Gli elettori del Pd hanno scelto quelli che vorrebbero fossero i propri candidati per il Parlamento alle elezioni del prossimo febbraio. Il condizionale è d'obbligo, dato che la segreteria nazionale del Pd può decidere arbitrariamente anche di non tenere conti del verdetto scaturito dalle urne, ma è una cosa è certa. Il popolo del Pd ha espresso con forza il proprio parere.
Vorrei che l’ultimo ricordo Stefano resti a lungo in tutti noi quindi non vi racconto la sua vita, vissuta per farsi voler bene, perché cordiale e gentili con tutti. Un saluto, una battuta o un incoraggiamento non mancavano mai a chi passava o si fermava d’avanti al suo distributore. Preferisco vediate le immagini che più di mille parole ci fanno capire il legame che c’è tra i castelleonesi (e non solo) e Stefano.
La maggior parte dei membri dell'Italia dei Valori delle Marche esce dal partito per aderire al nuovo movimento di Massimo Donati Diritti e Libertà. "Dobbiamo rispettare il mandato che ci è stato dato dagli elettori - spiega il presidente del consiglio comunale di Senigallia Enzo Monachesi che è quello di restare nel centrosinistra".
Praticamente in contemporanea con l'uscita di Enzo Monachesi dall'Italia dei Valori anche il Portavoce senigalliese Stefano Canti del partito ne esce e passa con La Città Futura.
'Non lo conosco e lo disdico'. Così il Direttore facente funzione dell'Area Vasta 2, Dott. Ciccarelli, nell'incontro di contrattazione di Area Vasta 2 svoltosi a Fabriano il 28/12/2012, ha detto riguardo l'accordo/regolamento sulla Mobilità Interna del personale del Comparto dell'Area Vasta 2 siglato dalle parti sindacali con la vecchia Direzione di Area Vasta 2.
da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Nursind, Ali
Tre Comuni della provincia di Ancona, con una popolazione complessiva di poco superiore a settemila abitanti, chiedono alla Regione Marche di fondersi per migliorare i servizi e incrementare gli investimenti. Sono Castel Colonna, Monterado e Ripe, i cui Consigli comunali hanno deliberato l’attivazione della procedura prevista dalla legge regionale 10/95 (Norme sul riordinamento territoriale dei Comuni e delle Province nella Regione Marche).
Sabato alle ore 14:30 alla chiesa parrocchiale “SS.mi. Pietro e Paolo” di Castelleone di Suasa l'ultimo saluto a Stefano Gambaccini, il benzinaio morto nel sonno mercoledi mattina a causa di un infarto.
Delle 26 proposte di legge che Silvana Amati ha presentato nei suoi 7 anni in Parlamento ce ne sono tre che sarebbero giunte a compimento se la legislatura non fosse stata interrotta prematuramente. Una contro negazionismo e genocidio, una per tutelare le casalinghe e la terza per istituire i punti franchi nei porti di Livorno e Ancona, nell'interporto di Jesi e nella zona industriale di Senigallia.
La spiaggia di velluto si prepara alla notte più lunga dell'anno. Una festa che, come da tradizione, coinvolgerà tutta la città. Per San Silvestro il centro storico sta iniziando la “mobilitazione” tra i preparativi per la festa in piazza e i cenoni proposti da praticamente tutti i locali.
Assi-France srl è Agenzia dell’anno 2012 di Unipol Assicurazioni. Si è svolto, presso i locali dell’agenzia Unipol in viale G.Bruno, un incontro fra la direzione nazionale della Compagnia rappresentata dal Direttore commerciale Claudio Belletti e gli agenti e tutto il personale dell’agenzia. Motivo dell’incontro il conferimento del riconoscimento di agente dell’anno 2012 e la realizzazione del piano triennale.
Ho scelto di sostenere per le primarie del 30 dicembre la candidatura al Parlamento di Beatrice Brignone nelle liste del PD perché sono convinta che in una democrazia “ammaccata” come la nostra le parole debbano tornare ad essere autentiche ed in grado esprimere fino in fondo il loro vero significato.
Il 30 dicembre il Partito Democratico chiama tutti i militanti e simpatizzanti a votare per la prima volta nella storia per i propri parlamentari, un monito forte, un segno che l’Italia cambia, ed a cambiarla saranno proprio gli elettori che attraverso questo voto, potranno scegliere i propri rappresentanti al parlamento.
Le prossime elezioni politiche cadono nel pieno di una crisi economica che non ha risparmiato il nostro territorio, e che ha investito tutto l'Occidente. Se in Italia la crisi morde più che da altre parti, è perché il Governo Berlusconi per troppo tempo l'ha aggravata, prima negandola, poi cercando di nasconderla al Paese.
da Gruppo di iscritti al PD
Tra le numerose, qualificate e partecipate iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Corinaldo a cavallo del Natale 2012 e dell’Epifania 2013, con il fondamentale apporto dell’associazionismo e del volontariato locali, al fine di rendere più accogliente e vitale il “borgo” più bello d’Italia, bandiera arancione e destinazione europea d’eccellenza in fatto di turismo e vivibilità, sia in funzione dei turisti e visitatori, ma ancor prima per i cittadini che hanno sempre gremito i luoghi dell’intrattenimento, al coperto o all’aperto che siano stati, si inserisce la presente manifestazione che si deve alla instancabile e propositivissima vena creativa dello studioso, storico, appassionato Giancarlo Balducci.
Non è difficile, ancor oggi, incontrare in farmacia coloro che considerano la vendita come un tabù, o, più semplicemente, una nota stonata o una forzatura. Ma una forzatura nei confronti di chi? È ovvio, nei confronti dei pazienti! Ma chi sono oggi i “nuovi pazienti” di una farmacia?
Nel nutrito programma delle attività e manifestazioni programmato dall’Amministrazione Comunale con la fondamentale collaborazione dell’associazionismo locale, pro loco in primis, spicca il cenone di fine anno che si è inteso organizzare in grande stile nella piazze principale della cittadina gorettiana, ovvero Il Terreno, allestendo apposite tensostrutture adeguatamente riscaldate con un programma assai nutrito dal punto di vista eno - gastronomico e spettacolare.
Il 2013 è l’anno “verdiano” e ricorre il 200° anniversario della nascita del genio di Busseto. “Viva Verdi” è lo spettacolo che racconta con semplicità e leggerezza, in modo accattivante e coinvolgente - e spesso divertente - le trame delle opere della trilogia popolare di Giuseppe Verdi: "Il Rigoletto", Il Trovatore" e "La Traviata".
Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore comunica l’inizio della raccolta firme per presentare il simbolo e i candidati alle prossime elezioni politiche che si terranno il 24 febbraio 2013. Come al solito si vota in questo Paese in maniera “truffaldina”, abbiamo pochi giorni per raccogliere le firme, e mettere ancora una volta, con onore, sulla scheda la nostra Fiamma. Il risultato è raggiungibilissimo sia per il Senato che per la Camera.
Da Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Sezione di Senigallia
Emanuele Lodolini, candidato alle Primarie Pd per il Parlamento, ha voluto giovedì mattina lanciare il rush finale verso il 30 dicembre da Arcevia dove accompagnato dal Sindaco Andrea Bomprezzi e dall’Assessore Fiorenzo Quajani ha voluto rendere omaggio al Monumento al Partigiano per rinnovare l'impegno personale e collettivo per la difesa e lo sviluppo della democrazia in Italia e in Europa.