comunicato stampa
Corinaldo: al via la II edizione del Festival 'Dolce India'


Il festival, curato da Fulvio Chimento, funge da cassa di risonanza culturale al Convegno Internazionale di Ayurveda, che giunge quest’anno alla sua XIV edizione, con un ricco programma dedicato alla letteratura, all’arte, alla fotografia, alla musica, alla danza, alla meditazione e alla cucina ayurvedica.
Il Festival si apre il 14 settembre alle 18.30 con un omaggio a Tiziano Terzani, nel giorno in cui lo scrittore fiorentino avrebbe compiuto 74 anni. Àlen Loreti (biografo ufficiale di Terzani) presenterà i due volumi da lui realizzati per i Meridiani Mondadori, Terzani – Tutte le opere, con proiezioni video inedite che ripercorrono la storia del grande giornalista. Interviene anche Massimo Mangialavori, medico omeopata scelto da Terzani come alleato contro la malattia, citato in Un altro giro di giostra (2004): “Ho seguito fino a Boston, dove teneva un corso sui «rimedi marini», un giovane ex chirurgo italiano diventato omeopata, che da una vecchia cascina rimessa a nuovo nella più anonima pianura emiliana cerca di dare credibilità scientifica alla sua pratica: una pratica nella quale lui stesso riconosce un aspetto di magia. E io ne ho fatto, positivamente, la riprova su di me”.
È questa un’occasione per approfondire la conoscenza di argomenti inerenti la storia, la cultura e la spiritualità del mondo Occidentale e Orientale attraverso gli occhi di un profondo conoscitore del nostro tempo. Il Festival *Dolce India*, che quest’anno concentra le proprie attenzioni sul tema del “Cambiamento”, trova nella produzione letteraria di Terzani un riferimento originale in grado di scardinare i luoghi comuni e offrire nuove possibilità interpretative della nostra società: un modo radicalmente alternativo di pensare la nostra vita presente in relazione a problemi globali e conflitti mai spenti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Ddw