comunicato stampa
A San Rocco le storie segrete della Bibbia


L’iniziativa, organizzata dal Rotaract Club di Senigallia con la collaborazione del Rotary Club e il Patrocinio del Comune, ha lo scopo di offrire alla cittadinanza un momento di informazione e dialogo culturale su argomenti pochi conosciuti e che vanno in “controtendenza” con il pensiero comune. L’auspicio è creare uno spazio in cui si possa far luce e discutere criticamente, al di là delle polemiche, di questo nuovo filone di studi biblici e proprio per questo motivo è previsto un ampio spazio per il dibattito al termine della conferenza. Il Rotaract club vuole infatti proporsi come fonte di stimolo intellettuale e divulgazione culturale.
Il relatore dell’incontro,Dott. Mauro Biglino, ha realizzato prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane e riviste. Studioso di storia delle religioni e traduttore-filologo di ebraico antico, ha pubblicato per molti anni i suoi lavori per conto della casa editrice Edizioni San Paolo. La collaborazione si è conclusa quando Biglino ha cominciato a divulgare ciò che effettivamente emergeva dalla traduzione letterale del codice ebraico. Nei suoi lavori vengono svelate le sorprendenti scoperte fatte in 30 anni di analisi dei cosiddetti “testi sacri” che da sempre sono state omesse. Ne emerge una nuova versione della vicenda biblica vetero testamentaria, un cronaca storica di un popolo e del suo complicato rapporto con un essere sì superiore, ma molto probabilmente non divino.
Tra i suoi i lavori si ricordano il libro rivelazione “Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia” e il successo “Il Dio Alieno della Bibbia”. In uscita il terzo saggio sull’ argomento biblico “ Non c’ è creazione nella Bibbia” che come i precedenti è pubblicato per conto della casa editrice Uno Editori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Ggt