x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Luminarie garantite anche quest'anno: la Curzi, 'Accensione per l'8 dicembre'

2' di lettura
1033

paola curzi
Senigallia pronta ad accendersi con le luci del Natale. Le luminarie anche quest'anno sono salve. Il Comune, pur non avendo stanziato il contributo che solitamente stanziava per le luci e alcune iniziative natalizie, si è fatto carico di coordinare la “regia” per la raccolta dei fondi presso i commercianti.

Ai negozianti del centro storico infatti è stata chiesta la stessa cifra degli anni passati: 120 euro più Iva per i commercianti di corso II Giugno e 100 euro per quelli delle altre vie. Se tutti i gli esercenti dello scorso anno (circa 160) avessero riconfermato la propria disponibilità, anche senza i circa 30 mila euro del comune, sarebbe stato comunque possibile allestire le luminarie. E così sarà. Tra oggi o al massimo domani (dipende da quando smetterà di piovere) i tecnici inizieranno ad allestire le luminarie. Si comincerà da via Cardicci, per proseguire poi lungo Corso II Giugno, piazza Simoncelli e poi via via tutte le altre strade come via San Martino e via Fr.lli Bandiera.

“Le luminarie sono assolutamente confermate -precisa l'assessore alle attività economiche Paola Curzi- stiamo ultimando le adesioni da parte dei commercianti perchè ogni anno occorre passare sempre più di una volta, ma la scorsa settimana eravamo arrivati a 115 adesioni e altre se ne stanno aggiungendo. Tra l'altro per la prima volta ad aderire è stata anche qualche banca. A questo punto, anche se non si raggiunge il numero di adesioni dello scorso anno, riusciamo comunque a garantire le luminarie”.

Molti commercianti si sono chiesti a cosa servisse il finanziamento del comune, negli anni passati, se poi le luminarie venivano pagate con i contributi degli esercenti. “I fondi che stanziava il comune serviva a garantire le luminarie anche in quelle vie dove ad aderire era solo qualche commerciante e dunque dove le quote non bastavano a pagare le spese delle luminarie -spiega l'assessore Curzi- ma non solo. Con quei fondi venivano finanziate anche varie iniziative natalizie (come la Casina di Babbo Natale di pizza Saffi ndr). Quest'anno, dovendo ritirare il contributo del comune a causa dei tagli al bilancio, alcune vie più esterne non avranno le luminarie”.

Ai commercianti che aderiscono alle luminarie verrà rilasciato un talloncino che applicheranno nei rispettivi negozi. “Questa richiesta, che lo scorso anno aveva sollevato critiche (da parte dei commercianti che non avevano aderito alle luminarie ndr), ci è stata fatta direttamente dagli esercenti -conclude la Curzi- e abbiamo deciso di acconsentire. Per cui anche quest'anno verrà rilasciato il talloncino a chi lo vorrà”. Dopo i lavori preparatori, le luci di Natale si accenderanno sulla spiaggia di velluto l'8 dicembre.



paola curzi