statistiche accessi

x

Scarcerato il padre di Almas, la giovane pakistana rapita dai genitori

Aslam Mahmood e mauro diamantini 2' di lettura Senigallia 30/08/2012 - É stato scarcerato con qualche mese di anticipo Akatar Mahmood, il pakistano, il pachistano che nel gennaio 2010 insieme alla moglie Nabeela Aslam aveva rapito la figlia diciassettenne Almas da una comunità di accoglienza di Fano, dove la ragazza si trovava dopo essere stata allontanata dalla famiglia.

Almas era stata allontanata dalla famiglia dopo una serie di accesi diverbi con il padre in particolare perchè voleva vivere troppo all'occidentale. Una versione peraltro sempre respinta dai genitori che rimproveravano alla figlia solo alcune amicizie che non condividevano e di non studiare.

Nel gennaio 2010 Akatar si era messo in macchina, da Senigallia, insieme alla moglie e agli altri due figli (un maschio allora sedicenne e una femmina di 14) alla volta di Fano. Dopo aver atteso Almas davanti alla casa di accoglienza, Akatar avrebbe prelevato a forza la ragazza caricandola in auto. L'uomo non avrebbe mai accettato la decisione del Tribunale dei Minori di affidare la ragazza alla comunità Cante di Montevecchio.

Akatar era poi stato condannato a due anni e quattro mesi di reclusione per l'accusa di sequestro e fino a ieri scontava la pena agli arresti domiciliari nell'abitazione di Ascoli Piceno, dove si era trasferito con la famiglia. Almas invece, diventata maggiorenne, continua a vivere da sola senza avere più contatti con i genitori. Akatar è tornato libero quattro mesi prima della scadenza della pena grazie anche al ricorso presentato dall'avvocato senigalliese Mauro Diamantini in Cassazione.

I giudici hanno accolto la tesi difensiva in base alla quale l'uomo non voleva realmente rapire la figlia. Quando infatti l'auto con la famiglia a bordo fu intercettata dalle forze dell'ordine, Akatar stava rientrando a Senigallia per costituirsi ai carabinieri. In primo grado fu condannata anche la madre Aslam a due anni di carcere per concorso in sequestro ma la pena fu sospesa.






Questo è un articolo pubblicato il 30-08-2012 alle 17:27 sul giornale del 31 agosto 2012 - 1364 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, mauro diamantini, aslam mahmood

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DiW