statistiche accessi

x

Il fantasma di una donna bionda sulla spiaggia di Velluto, arrivano i 'Ghostbusters'

Gianfranco Morgagni e Massimo Merendi 2' di lettura Senigallia 14/08/2012 - Il fantasma di una donna bionda aleggia sulla Spiaggia di Velluto in un tratto del lungomare Marconi poco distante dalla Rotonda a Mare.

La presenza di una donna non giovanissima, alta e vistosa con i capelli biondi e vestita con abiti lunghi stile primi anni '90, sarebbe stata segnalata da alcuni testimoni all'associazione "National Ghost Uncover" che conta 14 gruppi in tutta Italia, 72 soci e 1250 segnalazioni in due anni e mezzo. Tre le testimonianze ritenute più attendibili per questo caso, simile ad uno avvenuto a Milano Marittima.

Una coppia di 30enni di Ancona che a fine luglio avrebbe notato questa figura poco distante dalla Rotonda a Mare, quasi in procinto di attraversare la strada ma 'scomparsa' in 5 secondi; un gruppo di ragazzi di Fermo ed un anziano senigalliese che lavora sul tratto di spiaggia 'visitato' dalla misteriosa donna bionda. Quest'ultimo, il più convincente per Massimo Merendi- presidente dell'associazione "National Ghost Uncover" che martedì è venuto a Senigallia con il collaboratore Gianfranco Morgagni, avrebbe notato la presenza misteriosa in tre occasioni distinte e dislocate nel tempo. In una di queste la donna avrebbe cercato anche di parlare con il testimone senza che questo potesse capire la frase pronunciata.

Il fatto che queste tre testimonianze siano concordi nella descrizione della fisionomia e dell'identikit della figura femminile misteriosa ci aiuta nel verificare l'attendibilità -spiega Massimo Merendi- Inoltre, almeno per quanto abbiamo potuto accertare fino a questo momento, i testimoni non si conosco tra loro quindi non avrebbero potuto inventarsi la storia in comune accordo”.

L'associazione, che è stata impegnata anche al teatro delle Muse, prima di effettuare sopralluoghi e rilevazioni incontra sempre i testimoni, registra le loro dichiarazioni, annota i dati anagrafici e acquisisce fotografie e video delle presunte figure misteriose immortalate.

La verifica e la ricerca sono alla base del nostro lavoro- continua il presidente- Successivamente procediamo con i rilevamenti fotografici dell'area, del cambio di umidità e della temperatura”. Operazioni che a Senigallia sono state effettuate la scorsa notte e che permetteranno a fine agosto di procedere con i controlli sul tratto di spiaggia interessato con postazioni fisse per 24 o 48 ore.

Questo servirà per confrontare le temperature e i cambiamenti di umidità -conclude- Così speriamo di arrivare alla soluzione del mistero. Niente però va dato per scontato perchè ogni fenomeno ha una spiegazione. Magari empirica ma ce l'ha”.








Questo è un articolo pubblicato il 14-08-2012 alle 23:59 sul giornale del 16 agosto 2012 - 25897 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini, gianfranco morgagni, massimo merendi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CPE





logoEV
logoEV
logoEV