x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CRONACA

articolo
Trasporto pubblico: dalla Regione tagli del 4%. Mangialardi, 'E' solo l'inizio'

2' di lettura
2005

maurizio mangialardi
Tagli a pioggia per tutto il trasporto pubblico locale. E' la decisione deliberata ieri dalla Giunta Regionale che mette in pratica quanto “minacciato” la scorsa estate. A partire dal mese di gennaio il trasporto pubblico locale subirà una decurtazione del 4%.

Per la spiaggia di velluto significa meno corse e meno trasferimenti. Una scure che taglia via in un solo colpo le speranze di vedere, anziché ridotto, riequilibrato il chilometraggio spettante a Senigallia. La spiaggia di velluto ha infatti assegnati 268.782 chilometri annui, la metà di quanto riconosciuto a città simili per dimensioni come Jesi. Una decisione, quella deliberata a fine anno dalla Giunta regionale, che mette in subbuglio anche sindacati e Anci, già sul piede di guerra. In subbuglio anche le aziende di trasporto che chiedevano di aspettare il mese di giugno, con la scadenza delle gare per la gestione dei trasporti, prima di procedere con i tagli.

“Si continua su una strada intrapresa già da tempo -sbotta il sindaco Maurizio Mangialardi- se ci tagliano i trasporti non ci vengano poi a chiedere provvedimenti contro le polveri sottili. Ora cercheremo di capire come riorganizzare le corse, a fronte dei tagli, e cercheremo di tamponare con il servizio Salta Su, anche se si tratta solo di un palliativo”.

Senigallia da qualche mese ha attivato, grazie ad un progetto sperimentale che resterà in piedi per tutto il 2013, il servizio di bus a chiamata che punta a sopperire sopratutto alla mancanza di collegamenti con le frazioni e il centro. “Il taglio al trasporto pubblico è solo l'inizio -aggiunge Mangialardi- il 2013 sarà un anno di lacrime e sangue e se proprio vogliamo dirla tutta quello al trasporto è il taglio che mi preoccupa di meno. Penso ai tagli che arriveranno alla sanità, ai trasferimenti agli enti locali, alla difesa della costa, e via dicendo”.



maurizio mangialardi