statistiche accessi

x

Sicurezza: la provincia di Ancona la meno sicura delle Marche, quasi 19 mila reati

pistola 2' di lettura Senigallia 20/08/2012 - La provincia di Ancona, secondo i dati elaborati dal Ministero dell'Interno riferiti al 2011 e pubblicati da Il Sole 24 Ore, è la meno sicura di tutta la regione con quasi 4 mila reati ogni 100 mila abitanti.

Nella classifica dei reati denunciati in rapporto alla popolazione e quindi della sicurezza in ciascuna provincia, Ancona con i 3.913 reati compiuti ogni 100 mila abitanti, 18.825 in tutto, si piazza al 48esimo posto della classifica nazionale. Tra le province delle Marche è la meno sicura. Seguono poi Macerata in 55esima posizione, con 3.776 reati per 100 mila abitanti e 12.287 in tutto e Ascoli al 59esimo posto con 3.651 reati per 100 mila abitanti e 14.313 totali.

La provincia di Macerata è inoltre l'unica provincia marchigiana che ha avuto, rispetto al 2010, un incremento dei reati a due cifre pari al 10,6%. La più sicura quindi, nella nostra regione, è la provincia di Pesaro e Urbino con 3 mila denunce ogni 100 mila abitanti (88esimo posto).

Per quanto riguarda la classifica nazionale invece si evidenzia un aumento del 5,4%, ed il totale dei delitti ha superato quota due milioni 760 mila. A guidare la triste classifica c'è la provincia di Milano con quasi 300 mila denunce totali e oltre 7 mila ogni 100 mila abitanti e al secondo posto la provincia di Rimini con 7 mila denunce ogni 100 mila abitanti. Seguono poi Bologna, Torino, Roma e Genova. Le più sicure sono Oristano con 2.175 reati per 100 mila abitanti e 3.615 totali, Belluno con 4.936 (2.312 per 100 mila abitanti) e Matera con 4.712 (2.313 per 100 mila abitanti).






Questo è un articolo pubblicato il 20-08-2012 alle 17:43 sul giornale del 21 agosto 2012 - 766 letture

In questo articolo si parla di attualità, pistola, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CYb





logoEV
logoEV