statistiche accessi

x

Corinaldo: successo di pubblico per la seconda edizione di 'Corinaldo città palcoscenico'

Corinaldo città palcoscenico 2' di lettura 14/08/2012 - Una seconda edizione da incorniciare, come un quadro in un museo. La seconda edizione di “Corinaldo, Città palcoscenico” che si è svolta lunedì sera a Corinaldo è stata un vero successo.

L’intera serata dedicata a cultura e spettacoli ha attirato in paese molte persone, corinaldesei e non solo, che hanno trascorso passeggiando per le vie del “borgo più bello del mondo” una serata diversa e divertente. Grande successo lo hanno ottenuto i palazzi storici aperti al pubblico con la Civica Raccolta D’Arte “Claudio Ridolfi”, la Sala del Costume, il Teatro “Carlo Goldoni” e il Palazzo Comunale che hanno fatto registrate oltre cento visitatori. Ma tutto il paese è stato “vissuto” per una notte intera da centinaia di persone.

“Luoghi e gesti artistici differenti ma tutti legati tra loro da un palpabile senso di comunanza umana, artistica e spirituale. Questo è il riassunto di una città che vuole aprire il suo sipario di notte -ha sottolineato l’assessore alla cultura Giorgia Fabri-, per svelarsi in tutta la sua bellezza. Con un immenso anelito alla fantasia, ad ennesima dimostrazione della perenne vitalità dell’arte”.

Un successo si sono rivelati anche gli spettacoli musicali con “2Play”, l’esibizione con chitarra acustica del duo Rossi-Sbriscia che ha riempito il “Chiostro degli Agostiniani”, i “Testardi fiori della speranza” che con il loro folk hanno divertito i tanti appassionati in Piazza del Terreno, il “New Vocal Ensemble” alla Civica Raccolta Claudio Ridolfi e l’intrattenimento musicale al Parco delle Fonti Santini-Battestini-Spinaci. E poi per i più piccoli. In un’atmosfera quasi magica, con una Biblioteca comunale allestita come un “castello delle fiabe”, i bambini si sono potuti godere tre interi spettacoli solo a loro dedicati. Le lettrici dell’Associazione Volontari Ospedalieri alle 21 e alle 22 hanno presentato in biblioteca lo spettacolo di fiabe “Raccontando e Favolando per bambini di tutte l’età” e la compagnia “Teatrocoibuchi” che al Teatro Comunale ha portato in scena “Oh Cenerentola!”.

E infine la spaghettata. In tanti hanno infatti chiuso la serata con un piatto di spaghetti a mezzanotte offerto dalla Pro Loco di Corinaldo in Piazza del Terreno. Una serata riuscita, con una forte partecipazione e un deciso coinvolgimento delle persone. Un trampolino di lancio per l’edizione 2013 di “Corinaldo, Città Palcoscenico”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2012 alle 14:49 sul giornale del 16 agosto 2012 - 1067 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, corinaldo città palcoscenico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CPw





logoEV