Non c'è pace per la Aimeri Ambiente, l'azienda di Rozzano che fino al 30 novembre ha gestito la raccolta dei rifiuti a Senigallia e nei comuni dell'hinterland. Un blitz della Dia nel sud Italia ha coinvolto comuni e società che gestiscono la raccolta dei rifiuti, tra cui la Aimeri, per sospette infiltrazioni mafiose.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Ragazza molestata da un uomo mezzo nudo sul lungomare. M.G., 22enne senigalliese, stava facendo jogging quando si sarebbe trovata davanti un uomo mezzo nudo, in atteggiamento autoerotico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si era concesso una vacanza sulle piste da sci in compagnia di alcuni amici. Quello che doveva essere un momento di relax e divertimento si è però trasformato in un incubo per il senigalliese Stefano Mazzarini, 50anni, titolare dello stabilimento balneare bagni 14 Beach Village.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Avere un’abitazione con orto o giardino annesso può essere un privilegio, ma anche un indice della qualità della vita e della qualità urbanistica, tanto che il modello della casa a schiera o della villetta seriale con antistante giardino e retrostante orto è il quello adottato universalmente, non solo dall’edilizia popolare aziendale a partire dai paesi anglossassoni di inizio ‘900, ma anche dai quartieri residenziali del ceto medio americano.
In seguito all'osservazione sulla questione delle slot machine e ascoltando in merito diversi pareri, volevo discutere con il Sindaco direttamente la possibilità di togliere completamente le macchine da gioco su tutto il territorio comunale.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
Messe natalizie, giochi per i bimbi dei detenuti e pacchi regalo: tempo di bilanci e di ringraziamenti.
www.musike.it
Senigallia e 14 comuni dell'hinterland pronti a superare le soglie minime di differenziata per non pagare le penali imposte dall'Unione Europea. È la sfida che partirà ufficialmente dal 1° febbraio, quando entrerà in vigore l'estensione del porta a porta che coprirà anche le zone periferiche e di campagna di tutto l'ambito servito dalla Rieco Spa, la nuova impresa che dal 1° dicembre gestisce per conto del Cir33 la raccolta differenziata.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per lunedì 14 gennaio 2013 alle ore 21 e in seconda convocazione per ii giorno 15 gennaio 2013 alle ore 21, presso la Sede Comunale, sala consiliare, dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente ordine del giorno.
www.comune.ostra.an.it
Domenica 13 saranno di nuovo protagonisti della serie di Sketches Comico-Musicali Francesca Galli e Mauro Morsucci con il divertente www.adamoedeva.it.
da Teatro Time
Produzione Spettacoli di Corinaldo
La più forte giocatrice Under 16 di Senigallia, Francesca Giuliani, campionessa regionale giovanile e finalista anche agli Assoluti Marchigiani del 2012, ha sfiorato la vittoria del prestigiosissimo Torneo Giovanile con partecipazione straniera “ LEMON BOWL” di Roma.
Sabato 12 gennaio il cartellone del teatro Alfieri -realizzato da Comune e AMAT con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche – propone Arca Azzurra Teatro con Decamerone. Amori e sghignazzi libero adattamento drammaturgico di Ugo Chiti dal Decameron di Giovanni Boccaccio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Per iniziativa dell’assessore alla cultura Giorgia Fabri, è giunta al termine la prima fase del progetto “Scuole in Pinacoteca”, promossa grazie alla perfetta collaborazione dell’istituzione scolastica locale, in virtù della disponibilità del dott. Ussìa, che sta espletando il periodo previsto da una borsa lavoro della Provincia di Ancona, assegnata al Comune di Corinaldo al fine di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e museale della cittadina gorettiana.
www.corinaldo.it
Riprendono, con il nuovo anno, le iniziative culturali alla Biblioteca Comunale Antonelliana dedicate alla presentazione di novità bibliografiche e agli incontri con gli autori. Il primo appuntamento è per venerdì 11 gennaio, alle ore 17,30 con l’opera prima di Nora Federici dal titolo “Sono io che ho compiuto sessant’anni” (Italic, Ancona 2012).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono veramente dispiaciuto e amareggiato di quanto accaduto ad Ostra Vetere. Ho avuto molta stima e affetto per l'amministrazione comunale e per i componenti della sua maggioranza.
