statistiche accessi

x

Affitta una casa per ferragosto online ma era una bufala: occhio alle truffe

Internet 1' di lettura Senigallia 13/08/2012 - Attenzione alle truffe telematiche e a quelle porta a porta. E' la raccomandazione per cittadini e turisti sempre più spesso vittime di raggiri e truffe.

Come nel caso di un turista romano arrivato in città con l'intento di trascorrere una bella vacanza con la famiglia ma che invece ha trovato un'amara sorpresa. Il turistica aveva prenotato e pagato online la belleza di 1.200 euro per l'affitto di un appartamento per la settimana di ferragosto in via Rieti. Purtroppo però si trattava di una bufala perchè che l'uomo ha scoperto solo al suo arrivo. Ieri mattina il turista si è presentato al civico indicato insieme alla sua famiglia. Ad aprirgli la porta però c'era la proprietaria di casa. A quel punto l'uomo si è reso conto di essere stato truffato. Inutili i tentativi di contattare il sito online su cui aveva prenotatto. Alla famiglia di turisti non è rimasto altro che denunciaere l'accaduto alla Polizia.

Una truffa legata alle prenotazioni turistiche online che per altro non sarebbero nuove per la spiaggia di velluto. Un'altra truffa è stata messa a segno ai danni di un'anziana. Una 81enne senigalliese è stata fermata in piazzale michelangelo, alla Cesanella, da un uomo sulla quarantina. Il tizio, dall'accento italiano, ha raccontato all'81enne che le doveva consegnare un pacco a nome del genero e che la donna in cambio gli doveva dare 2.500 euro. L'anziana si è diretta nel vicino ufficio postale e haprelevato il denaro. Poco dopo la donna ha consegnato i soldi al truffatore che è subito scappato.






Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2012 alle 23:59 sul giornale del 14 agosto 2012 - 1116 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, internet, web

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/COs





logoEV
logoEV