statistiche accessi

x

Corinaldo: migliaia di persone alla Rievocazione Storica della Trebbiatura. Foto e video

2' di lettura 19/08/2012 - Un successo. La prima edizione della “Rievocazione Storica della Trebbiatura e Aratura” ha attirato a Corinaldo migliaia di persone da tutto l’entroterra e non solo.

Il nuovo evento estivo voluto e patrocinato dall’Amministrazione Comunale ed organizzato lo scorso 15 agosto presso l’Agromeccanica Giulioni in località San Domenico, si è infatti rivelato un vero e proprio festival di divertimento, storia e cultura contadina.

Migliaia di persone fin dalle prime ore del mattino hanno preso parte all’evento, curiosando fra le macchine agricole d’epoca e all’interno della mostra fotografica allestita per l’occasione. Un’occasione per molti per ricordare la vita nei campi e in campagna di 50 anni fa, ognuno con i propri ricordi e con le proprie esperienze.

Un successo”. Con queste parole il sindaco di Corinaldo Matteo Principi si è complimentato con gli organizzatori per l’ottima riuscita dell’evento, certo di una nuova edizione la prossima estate.

Grande emozione ha suscitato la rievocazione storica della trebbiatura e dell’aratura, con mezzi e costumi d’epoca. I tanti appassionati presenti, giovani e meno giovani, si sono potuti cimentare alla guida di un macchinario d’epoca, nel tentativo (certamente riuscito) di riproporre il lavoro della trebbiatura così come veniva fatto nei decenni scorsi. L’intera Giunta Comunale, con il sindaco in prima persona, ha preso parte ai lavori e ai festeggiamenti.

La festa si è aperta al mattino alle 9.00 con la Santa Messa celebrata dal parroco di Corinaldo, Monsignor Giuseppe Bartera e la benedizione dei mezzi agricoli. Alle 21 si è svolta la premiazione delle squadre A.S.D. “Ruzzola Corinaldese” e A.S.D. “Ruzzola 1” e infine la serata è proseguita fino a tardi con il ritmo della “Luca Fabbri Band”.

Grande successo lo hanno ottenuto anche i tradizionali giochi sull’Aia come il tiro alla fune e il gioco del fazzoletto. E poi gli stand enogastronomici allestiti dalla Pro Loco di Corinaldo che a pranzo e a cena hanno servito piatti tipici locali e l’immancabile oca al forno.

Insomma un successo su tutti i fronti, una manifestazione che ha ottenuto gli apprezzamenti dei corinaldesi e non solo che è già pronta anche per il 2013.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2012 alle 17:30 sul giornale del 20 agosto 2012 - 5369 letture

In questo articolo si parla di comune di corinaldo, corinaldo, spettacoli, festa della trebbiatura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CWb