x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Incidente in A14, la dottoressa Seri ringrazia il personale medico

2' di lettura
4076
da Asur Marche
Area vasta 2

Ospedale di Senigallia
Dopo il sindaco anche la dottoressa Silvana Seri, direttore medico del Pronto Soccorso, ringrazia il personale medico per il lavoro svolto durante l'emergenza dell'altra notte, in occasione dell'incidente in autostrada.

“In data 17 novembre 2012, alle ore 03.56, presso il Presidio Ospedaliero dell’Area Vasta 2 - Senigallia, è scattato il Piano di Emergenza Intraospedaliera Massiccio Afflusso Feriti (PEIMAF).Il piano è predisposto per fronteggiare situazioni di emergenza, eccedenti la normale routine gestibile con mezzi ordinari, con il coinvolgimento di tutte le risorse umane disponibili e prevede il richiamo in servizio di personale aggiuntivo allo scopo di dare una risposta adeguata e qualificata nel trattare le vittime che affluiscono al Presidio Ospedaliero.

Il PEIMAF è stato attivato dal medico del Pronto Soccorso in seguito all’arrivo di 28 traumatizzati per incidente stradale. Di questi, 10 con codice di priorità giallo e 18 con codice verde. I primi 10 pazienti sono stati trattati in via prioritaria: di questi 1 si è trasformato in codice rosso e posto in prognosi riservata, fino allo scioglimento della prognosi avvenuto ieri alle ore 13; 1 è rimasto con il codice di assegnazione giallo e, successivamente, dimesso su richiesta dei familiari; 1 paziente trattenuto in Osservazione Breve Intensiva e 1 paziente in Osservazione Breve Pediatrica; i rimanenti 6, declassati a codice verde, sono stati trattati seguendo le normali procedure. Alle 07.10 è stata dichiarata la cessazione dello stato di emergenza. I 18 pazienti residui sono stati messi in condizione di viaggiare dopo essere stati opportunamente diagnosticati e trattati (rx, indagini di laboratorio, consulenze specialistiche).

La d.ssa Silvana Seri, Direttore Medico del Presidio Ospedaliero, ringrazia sentitamente tutto il personale coinvolto”.



Ospedale di Senigallia