statistiche accessi

x

Torna la prostituzione sulle strade cittadine. Volpini, 'Dobbiamo alzare l'attenzione'

fabrizio volpini 2' di lettura Senigallia 22/08/2012 - “Il ritorno della prostituzione in strada è un fenomeno che non dobbiamo sottovalutare”. L'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini promette che l'Amministrazione Comunale non resterà indifferente a quella che fino a qualche anno fa per la spiaggia di velluto era una piaga.

Da qualche tempo il fenomeno della prostituzione in strada sembrava debellato. Ora però è riemerso seppure con modalità diverse. Anzitutto non più ragazze africane, vittime della tratta e del racket, ma giovani soprattutto rumene e albanesi che, con l'appoggio della malavita dei rispettivi paesi, riescono a “garantirsi” un giro di affari per molte arriva anche a 12 mila euro al mese. Molte di loro, dai controlli delle forze dell'ordine, risultano addirittura proprietarie di case e auto di lusso. Ma non solo. Molte si sono “trasferite” dalla Romagna, dove recentemente le sanzioni sia per i clienti che per le prostitute si sono fatti molto più severe, sia perchè la domanda sulla spiaggia di velluto sarebbe particolarmente fiorente.

“Il tema della prostituzione lungo le nostre strada è stato affrontato già durante le amministrazioni Angeloni e purtroppo tutti ricordano la ragazza nigeriana uccisa a Cesano -ricorda Volpini- da allora allacciammo rapporti con associazioni, come la Onlus anconetana Free Woman e con la comunità di don Oreste Benzi, per debellare la tratta di queste ragazze. E in effetti sembrava che l'allarme fosse rientrato. Ora però il fenomeno, in base anche a quanto si può vedere la sera, sembra riemergere anche se non sembrerebbe essere legato alla tratta o al racket”. Di qui la volontà del Comune di intervenire per soffocare sul nascere il fenomeno. “Per quello che ci compete, il Comune può intervenire agendo su diverse leve -aggiunge Volpini- anzitutto sul fronte del codice della strada. Servono ordinanze sempre più severe, proprio come fatto dalla Romagna, che sanzionino i clienti e anche le prostitute e poi una maggiore collaborazione con le forze dell'ordine. Negli ultimi anni c'è stato un calo dell'attenzione verso questo problema tanto che il fenomeno della prostituzione in strada è ripreso, con la presenza di queste ragazze anche in luoghi a ridosso del centro urbano. E' evidente che dobbiamo riprendere in mano la questione e fare un focus sullo stato attuale della situazione. Cosa che faremo al più presto”.






Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2012 alle 23:47 sul giornale del 23 agosto 2012 - 1637 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabrizio volpini, prostituzione, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/C2x





logoEV
logoEV