statistiche accessi

x

Senigallia Tango Festival: lezioni di tango e di 'castellano', lo spagnolo parlato a Buenos Aires

Senigallia Tango Festival 3' di lettura Senigallia 23/08/2012 - Il Festival Internazionale di Senigallia è ideato e voluto per i Tangueros, veri fruitori di questa magnifica danza, è pensato per chi ama ballare bene, con buona musica ed in buona compagnia! Ecco le foto della prima serata.

Per questo gli artisti che si potranno ammirare venerdì sera non sono solo grandi professionisti, ma anche dei Maestros eccezionali, per la loro capacità didattica e per il calore umano, in grado di trasmettere la vera essenza di questo meraviglioso ballo d’abbraccio.

Dopo l’apertura di giovedì, che ha riempito Senigallia di note e atmosfere argentine, stasera il festival entra nel vivo, con un programma ricco e articolato! Molteplici le attività didattiche, con lezioni di tango divise per tematica e per livello di esperienza e con lezioni di “castellano”, lo spagnolo parlato a Buenos Aires, che partiranno proprio dai testi dei tanghi, per entrare più a fondo nella realtà di questo ballo e lasciarsi travolgere, non solo dalle note, ma anche dalla magia delle parole.

E poi, per ritemprare le forze tra un ballo e l’altro, c’è il “Rincon Porteño”, l’angolo della cucina tipica, dove si possono assaporare choripan y empanadas, praticamente a qualsiasi ora

Nel pre-serata imperdibile concerto aperitivo. Sole al tramonto, note di Tango, pista aperta a bordo piscina, invitanti aperitivi accompagnati da irresistibili sfiziosità… Verranno eseguiti dei brani live, di tango e di musica argentina. La voce sarà quella di Antonella Vento, le cui esperienze artistiche spaziano dal teatro d’opera alla musica antica, dalla vocalità contemporanea alla musica popolare italiana e internazionale. Nel 1986 ha partecipato al Festival del Folklore di Buenos Aires e nel 2001 si è esibita a fianco di Mercedes Sosa al Teatro Verdi di Firenze. Questa sera sarà accompagnata alla fisarmonica da Roberto Rosati.

Durante la serata di Milonga, che vedrà in consolle Adan Schwind, impossibile non rimanere estasiati dalle performance dell’Orchestra Hyperion Ensemble e di due delle coppie di artisti ospiti: Nuria Martinez con Armando Orzuza e Alejandra Arrué insieme a Sergio Natario. Nomi di impressionante levatura artistica, come ben sanno gli appassionati e gli adddetti ai lavori.
L’Orchestra Hyperion Ensemble, infatti, è senza dubbio una delle più apprezzate e richieste nel panorama tanguero europeo. Nei suoi 18 anni di attività ha partecipato ad oltre 700 spettacoli in Festival e Teatri di tutta Europa, con un ampio repertorio che va dal Tango contemporaneo a quello tradizionale.
Per non parlare dei tangueros:
Armando Orzuza ha lavorato come assistente e coreografo nel celebre film di Alan Parker “Evita” e nella tourné “Re-invention” di Madonna del 2004, ed è apparso come primo ballerino nel film “Assassination Tango” di Robert Duvall.
Alejandra Arrué e Sergio Natario si sono formati con i maestri storici del Tango di Buenos Aires e sono ballerini professionisti dal 1989. Hanno sviluppato un tango sapiente e consapevole, molto centrato sull'esperienza dell'abbraccio nella coppia, pur non disdegnando qualche richiamo acrobatico.

Le danze proseguiranno fino al mattino, ed alle 3, immancabile appuntamento con cornetto e cappuccino!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2012 alle 12:48 sul giornale del 24 agosto 2012 - 2339 letture

In questo articolo si parla di attualità, tango, senigallia, Associazione SenaTango, senigallia tango festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C4I





logoEV
logoEV