Ci sono alcune novità alla Lavanderia self service di via Copernico al Ciarnin. In un anno e mezzo molte persone hanno imparato ad usare e apprezzare la Lavagettone-l’Orsetto Lavatore ed è anche grazie alle richieste, ai suggerimenti, a volte alle critiche, dei nostri clienti che man mano abbiamo cercato di migliorare e siamo andati aggiungendo nuovi servizi.
Nel giorno del funerale del piccolo Gabriele Angeloni Baldoni, l'11enne strappato prematuramente alla vita e all'affetto dei suoi cari da una forma di leucemia, il Senigallia Calcio rende omaggio al proprio giocatore con una lettera pubblicata sul sito ufficiale della squadra che riportiamo integralmente.
Mi sento in dovere di rispondere alle provocazioni pubblicate dal comunicato firmato "Patto per Ostra Vetere".
Nel pomeriggio di mercoledì 16 gennaio, i profughi libici sono entrati in Consiglio Comunale. Al loro fianco gli attivisti di Arvultùra e altri cittadini legati al mondo associativo ed al volontariato senigalliese.
Tre studenti senigalliesi in viaggio verso Torino con una vecchia Fiat 509. Dopo Alessandro Cicconi Massi, un altro lettore di vivere senigallia ha riconosciuto nel video il proprio padre.
E' morto all'età di 78 anni, colpito da un improvviso malore, Mario Montanari, storico barbiere che per 52 anni ha svolto la sua attività in quella che era la barbieria dei Portici Ercolani. La notizia della morte improvvisa di Mario ha destato molta commozione in città dove l'ex barbiere era molto noto, proprio per l'attività che aveva svolto per decenni nel centro storico.
Alle 8 di giovedì i carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Senigallia hanno arrestato, in esecuzione del mandato di arresto europeo ai fini estradizionali emesso dalla Corte Locale di Braila (Romania) il 19 settembre 2012, per contraffazione di documenti amministrativi, frode e contraffazione di firma di documenti, Radulescu Ionut Marius, rumeno di 32 anni, senza fissa dimora sul territorio nazionale.
Ci permettiamo di puntualizzare che 'con buona pace del Sindaco Mangialardi il porto di Senigallia non è un "porto turistico"' ma,secondo la vigente classificazione dei porti ai sensi del T.U.approvato con R.D. 02.04.1885 n.3095, nelle more dei criteri di classificazione in attuazione all'art. 5 della l 84/94 appartiene alla 2^ Categoria 2^ Classe ed è costituito da 3 darsene comunicanti tra loro di cui due occupate dal naviglio da pesca ed una incidentalmente destinata alla nautica da diporto poichè disponibile ad essere assentita a titolo oneroso alla stessa in assenza di altro naviglio da pesca e/ocommerciale.
da alcuni diportisti senigalliesi
Non sarebbe nemmeno il caso di replicare a quanto pubblicato sugli organi di stampa nei giorni scorsi da “I responsabili della lista Patto per Ostra Vetere” e dal neo vice sindaco Codias, per non scendere all’infimo livello di comportamento in politica che contraddistingue tali soggetti e che caratterizza chi ha amministrato Ostra Vetere da nove anni a questa parte.
Sottoscritto nella tarda serata del 16 gennaio l 'importante accordo decentrato dell'area vasta 2 per la proroga dei precari che potevano vantare al 30 novembre i 36 mesi di anzianità di servizio in applicazione della legge di stabilità 228 del 24.12.2012 e dell'accordo sindacale regionale del 28 dicembre firmato dalle OO.SS, dalla Regione, Asur ed Aziende Ospedaliere.
di Redazione
“Fantasmi” approdano nell'ufficio del sindaco. Ieri mattina il sindaco Maurizio Mangialardi ha incontrato un gruppo di attivisti dei Precari United che chiedevano di discutere sul bando a sostegno dei precari.
Manca una sola giornata al termine della prima fase del campionato di serie D di volley femminile, ma i valori in campo, nel girone A marchigiano, sono chiari da un pezzo. La squadra più forte è la Deagourmet Senigallia, l’unica, in tutti i campionati regionali, ad essere tuttora imbattuta.
Non c'è posto negli asili nido per i figli di genitori sposati, che lavorano, e soprattutto che hanno la fortuna di avere nonni in buone condizioni di salute. E' il paradosso del welfare del Comune di Senigallia che demanda alla rete parentale l'obbligo si sostenere e promuovere lo sviluppo e la crescita della famiglia e dei figli.
Finalmente giunge il momento dell'uscita della seconda puntata di Rewind, la web sitcom made in Senigallia che è riuscita a destare subito interesse nel popolo della Rete (è online su Youtube) con più di 2500 visite a pochi giorni dalla pubblicazione della prima puntata "Il Campione Di Biliardino".
Giovedì 24 gennaio uscirà il nuovo film di Fausto Brizzi Pazze di me. I lettori di Vivere però potranno vederlo in anteprima e gratis lunedì 21 gennaio alle 20:30 all'Uci di Pesaro, basta un commento.
Con il prossimo avvio del progetto di riqualificazione del comparto detto “orti del vescovo” di fianco all’episcopato si procederà al rifacimento della pavimentazione di piazza Garibaldi. Trattandosi di uno spazio di grande valenza strategica per la città, si spera che almeno in questo caso si possa avere una visione preventiva degli elaborati al fine di un confronto in ambito istituzionale e poter esprimere un parere.
La scrittrice senigalliese Lucia Donati ha inaugurato un nuovo progetto blog. Già autrice di tre libri, la silloge “Un Mondo”(Gruppo Albatros il Filo, 2010), la raccolta “Racconti della percezione (Edizioni Simple, 2011) e il breve saggio “Soddisfatti. Osservazioni, riflessioni e pensieri su piccoli e grandi motivi di soddisfazione della nostra vita”(Edizioni Simple, 2012), Lucia Donati scrive abitualmente contenuti, articoli, recensioni, libri, e si interessa di interviste e biografie.