x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Navalmeccanico: via anche la seconda nave. Ed ora la bandiera per gli approdi tutistici

2' di lettura
4124
da Maurizio Mangialardi
sindaco di Senigallia

In trenta secondi la seconda imbarcazione fantasma nell’ex cantiere Navalmeccanico ha preso il largo nel porto di Senigallia. Trenta secondi nei quali abbiamo ripercorso un incubo durato trenta anni.

Quando l’imbarcazione è scesa in acqua, ci sono stati applausi liberatori da parte della gente. La gioia per lo scampato pericolo non ci deve tuttavia far dimenticare quanta fatica abbiamo fatto per scrivere la parola fine su una vicenda che sembrava destinata a non chiudersi mai. Era una storia che si trascinava da trent’anni tra omissioni, veti incrociati, ostacoli burocratici e che oggi trova una soluzione. Una sorta di buco nero che sembrava destinato a connotare per sempre il paesaggio marino senigalliese. Ed invece in queste settimane stanno finalmente prendendo il largo nel porto di Senigallia le cinque imbarcazioni originariamente di proprietà del Ministero degli Affari esteri, che da circa trenta anni, erano ferme nell’ex cantiere navalmeccanico e che come una sorta di macigno ne frenavano le ambizioni di sviluppo futuro.

C’è voluta tutta la nostra tenacia, e la nostra determinazione per conseguire questo obiettivo, c’è voluto il lavoro incessante dell’Amministrazione Comunale di Senigallia, a cominciare da quella guidata da Luana Angeloni, per accelerare l’iter procedurale consigliato dall' avv. Francesco Rosi; c’è voluto l’apporto della struttura comunale , l’ingegner Gianni Roccato e il geometra Silvano Simonetti in particolare; un grazie all’autorità marittima, all’Ammiraglio Giovanni Pettorino e ai suoi collaboratori, al Demanio di Ancona e al suo direttore Trubbianelli, ai Comandanti dell’Ufficio Locale Marittimo che si sono avvicendati: Domenico Cicco e Antonio Montinaro. Un ringraziamento speciale va a Giovanni Garofolini, gia dipendente del Navalmeccanico, il cui contributo di memoria, competenze ed impegno è stato determinante per realizzare questo sogno.

In virtù dello sgombero del cantiere dell’ex Navalmeccanico Senigallia si candiderà per ricevere una doppia bandiera blu, comprensiva non solo della spiaggia ma anche dell’approdo turistico. Questo risultato lo voglio dedicare al compianto Fernando Rosi, che tanto si è adoperato per raggiungerlo. Prima controllava la situazione dal suo balcone, ora, ne sono certo, continuerà a farlo, da lassù.