statistiche accessi

x

I Mercoledì della croce, concerto di chiusura con Luca Muratori del Rossini di Pesaro

chiesa della croce 1' di lettura Senigallia 21/08/2012 - Si conclude in bellezza la stagione estiva de “ I Mercoledì della croce”; una stagione quella 2012 che ha rappresentato la 31° edizione di una rassegna sempre più complessa e variegata,ove accanto alla musica, le grandi conferenze – come quella su Pio IX del prof .Utro – o le mostre di artigianato – gli orafi senigalliesi e il M.° Gaglione nell’ambito della preziosa collaborazione con Expo Marche – impreziosiscono la stagione turistica della città.

Con estremo piacere infatti abbiamo voluto brevemente visionare il libro della firme presente nella chiesa ove i visitatori appongono la loro provenienza e un piccolo pensiero personale . Dunque quest’anno circa 5000 presenze in meno di 2 mesi, di persone provenienti soprattutto dalla Lombardia,Piemonte e Veneto per quanto riguarda il nostro Paese; e grande presenza altresì di giapponesi, russi, coreani, brasiliani e spagnoli – ultima e gradita infatti la visita di una delegazione iberica con alcuni giornalisti de “Il Pais”.

Per concludere questa fase estiva dell’impegno della Confraternita del SS. Sacramento e Croce occorrono degli eventi adeguati al taglio culturale innovativo di questi anni.

Il concerto di chiusura (mercoledì 22 ore 21,15) del M.° Luca Muratori del Rossini di Pesaro che con la sua melodia ci riporterà nel 600 e la tanto attesa interpretazione del noto attore Giuseppe di Mauro , accompagnato dal M.° Balducci, delle poesie d’amore di Pablo Neruda per Matilde Urrutia; un tema quello dell’Amore che rivisitato alla luce della Fede caratterizza e funge da filo conduttore di questo 2012 alla chiesa della Croce.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2012 alle 14:17 sul giornale del 22 agosto 2012 - 670 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di religione, chiesa della croce, spettacoli, confraternita della croce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CZt





logoEV
logoEV