statistiche accessi

x

Confartigianato sulla Fiera di Sant'Agostino: 'Tariffe da rivedere'

giacomo cicconi massi 2' di lettura Senigallia 30/08/2012 - Per oltre la metà degli espositori la Fiera di Sant’Agostino 2012 è da dimenticare. Un affare in perdita, perché tra costi e tasse sono riusciti a malapena a rifarsi delle spese di partecipazione. Lo segnala la Confartigianato di Senigallia, a seguito di un sondaggio effettuato tra oltre 150 ambulanti che hanno preso parte alla Fiera cittadina.

“Di questi – dichiara Giacomo Cicconi Massi Segretario della Confartigianato di Senigallia – oltre la metà ci ha riferito di una quasi certa chiusura in perdita. Unica eccezione: le bancarelle del settore alimentare che hanno tenuto, anzi in alcuni casi hanno incrementato i propri ricavi. Troppo elevati i costi. Tra vitto, alloggio e tasse per il posteggio la metà degli espositori non è riuscita a pareggiare entrate e uscite.

Nonostante il tempo ideale e il clima estivo che ha contribuito a richiamare molti visitatori a passeggiare tra i banchi della Fiera, l’incasso -alla resa dei conti- non basta a compensare le spese. Immaginavamo che sarebbe finita così – continua il segretario della Confartigianato di Senigallia Cicconi Massi – Avevamo previsto che gli operatori si sarebbero trovati in difficoltà per costi e tasse, fattori peraltro non interamente riconducibili al Comune. Confartigianato nella sua attività di tutela dei propri associati aveva chiesto e ottenuto una riduzione della tariffa del posteggio che purtroppo si è dimostrata non sufficiente.

Chiediamo pertanto al Comune di Senigallia di venire incontro alle difficoltà degli ambulanti, di rivedere il tariffario per l’anno 2013 e di eliminare la mezza giornata di Fiera del 27 solitamente poco remunerativa per gli operatori. Non intendiamo fare “cattiva pubblicità” – assicura il segretario della Confartigianato Senigalliese Giacomo Cicconi Massi – apprezziamo la collaborazione del Comune e per questo chiediamo uno sforzo in più a tutela delle imprese che rimangono pur sempre il punto da cui partire per la ripresa economica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2012 alle 13:41 sul giornale del 31 agosto 2012 - 952 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, giacomo cicconi massi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DhI





logoEV
logoEV
logoEV