x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Primarie Pd, Angeloni: 'Ecco perchè sostengo Beatrice Brignone'

2' di lettura
2621

da Luana Angeloni
Ex sindaco di Senigallia


luana angeloni
Ho scelto di sostenere per le primarie del 30 dicembre la candidatura al Parlamento di Beatrice Brignone nelle liste del PD perché sono convinta che in una democrazia “ammaccata” come la nostra le parole debbano tornare ad essere autentiche ed in grado esprimere fino in fondo il loro vero significato.

La parola rinnovamento è senza dubbio quella più utilizzata in questo momento da tutti coloro che decidono di occuparsi di politica. Esprime l’urgenza di un cambiamento, la necessità di invertire la rotta e fermare il degrado civile e morale.

Perché la politica è tutto quello che abbiamo per cambiare la nostra vita e quella degli altri, soprattutto quella di coloro che hanno di meno.
Per questo chi rifiuta la politica dice di no alla speranza di un futuro migliore.
Tuttavia per salvare la buona politica dal rischio della demagogia e del populismo abbiamo bisogno di bravi politici, persone cioè che non si limitino a pronunciare la parola rinnovamento ma siano anche capaci di viverla e testimoniarla direttamente.

Sostengo Beatrice Brignone perché sono convinta che una persona come lei, giovane, preparata, lavoratrice precaria, donna impegnata nel difficile compito di conciliare le esigenze della propria vita professionale con quelle di madre di famiglia, avverta di più e meglio il peso dei problemi e delle contraddizioni del presente e sia per questo in grado di interpretare in modo più efficace l’urgenza del cambiamento.
Beatrice è animata da sincera passione politica e non avendo rigide appartenenze legate a militanze passate può cercare con maggiore energia e autonomia di pensiero la difficile strada per un futuro diverso e migliore da costruire insieme.

Attraverso candidature come quella di Beatrice Brignone il Partito Democratico riuscirà sempre di più e sempre meglio a parlare della vita delle persone, ad occuparsi dei loro problemi, a dare spazio alle loro speranze.



luana angeloni