statistiche accessi

x

Serra de' Conti: bilancio positivo per Nottenera

Nottenera 2' di lettura 27/08/2012 - Anche per il 2012 si sono spente le luci (a Led, per una precisa scelta di risparmio energetico) che hanno disegnato il fondale del centro storico di Serra de’ Conti, per l’edizione 2012 di Nottenera.

Un bilancio positivo per la partecipazione di pubblico, di poco inferiore all’anno scorso, e per l’offerta culturale di ottimo livello, con presenze prestigiose come quella di Mariangela Gualtieri, straordinaria poetessa, impegnata e potente nello stile quanto gentile e raffinata come persona, e di altre importanti presenze come quelle di Valter Curzi, Leonardo Delogu, Mirco Rinaldi, Teatro Sovversivo, 15 Febbraio, Chiara Stoppa.

Da sottolineare la felice scelta della direzione artistica di Sabrina Maggiori e degli organizzatori, di presentare spettacoli anche per bambini e famiglie in prima serata e altre proposte successivamente, nel corso della notte, mantenendo sempre attenzione ai contenuti e alla riflessione sul tema della “trasformazione” proposto come filo conduttore per l’edizione 2012. Sono da ringraziare per il buon esito della manifestazione tutti i volontari (oltre un centinaio), soprattutto giovani, ma anche tecnici e amministratori (tutta la Giunta è stata sempre in prima linea, insieme a molti consiglieri comunali) e tanti altri collaboratori e sostenitori che ci hanno aiutato per gli allestimenti, le scenografie, la logistica, l’accoglienza e la comunicazione. Da ringraziare soprattutto il pubblico, mediamente molto giovane, non solo perché numeroso e attento alle proposte culturali, ma anche variopinto e rispettoso, un pubblico qualificato proveniente da ogni parte d’Italia, con notevole presenza di stranieri.

Come da ringraziare sono i serrani che hanno partecipato all’evento spesso aiutando gli organizzatori, talvolta con incuriosito distacco o sopportando qualche inevitabile disagio dovuto alla presenza di migliaia di persone. Naturalmente, la crisi economica si è fatta sentire anche qui con i suoi effetti sul “portafogli” che hanno reso più prudente la permanenza nei punti di ristoro, specialmente nei casi in cui le proposte gastronomiche erano più impegnative (menù con pasti completi). Una notazione particolare va fatta per la netta prevalenza del genere femminile tra gli organizzatori: direzione artistica, assessore alla cultura, staff organizzativo e partecipazioni artistiche.

Anche in questo Nottenera si distingue: un segnale positivo in controtendenza sul piano generale. Da sottolineare l’incontro in sala consiliare con il Sindaco di Cavezzo (MO) Stefano Draghetti, in rappresentanza delle popolazioni emiliane colpite dal terremoto, con il quale sono stati stabiliti ottimi rapporti di amicizia e solidarietà, sia in termini di aiuto all’emergenza (contribuiremo alla riapertura degli asili), che di collaborazione futura specialmente nei settori della formazione. Nottenera si conferma un appuntamento culturale di rilevanza regionale e nazionale, con proposte culturali innovative, talvolta largamente sperimentali, un’occasione per giovani artisti di proporsi all’attenzione del pubblico e anche di incontrarsi e collaborare tra loro per progetti futuri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2012 alle 09:52 sul giornale del 28 agosto 2012 - 1192 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, serra de' conti, nottenera, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C0U





logoEV