statistiche accessi

x

Metà mandato, il bilancio di Fiore in un video dedicato a Michele Barchiesi

mario fiore 2' di lettura Senigallia 28/12/2012 - Due anni e mezzo di mandato amministrativo. Il consigliere di Vivi Senigallia Mario Fiore traccia un bilancio 'virtuale' delle azioni messe in campo.

“In due anni e mezzo di mandato ho posto l'attenzione su tante questioni, cercando di essere sempre vicino ai cittadini e di dare voce alle loro problematiche- osserva Fiore- Per rafforzare ancora di più questo modo di agire, ho aperto un’apposita sezione (Dillo a Fiore) all’interno del mio sito www.mariofiore.it in cui gli utenti potranno esprimere i propri problemi, esporre le proprie richieste e fare valutazioni sulla città. Tutte richieste che, attentamente valutate, mi impegnerò a portare personalmente in Consiglio Comunale attraverso un report mensile”.

In due anni e mezzo Fiore ha posto l'accento su diverse questioni: dai parcheggiatori abusivi alle luminarie, dal commercio alla sicurezza passando per il Consiglio grande, ovvero la possibilità per i cittadini di richiedere con mille firme l'estensione del consiglio.

Ultima trovata, un video amatoriale di 5 minuti, con le immagini più significative della città, realizzato grazie alla collaborazione di Enrico Donofrio e Gianluca Carlino. Un video, che ripercorre i due anni e mezzo di mandato, dedicato a Michele Barchiesi, il 16enne prematuramente scomparso lo scorso 1° luglio a causa di un incidente stradale.

Michele è testimonianza di una gioventù sana, piena di spirito e entusiasmo- sottolinea Fiore- Quei giovani a cui mi ispiro e che fanno la città. Un'icona per la città come sua madre Sonia che, in questi mesi, ha dimostrato dignità e voglia di vivere dando a tutti un segnale positivo per andare avanti”. E per il proseguo del suo mandato il consigliere punta proprio su questo segnale positivo e di speranza. “Abbiamo già fatto molto per la città, anche se sono convinto che si può migliorare- conclude- Occorre la collaborazione di tutti per andare avanti e cercare di risollevare la situazione. I commercianti non possono essere solo chiamati a dare. Devono anche essere aiutati perchè il momento è drammatico e in molti rischiano la chiusura. Di contro, per cercare di aiutarsi, i commercianti dovrebbero andare incontro alle esigenze dei clienti con le aperture domenicali e l'orario continuato”. Condizioni che Mario Fiore ha più volte ribadito quali essenziali per il futuro e la ripresa dell'economia locale.








Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2012 alle 16:05 sul giornale del 29 dicembre 2012 - 2562 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, mario fiore, sonia barchiesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/HHT





logoEV
logoEV
logoEV