statistiche accessi

x

A Senigallia il primo meeting tra i ristoratori aderenti a 'Conosci il tuo pasto'

primo meeting fra i ristoratori 2' di lettura Senigallia 29/08/2012 - Nell’atmosfera rilassata ed amichevole dell’Osteria Palazzo Barberini di Senigallia (AN) ha avuto luogo il primo meeting fra i ristoratori italiani aderenti a “Conosci il tuo pasto”.

Il leitmotiv dei temi affrontati durante la riunione è stato indubbiamente il concetto di qualità, sviscerato in tutte le sue accezioni concernenti alimentazione, ristorazione, produzione, promozione e chiarezza verso il consumatore.

Ed è proprio la qualità il fine ultimo di “Conosci il tuo pasto” perseguito attraverso una politica basata su valori sociali ed etici, trasparenza, divulgazione della diversità e promozione della cultura mediterranea in tutti i suoi aspetti.

Il progetto si propone infatti di dare una nuova visibilità ed importanza a tutti quei prodotti esclusi dal mercato perché penalizzati da prezzi poco competitivi o da una distribuzione troppo esigua per poter trovare una propria collocazione. Grazie al sistema dei ristoranti certificati si raggiunge così un obiettivo polivalente: promuovere la qualità su cui investe il ristoratore che preferisce scegliere prodotti biologici, a chilometro zero o provenienti da piccole aziende, promuovere i prodotti tipici della piccola-media impresa che non riuscirebbero altrimenti ad allargare il loro campo d’azione e garantire partecipazione e trasparenza al consumatore.

Conosci il tuo pasto è inoltre un sodalizio che si propone di ripristinare la filiera produttori-ristoratori e di ricreare un’unione di diversità in tutto il bacino del Mediterraneo affinché non si perda la sinfonia di gusti, sapori e memorie che caratterizza la nostra cultura e tradizione culinaria e questo messaggio possa arrivare fino ai consumatori.

Nel corso della riunione sono state presentate anche le strategie attraverso le quali Conosci il tuo pasto intende operare per diffondere il proprio “credo”. In primis la promozione attraverso la guida dei ristoranti certificati in italiano ed inglese, il blog, il progetto Mr Me grazie al quale il consumatore può sentirsi sempre più attore e contribuire alla valutazione dei ristoranti con le proprie recensioni e le fiere nazionali ed internazionali ( Sana a Bologna, Biofach a Normberga, Tuttofood a Milano, Vinitaly a Verona ). In secondo luogo un progetto educativo rivolto ai giovani e alle scuole che riprenda in mano il concetto di gusto ed artigianalità sviluppato dall’ Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) in collaborazione con enti partner del progetto come la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), l’Istituto Agrario di Macerata, il Comune di Senigallia.

Infine attraverso le stesse proposte dei ristoratori innestando una rete di eventi e iniziative locali e pubbliche per scendere in campo ed essere attivi sul territorio. Feedback più che positivo da parte dei ristoratori presenti all’incontro che hanno presentato le loro idee riguardo al progetto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2012 alle 16:17 sul giornale del 30 agosto 2012 - 689 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, istituto mediterraneo di certificazione, meeting, ristoratori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/DfN





logoEV
logoEV
logoEV