Vetere
Il centro storico come il 'lungomare d’inverno'. La proposta della Cna Senigallia all'amministrazione per la tenuta sociale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La maggioranza consiliare ha fatto quadrato intorno a quello che è apparso, in una visione degenerata della politica, il “diritto” del potere amministrativo a violare lo Statuto comunale e le norme sugli enti locali (parlo dello spudorato incarico remunerato fatto avere, senza bando pubblico, all’ex capogruppo del Pd in consiglio) e a favorire un soggetto a danno di un altro per “motivi politici” (come ha scritto nel Tar in una sentenza di condanna contro il Comune di Senigallia) nell’ambito di una gara pubblica che avrebbe dovuto essere trasparente e imparziale.
da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it
Dopo il grande consenso mostrato dal pubblico, per due serate di seguit,o alla commedia “Tanto rumor per nulla” di William Shakespeare, presentata lo scorso fine settimana dall’Associazione Teatrale “Il Melograno” di Senigallia, che ha dedicato la rappresentazione alla memoria dell’indimenticabile Mariangela Melato, le serate di prosa continuano con una commedia di Carlo Goldoni, “Gli Innamorati”.
dagli Organizzatori
Puntuale, come annunciato dalle previsioni meteo, venerdì mattina nell'entroterra è arrivata la prima neve.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L’Amministrazione Comunale, recependo le direttive della L.R. n.16/2009 in materia di sostegno al consumo dei prodotti di origine regionale, nonché le linee di indirizzo del governo centrale in materia di ristorazione scolastica, ha affrontato la riorganizzazione delle mense scolastiche per il corrente anno scolastico, dandosi come fine ultimo del proprio operato in questo delicato ambito di intervento la valorizzazione del territorio in tutte le sue espressioni al fine precipuo di promuovere la filiera corta dei prodotti agroalimentari e delle tipicità della zona, favorendone il consumo e la commercializzazione, stimolando al contempo l’economia locale ed incrementando le possibilità lavorative in loco.
www.corinaldo.it
A Senigallia la festa del Corpo della Polizia Municipale. Sabato 19 gennaio si celebra infatti il patrono San Sebastiano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Rapina e aggressione in centro, Fiore: 'Nessun allarmismo ma non possiamo sottovalutare il fenomeno'
Sara' pure vero che Senigallia e' una città sicura, che la rapina alla Rivendita di Gas e alla Benetton e altri furti rietrano nella casistica normale di tante altre città italiane e che non dobbiamo fare allarmismo come ha risposto il Sindaco alla mia recente interrogazione in consiglio, ma e' altrettanto vero ed innegabile che non possiamo sottovalutare un fenomeno che ha avuto una recrudescenza preoccupante.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
“Non date ascolto a chi vi chiede soldi a nostro nome”. È l’accorato appello dei rappresentanti di ANDOS Senigallia (Associazione Nazionale Donne Operate a Seno) e AOS (Associazione Oncologica Senigallia) dopo le nuove segnalazione di telefonate ad ignari cittadini con le quali vengono chiesti contributi.
da Andos e Aos
Nella giornata di mercoledì 16 gennaio, il consigliere del Comune di Serra de’ Conti Marco Silvi si è recato a Cavezzo, nella bassa modenese, paese purtroppo venuto alle cronache come il più colpito dal terremoto che nel maggio scorso ha scosso l’Emilia.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it