Consigliere Regionale PdL
Domenica 13 gennaio, il Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Senigallia, sarà presente in Piazza Roma dalle 09.30 alle 13,00 con un banchetto per la raccolta delle firme per la presentazione del simbolo e delle liste dei candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica delle elezioni politiche del 24 febbraio 2013.
segretario Fiamma Tricolore
Sabato 12 gennaio 2013, dalle ore 15 alle ore 19, si aprono di nuovo le porte dell’Istituto Corinaldesi per incontrare i ragazzi di terza media, con le loro famiglie, ed illustrare la proposta formativa dell’Istituto per l´anno scolastico 2013-2014.
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
Sabato 26 gennaio alle ore 17 all'auditorium S.Rocco un incontro con Roberto Mancini sull'Emergenza educativa:ripartiamo dall’educazione degli adulti.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Mentre i senigalliesi si preparano al passaggio alla nuova raccolta differenziata, il Cir33 scende in campo per “garantire” il pagamento di quanto dovuto dalla Aimeri (e non ancora erogato) agli ex lavoratori ora assorbiti dalla Rieco Spa.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Preso atto delle dimissioni di alcuni Assessori e al fine di dare continuità all’azione amministrativa e di governo nell’interesse generale della comunità, il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello ha nominato la nuova Giunta.
www.comune.ostravetere.an.it
“Insieme verso una soluzione rapida ed una definitiva. Sono soddisfatto”. Così il Sindaco di Corinaldo, Matteo Principi, ha commentato l'incontro di martedì a Corinaldo con il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, il sindaco di Mondavio Federico Talè, il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, l’assessore alle Opere Pubbliche della Provincia di Pesaro Urbino Massimo Galluzzi e i tecnici della Regione Marche.
www.corinaldo.it
Venerdì 11 gennaio il cartellone del Teatro La Fenice di Senigallia, promosso dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro, apre il nuovo anno con un classico della scena italiana, “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello con protagonisti Mariano Rigillo e l’attrice senigalliese Anna Teresa Rossini per la regia di Ferdinando Ceriani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nel bel mezzo di una crisi politica come quella che si è manifestata nell’Amministrazione Bello, un Sindaco con un minimo di buon senso, viste le dimissioni del vice-sindaco, di tre assessori e di tre consiglieri della sua maggioranza, per una “divergenza valoriale” e un rapporto fiduciario “ormai definitivamente compromesso” e per una situazione diventata “insostenibile”, avrebbe immediatamente lasciato il suo incarico.
Nel ricco e variegato panorama delle Associazioni volontaristiche locali, ha conquistato ormai un ruolo di primato a livello regionale- specie nel campo specifico sanitario in cui opera- l' Associazione Oncologica Senigalliese (AOS), grazie alla crescente e qualificata mole di assistenza domiciliare, sia medica che infermieristica portata avanti con impegno, a favore di malati oncologici a Senigallia e nell'entroterra.
da Alberto Bruschi
portavoce AOS
Quest'anno in occasione dei corsi dell'Università degli Adulti, visti i tempi che corrono, è stata data una nuova veste al corso di informatica. Infatti non sarà il solito laboratorio di apprendimento basilare all'uso di vari programmi ed alla navigazione in internet, ma un vero e proprio workshop informativo ed un conseguente FORUM su prodotti informatici free ed Open Source (SO e programmi gratuiti per l'utente finale).
www.arceviaweb.it
Le “Lezioni Sergio Anselmi” sono ormai un appuntamento consolidato, nel quale ogni anno viene proposta una riflessione su diversi temi che hanno contrassegnato il percorso intellettuale dell’indimenticato Sergio Anselmi, storico e professore di storia economica che ha dedicato molti suoi studi all'identità della regione Marche e ai tratti distintivi del suo territorio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il servizio di medicina sportiva della nostra Asur è nuovamente imploso, con atleti che non riescono (da ottobre) ad iniziare a giocare i propri campionati di riferimento perché la nostra sanità locale non è in grado di svolgere un servizio minimamente efficiente.
da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it
L'attività nazionale è ripresa subito nel 2013 con lo svolgimento di tornei individuali e doppio ed il Tennistavolo Senigallia ha ottenuto la prima soddisfazione dell'anno nuovo con la vittoria di Ilaria Pullé Melucci a Terni nella 3^ categoria.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org