statistiche accessi

x

Cantiere Italia: alla Campionaria un viaggio nel benessere domestico made in Italy

Cantiere Italia 4' di lettura Senigallia 23/08/2012 - Viaggio nel futuro prossimo del benessere domestico made in Italy. Fino al 30 agosto, i visitatori della Fiera campionaria in corso a Senigallia (Marche – AN), potranno vivere un originale salto temporale dalle antiche terme romane, alla spa wellness di moderna concezione che ognuno potrebbe avere presto a casa propria.

Si chiama “Cantiere Italia” l'idea innovativa e avveniristica che la Nuova Comes, dal 1968 tra le aziende leader nelle Marche nella distribuzione e commercializzazione di materiale edile e sanitario di qualità, propone in partnership con Gessi, azienda da più di 20 anni sinonimo di arredo e design esclusivo per il wellness privato e pubblico.

Indossate gli elmetti del tempo e preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio dalle terme romane alla wellness domestica dei sogni. Uno alla volta, gli audaci che avranno varcato la soglia del “Cantiere Italia”, potranno attraversare l'avveniristico Star Gate tridimensionale che, dall'ambiente dove i romani si prendevano cura di loro stessi attraverso i noti benefici dell'acqua, porterà alla magnifica spa del futuro prossimo. Una zona wellness altamente tecnologica, performante, accogliente e bella, che ognuno potrebbe presto avere in casa propria. L'idea di Nuova Comes è quella di ribadire la scelta del made in Italy come viatico per il successo del nuovo scenario economico, puntando sul benessere alla portata di tutti, sull'immaginazione, sulla creatività e sul patrimonio di storia, competenze e professionalità tutto italiano.

“Investire sulla nostra casa – spiegano i responsabili di Nuova Comes - significa contribuire a rendere quel grande cantiere che è il mondo, un po' più simile a come noi lo vorremmo. Perché il buon vivere è un valore irrinunciabile, da difendere e a cui educare. Per far star bene ogni giorno il mondo, iniziamo ogni giorno a star bene noi. La via per l'innovazione non è una forsennata corsa verso il futuro, ma la comprensione dei bisogni, dei desideri, dei sogni che animano il nostro tempo. Si tratta di un benessere alla portata di tutti e non di pochi eletti. La nostra casa è il nostro spazio più intimo e prezioso, il nostro tempio; la cura che rivolgiamo ad essa, il modo in cui la plasmiamo secondo i nostri bisogni, rispecchia l'attenzione che abbiamo verso noi stessi, la nostra capacità di ascoltare noi e le persone che ci sono vicine”.

Lo spazio allestito alla Fiera Campionaria di Senigallia fino al 30 agosto è pensato come un cantiere di lavori in corso, al quale i visitatori possono accedere solo dopo essersi registrati e avendo indossato l'elmetto di sicurezza. La registrazione dà inoltre diritto a partecipare a un'altra originale iniziativa: “Abitare è abitarsi: descrivi il bagno dei tuoi sogni”. Il fortunato vincitore tra le risposte esaminate, avrà diritto a una incredibile sorpresa.

Il percorso proposto inizia nell'antica Roma, nell'ambiente delle terme, dove ci si prendeva cura di corpo e mente attraverso i benefici dell'acqua. Aromi e suoni circondano il visitatore, che da lì si prepara ad attraversare individualmente lo Star Gate luminoso aperto sul futuro prossimo, quello alla portata di tutti. In un batter d'occhio, le terme romane si traducono nell'area spa-wellness che ognuno potrebbe avere a casa propria, il bagno dei sogni, la I-Spa progettata da Gessi. Design e materiali di alto livello, soffioni, bocche a cascata, acqua che scorre in trasparenza danno vita a suggestioni di benessere presto concretizzabile nello spazio privato della propria casa. Il percorso si conclude con un ritorno all'antica Roma, in una zona-ristoro che richiama lo spazio di convivio dove un tempo ci si rifocillava con cibo e dialogo, all'interno dello stabilimento termale stesso. Il convivio dove i nostri antenati erano soliti concedersi un banchetto ristoratore, scambiarsi versi e pensieri, discutere, ascoltare gli aedi e i filosofi. Lo spazio è allestito con Valcucine dal distributore InOut (cucine a basso impatto ambientale e sempre made in Italy). L'allestimento del “Cantiere Italia” è innovativo come l'idea, essendo realizzato come modello campione in un container speciale lungo 40 piedi, che sarà possibile riproporre in altre fiere e contesti.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 23-08-2012 alle 16:58 sul giornale del 25 agosto 2012 - 8415 letture

In questo articolo si parla di attualità, edilizia, pubbliredazionale, Nuova Comes, Sanitari, Comes, cantiere italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C5P

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV