x

Notte di Capodanno: festa fino alle 7 del mattino

capodanno 2012 3' di lettura Senigallia 28/12/2012 - La spiaggia di velluto si prepara alla notte più lunga dell'anno. Una festa che, come da tradizione, coinvolgerà tutta la città. Per San Silvestro il centro storico sta iniziando la “mobilitazione” tra i preparativi per la festa in piazza e i cenoni proposti da praticamente tutti i locali.

Per salutare al meglio l'arrivo del nuovo anno per tutti si potrà fare festa fino alle 7 del mattino. Il Comune ha già emesso un'apposita ordinanza con cui concede una deroga alle attività musicali fino all'alba del 1° gennaio. Una deroga che riguarda l'orario di diffusione della musica, compresa quella dal vivo, per tutti gli esercizi che somministrano alimenti e bevande e per i locali di pubblico spettacolo. Per la notte di Capodanno il Comune chiude un occhio anche in fatto di decibel.

Fino alle 7 del 1° gennaio è infatti consentito fare musica fino a + 10 decibel oltre il valore massimo previsto dalla classificazione acustica in cui è suddiviso tutto il territorio comunale. Si preannuncia un Capodanno all'insegna dell'allegria e affinchè le previsioni della vigilia vengano confermate, il Comune corre ai ripari anche contro i rischi legati ai botti di Capodanno. Anche per il 2012 infatti sarà riconfermata l'ordinanza che vieta “di fare uso, in strade, piazze, parchi e giardini pubblici di prodotti pirotecnici, anche all’interno delle zone a traffico limitato e delle aree pedonali del centro storico comprese via Manni e piazza Simoncelli”. Unica eccezione, ovviamente, sarà rappresentata da piazza del Duca, dove sono previsti i fuochi d'artificio organizzati dal Comune allo scoccare della mezzanotte. Un provvedimento che negli ultimi due anni ha dato i frutti sperati dal momento che non ci sono stati incidenti e infortuni legati alla consuetudine di ricorrere a spari e petardi. Ma non solo. Il divieto dei botti di Capodanno è motivato anche dal fatto di non spaventare bambini e le persone che affolleranno le vie del centro storico.

Cuore della Gran festa di Capodanno, che sarà comunque all'insegna della sobrietà (come più volte sottolineato dal sindaco Maurizio Mangialardi), saranno piazza Simoncelli e piazza del Duca. Si comincerà infatti alle 20 con la maxi cena da oltre 800 posti sotto il tendone allestito per “Semplicemente insieme”, il consueto appuntamento promosso dalla Caritas e dall'Unitalsi per condividere un momento di festa anche con chi è in difficoltà. Un menù completo da cenone di Capodanno sarà servito da oltre 100 volontari al costo di 25 euro. I posti sono già tutti quasi esauriti ma ulteriori informazioni è ancora possibile contattare il numero 071-7925563. Dalle 23 cominciano anche musica e balli in piazza del Duca con il concerto live della band Disco Stu che proseguirà fino alle 2 di notte. Pausa concessa per brindare allo scoccare della mezzanotte con i fuochi d'artificio sopra alla Rocca Roveresca che anche quest'anno sono stati garantiti grazie all'intervento di sponsor privati. E se la notte di San Silvestro, per i più temerari, si protrarrà fino all'alba, per gli affezionati del concerto del 1° dell'anno, l'appuntamento è per le 17, e in replica alle 19, alla Rotonda con il concerto dell'Opera Petite Ensemble.






Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2012 alle 17:08 sul giornale del 29 dicembre 2012 - 4012 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, capodanno 2012

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/HH2





logoEV
logoEV
logoEV