comunicato stampa
Obiettivo meno rifiuti: operazione compostaggio presso gli orti urbani


Martedì 20 novembre si è svolta, in via Mattei presso gli orti urbani di Senigallia, una giornata all’insegna del compostaggio. Durante la mattina si è insegnato ai cittadini che hanno in gestione queste aree verdi come praticare nel migliore dei modi il compostaggio e a costruire autonomamente una compostiera a partire da vecchi pallet in legno.
I tanti partecipanti, sia uomini che donne, guidati dal personale del Consorzio, si sono rimboccati le maniche e, armati di arnesi da falegnameria, hanno costruito dieci compostiere in legno che rimarranno a disposizione degli “agricoltori urbani”, i quali potranno utilizzarle per smaltire in maniera autonoma lo scarto organico della propria coltivazione e produrre, così, il concime naturale da impiegare direttamente sul terreno.
In questo modo si potrà ottenere un doppio vantaggio: la riduzione dei rifiuti (i pallet in legno e lo scarto organico) e l’utilizzo di una sostanza naturale per la concimazione (il compost) in sostituzione di prodotti chimici. Grazie a questa iniziativa, quindi, gli orti saranno un ambiente a impatto zero: tutti gli scarti prodotti al loro interno non andranno a pesare sul ciclo dei rifiuti ma, in un ciclo chiuso, si trasformeranno in maniera del tutto naturale in concime e ammendante per il terreno, così da arricchirlo di sostanze nutritive e renderlo più morbido e facilmente coltivabile.
A tutti i partecipanti l’Ipersimply di Senigallia ha donato un buono per una spesa eco-sostenibile, utile per acquistare merci alla spina e prive di imballaggi.
L’iniziativa si inserisce nel programma della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che proseguirà secondo il seguente calendario:
MERCOLEDÌ 21
dalle 9.30 alle 12.00 - parco del Rosciolo
“Festa dell’Albero” - piantumazione di giovani alberi
VENERDÌ 23
dalle 9.30 alle 12.30 - via Montenero (tribuna stadio)
“Obiettivo meno rifiuti: operazione riuso” l’Osservatorio dei rifiuti presenta i nuovi progetti sul riuso. A seguire inaugurazione della Ciclofficina comunale
dalle 15.30 alle 19.30 - Ipersimply di Senigallia
“Obiettivo meno rifiuti: operazione 0 imballaggi”
Suggerimenti, strumenti e buoni sconto per una spesa ecosostenibile
SABATO 24
dalle 15.00 alle 18.00 - parrocchia della Pace
“Obiettivo meno rifiuti: operazione oli esausti” banchetto informativo di Adriatica Oli sul recupero degli oli vegetali

SHORT LINK:
https://vivere.me/Ggl